Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 152

Discussione: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

  1. #101
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da costanzomn Visualizza Messaggio
    cercando informazioni sulle scadenze della revisione mi sono imbattuto in questo link: auto d'epoca legislazione,bollo,novita' - Legend Historic Car Muggia.club auto storiche,d'epoca e veicoli d'interesse collezionistico a Trieste nel friuli venezia giulia
    da quello che ho capito la revisione va fatta dopo 4 anni per veicoli nuovi e ogni due successivamente anche per gli ultra ventennali. Se però si è iscritti ad un registro storico allora le cose cambiano e bisogna fare la revisione una volta l'anno..anche se in tal senso le novità (non so se già entrate in vigore) al c.d.s. prevedono la parificazione dei veicoli d'epoca iscritti ai registri storici a tutti gli altri veicoli quindi la revisione diventerebbe biennale.
    Avete anche letto le novità sul bollo..per esserne esenti sembra che basti un'autocertificazione per i veicoli con almeno 20 anni e non sia più obbligatoria l'iscrizione ad un registro storico:Per attestare l’interesse storico e collezionistico degli autoveicoli e dei motoveicoli immatricolati da almeno venti anni, ai fini dell’esenzione dalla tassa automobilistica, è sufficiente che il proprietario rediga un’autocertifi cazione dei presupposti contenuti all’articolo 63, comma 2 della legge n.342/2000, non occorrendo l’iscrizione all’Automotoclub Storico Italiano (ASI). Diversamente, la normativa richiamata sarebbe incostituzionale in quanto porterebbe alla conclusione che l’ASI, che rilascia le certifi cazioni di interesse storico, si sostituirebbe, senza titolo, ad un ufficio impositore pubblico. È quanto ha messo, nero su bianco, la Commissione tributaria provinciale di Bologna, sez. XII, nel testo della sentenza n.207/12/2008, con la quale ha fornito, per la prima volta sul panorama giurisprudenziale, un’interessante interpretazione delle norme contenute all’articolo 63 della legge n.342/2000, in materia di esenzione dalla tassa auto.
    La revisione periodica per i veicoli d'interesse storico e collezionistico (secondo alcune norme che non sto qui a riportare, dopo averne scritto per decine di volte) è ormai biennale, cioé parificata ai normali veicoli, dal 20 marzo 2010. Troverai la spiegazione in svariati post di questo forum, anche tra gli importanti.

    L'autocertificazione, purtroppo, non è accettata da tutte le regioni, tra l'altro neanche dall'Emilia Romagna stessa, dove è stata emessa l'ottima sentenza citata. Ed anche questo è un discorso ripreso periodicamente in più post. In buona sostanza, nelle regioni dove si ostinano ad andare contro i dettami della legge 342/2000, l'unico modo per avere soddisfazione è quello di rivolgersi alla commissione tributaria, chiedendo espressamente che vengano riconosciute le spese legali! Altrimenti, le regioni continueranno a pretendere bolli non dovuti.

    Ciao, Gino

  2. #102
    VRista Junior L'avatar di Paperoga
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma / Benevento
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Ciao a tutti,
    questa mattina sono tornato alla motorizzazione di Roma (Via Salaria) con fotocopie del libretto, copia della circolare, copia della scheda IGM, insomma copie di tutto più gli originali.
    Chiedo alla signora isterica della motorizzazione di aggiornare i dati poiché è inserito solo il numero di telaio ma non tutto il resto... (premetto che sono riuscito a fare la revisione in un centro autorizzato dopo essere stato in motorizzazione il mese scorso) cosa avrà inserito nel DB per consentirmi di fare la revisione????
    La signora isterica, diventando tutta rossa in viso, mi ha ribadito che devo portare la vespa nel piazzale perché prima del 59 non esistevano le omologazioni e la motorizzazione non prevede l'inserimento degli atti
    quindi il tecnico provvederà a fare un'omologazione come esemplare unico!!!
    VI RISULTA UNA PROCEDURA DEL GENERE?
    comunque ormai è diventata una questione di principio....
    la revisione sono riuscito a farla con esito regolare!!e questa è la cosa più importante
    Cambierò motorizzazione e vedremo poi chi ha ragione!!!
    se intanto qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi mi faccia sapere come ha risolto si accettano consigli...
    Per chi non avesse letto i post precedenti ho una VB1T del 1958
    spero di darvi notizie positive quanto prima

  3. #103
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Paperoga Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    questa mattina sono tornato alla motorizzazione di Roma (Via Salaria) con fotocopie del libretto, copia della circolare, copia della scheda IGM, insomma copie di tutto più gli originali.
    Chiedo alla signora isterica della motorizzazione di aggiornare i dati poiché è inserito solo il numero di telaio ma non tutto il resto... (premetto che sono riuscito a fare la revisione in un centro autorizzato dopo essere stato in motorizzazione il mese scorso) cosa avrà inserito nel DB per consentirmi di fare la revisione????
    La signora isterica, diventando tutta rossa in viso, mi ha ribadito che devo portare la vespa nel piazzale perché prima del 59 non esistevano le omologazioni e la motorizzazione non prevede l'inserimento degli atti
    quindi il tecnico provvederà a fare un'omologazione come esemplare unico!!!
    VI RISULTA UNA PROCEDURA DEL GENERE?
    comunque ormai è diventata una questione di principio....
    la revisione sono riuscito a farla con esito regolare!!e questa è la cosa più importante
    Cambierò motorizzazione e vedremo poi chi ha ragione!!!
    se intanto qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi mi faccia sapere come ha risolto si accettano consigli...
    Per chi non avesse letto i post precedenti ho una VB1T del 1958
    spero di darvi notizie positive quanto prima
    Che io sappia, le omologazioni le possono dare direttamente allo sportello. Sono delle specie di codici unici per identificare quel veicolo.

    Ciao, Gino

  4. #104
    VRista Junior L'avatar di Paperoga
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma / Benevento
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Che io sappia, le omologazioni le possono dare direttamente allo sportello. Sono delle specie di codici unici per identificare quel veicolo.

    Ciao, Gino
    Grazie Gino,
    ma in base a cosa ti assegnano quel numero?
    ciao

  5. #105
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Paperoga Visualizza Messaggio
    Grazie Gino,
    ma in base a cosa ti assegnano quel numero?
    ciao
    Penso che siano prodotti automaticamente dal software della motorizzazione, tipo codice "usa e getta", senza intervento da parte dell'operatore.

    Ciao, Gino

  6. #106
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Ragazzi vorrei chiedervi ad oggi come funzionano le revisioni dei mezzi ante '59.
    Se la carta di circolazione è meccanicizzata in motorizzazione,la revisione posso farla anche in un centro privato?
    Oppure va fatta in ogni caso presso la motorizzazione?

    Grazie

  7. #107
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Ragazzi vorrei chiedervi ad oggi come funzionano le revisioni dei mezzi ante '59.
    Se la carta di circolazione è meccanicizzata in motorizzazione,la revisione posso farla anche in un centro privato?
    Oppure va fatta in ogni caso presso la motorizzazione?

    Grazie
    Se il veicolo ante 1960 è iscritto al registro storico e la cosa risulta sulla carta di circolazione, allora la revisione va fatta SEMPRE presso la motorizzazione, a meno che le associazioni di veicoli storici della zona non abbiano concordato con la motorizzazione per poter fare le revisioni presso un revisionatore accreditato esterno, ma solo uno, e le revisioni vanno fatte tutte nello stesso giorno, periodicamente.
    Altrimenti, puoi fare la revisione dove ti pare.

    Ciao, Gino

  8. #108
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se il veicolo ante 1960 è iscritto al registro storico e la cosa risulta sulla carta di circolazione, allora la revisione va fatta SEMPRE presso la motorizzazione, a meno che le associazioni di veicoli storici della zona non abbiano concordato con la motorizzazione per poter fare le revisioni presso un revisionatore accreditato esterno, ma solo uno, e le revisioni vanno fatte tutte nello stesso giorno, periodicamente.
    Altrimenti, puoi fare la revisione dove ti pare.

    Ciao, Gino
    Grazie Gino,la mia vespa non è iscritta ad alcun registro storico.
    Dunque la revisione è possibile farla anche nei centri privati,basta che il libretto sia meccanicizzato.

  9. #109
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Grazie Gino,la mia vespa non è iscritta ad alcun registro storico.
    Dunque la revisione è possibile farla anche nei centri privati,basta che il libretto sia meccanicizzato.
    Esatto.

    Ciao, Gino

  10. #110

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Bologna
    Età
    61
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Buongiorno a tutti, avrei una domanda da porre riguardo la revisione periodica del mio 50 Special '79: in data 03/04/12 mi hanno rilasciato il nuovo certificato
    di circolazione e la nuova targa, dove è riportato alla lettera (B) (data di 1a omologazione) 03/04/12 e alla lettera (I) (data immatricolazione a cui si riferisce la
    carta di circolazione) la medesima data, in basso viene specificato che in data 20/09/10 è stata effettuata la revisione con esito regolare, data inizio circolazione
    08/05/79 e la sopra citata omologazione del 03/04/12. Ora se nella carta la data di 1a omologazione risulta 03/04/12 in teoria!! dovrei fare la revisione nel 2016!!
    o rimane la data dell'ultima revisione???
    Grazie a tutti anticipatamente.

  11. #111
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da swiss63 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, avrei una domanda da porre riguardo la revisione periodica del mio 50 Special '79: in data 03/04/12 mi hanno rilasciato il nuovo certificato
    di circolazione e la nuova targa, dove è riportato alla lettera (B) (data di 1a omologazione) 03/04/12 e alla lettera (I) (data immatricolazione a cui si riferisce la
    carta di circolazione) la medesima data, in basso viene specificato che in data 20/09/10 è stata effettuata la revisione con esito regolare, data inizio circolazione
    08/05/79 e la sopra citata omologazione del 03/04/12. Ora se nella carta la data di 1a omologazione risulta 03/04/12 in teoria!! dovrei fare la revisione nel 2016!!
    o rimane la data dell'ultima revisione???
    Grazie a tutti anticipatamente.
    Rimane la data dell'ultima revisione, per cui hai la revisione è già scaduta nell'aprile 2012.

    Ciao, Gino

  12. #112
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Per tutti i veicoli, se circolanti, ora la revisione è biennale, iscritti o meno al registro storico.

    I costi sono sempre gli stessi, in motorizzazione si spende 45 euro.

    Ciao, Gino
    Ciao Gino,
    visto che le cose cambiano sempre da un momento all'altro, la regola della revisione biennale vale anche oggi?

    C'è qualche articolo da mostrare eventualmente a qualche FDO non ben informata?

    Grazie.
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  13. #113
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    Ciao Gino,
    visto che le cose cambiano sempre da un momento all'altro, la regola della revisione biennale vale anche oggi?

    C'è qualche articolo da mostrare eventualmente a qualche FDO non ben informata?

    Grazie.
    Il decreto ministeriale che regola la materia e la relativa circolare.
    Li trovi qui: Vespa Resources Forum - Download - Decreto ministeriale 17/12/2009 - Veicoli storici
    e qui: Vespa Resources Forum - Download - Circolare n. 79260 del 4 ottobre 2010

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 07-04-13 alle 17:18

  14. #114
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Saludecio
    Età
    48
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Ciao Gino.Se non ho capito male, quale e' il motivo di queste due tipologie di sede per fare la revisione ?Alcune tipologie di vespa sono uguali se non erro. (es. Vnb1 ante 60 ed Vnb1 post 60).Una vespa re-immatricolata ed iscritta al registro storico, deve avere obbligatoriamente la menzione del registro storico stesso sul nuovo libretto ?Saluti.
    Ultima modifica di screecit; 13-05-14 alle 02:21

  15. #115
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da screecit Visualizza Messaggio
    Ciao Gino.Se non ho capito male, quale e' il motivo di queste due tipologie di sede per fare la revisione ?Alcune tipologie di vespa sono uguali se non erro. (es. Vnb1 ante 60 ed Vnb1 post 60).Una vespa re-immatricolata ed iscritta al registro storico, deve avere obbligatoriamente la menzione del registro storico stesso sul nuovo libretto ?Saluti.
    Non ho ben capito cosa intendi con la prima domanda, vuoi forse sapere perchè le moto ante 1960 devono fare il collaudo presso gli CPA? Se è questa la domanda, penso che dipenda dall'adozione, nella metà del 1959, del nuovo CdS, che introdusse parecchie novità, spesso importanti, anche nel campo della tecnica dei veicoli, anche su quelli già circolanti. Ma per l'applicazione effettiva ci vollero parecchi mesi (in alcuni casi anche più di un anno), per questo, credo, hanno stabilito come spartiacque l'inizio del 1960 ed, inevitabilmente, alcuni modelli di veicoli costruiti a cavallo di quella data, ne hanno subito le conseguenze.

    La legge vuole che i veicoli d'interesse storico e collezionistico reimmatricolati debbano avere sulla carta di circolazione l'annotazione dell'iscrizione al registro storico, anche se non sempre gli impiegati sono stati ligi nell'osservare questa disposizione (ora, devo dire, molto più applicata che in passato).

    Ciao, Gino

  16. #116
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Saludecio
    Età
    48
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Ciao Gino.
    La prima domanda era riferita alla revisione periodica che se non ho capito male per le vespe ante 1960 va fatta sempre alla mctc.
    Saluti.

  17. #117
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da screecit Visualizza Messaggio
    Ciao Gino.
    La prima domanda era riferita alla revisione periodica che se non ho capito male per le vespe ante 1960 va fatta sempre alla mctc.
    Saluti.
    Sì, è così, presumibilmente per gli stessi motivi che ho esposto prima.

    Ciao, Gino

  18. #118
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Saludecio
    Età
    48
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Grazie.

  19. #119
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    47
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non ho ben capito cosa intendi con la prima domanda, vuoi forse sapere perchè le moto ante 1960 devono fare il collaudo presso gli CPA? Se è questa la domanda, penso che dipenda dall'adozione, nella metà del 1959, del nuovo CdS, che introdusse parecchie novità, spesso importanti, anche nel campo della tecnica dei veicoli, anche su quelli già circolanti. Ma per l'applicazione effettiva ci vollero parecchi mesi (in alcuni casi anche più di un anno), per questo, credo, hanno stabilito come spartiacque l'inizio del 1960 ed, inevitabilmente, alcuni modelli di veicoli costruiti a cavallo di quella data, ne hanno subito le conseguenze.

    La legge vuole che i veicoli d'interesse storico e collezionistico reimmatricolati debbano avere sulla carta di circolazione l'annotazione dell'iscrizione al registro storico, anche se non sempre gli impiegati sono stati ligi nell'osservare questa disposizione (ora, devo dire, molto più applicata che in passato).

    Ciao, Gino

    oggi sono andato a revisionare la mia vespa faro basso 53,revisionata con successo l'ultima volta nel 2011 presso una officina autorizzata a rimini.quella volta mi avevano detto che essendo presente la mia vespa nel terminale della Motorizzazione allora era possibile procedere. e cosi è stato fatto.
    oggi vado presso una autofficina a novafeltria e mi dicono che le vespe ante 60 vanno revisionate sempre in motorizzazione.telefono a una mia amica che lavora in motorizzazione e mi rassicura sul fatto che non questo non è vero. nel senso che se la vespa è stata revisionata in officina nel 2011 allora risulta meccanizzata e quindi si può nuovamente revisionare in officina autorizzata. in caso contrario andrebbe fatta in motorizzazione.
    telefono a chi la revisione me l'ha fatta nel 2011 e mi dice che i suoi colleghi di novafeltria hanno ragione e che essendo cambiato tutto si puo fare solo in motorizzazione..
    insomma chi ha ragione?
    chiaro che a me iniziano a girare le palle.primo perche non si capiìsce nulla e secondo perchè la scocciatura di andare in motorizzazione (da quei rompipalle tra l'altro)proprio mi pare senza senso.
    chi mi puo rispondere?

  20. #120
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Non vorrei darti una brutta notizia, ma dovrai farla in MTC. A me risulta proprio così, ma aspettiamo i più aggiornati.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  21. #121
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    La legge dice "...i veicoli d'interesse storico iscritti negli appositi registri..." quindi quelli non inscritti anche se antecedenti il 60 potrebbero essere revisionati anche nelle officine autorizzate. Tra l'altro, lessi un articolo a riguardo,in cui fu espressamente fatto questo quesito al ministero dei trasporti, che rispose ammettendo le due possibilità.
    Ma...l'ignoranza regna sovrana...
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  22. #122
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    47
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Non vorrei darti una brutta notizia, ma dovrai farla in MTC. A me risulta proprio così, ma aspettiamo i più aggiornati.

    la legge è cambiata negli ultimissimi anni allora?ma è un incubo!!!devo prendere appuntamento e chissa quando me lo danno...devo fare 40 km non si sa come visto che la vespa non è piu revisionata...e poi in motorizzazione che controllano?sono severi e puntigliosi su cosa?..come devo prepararmi?
    qui ci rendono veramente la vita sempre piu difficile...davvero questa storia mi rompe le pxxxxe di brutto

  23. #123
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Allora sapevo bene, poichè qui a Roma non puoi circolare se non sei in un RS, quindi tutti in MTC. Mi spiace, ma a questo punto sei iscritto al RS?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  24. #124
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    oggi sono andato a revisionare la mia vespa faro basso 53,revisionata con successo l'ultima volta nel 2011 presso una officina autorizzata a rimini.quella volta mi avevano detto che essendo presente la mia vespa nel terminale della Motorizzazione allora era possibile procedere. e cosi è stato fatto.
    oggi vado presso una autofficina a novafeltria e mi dicono che le vespe ante 60 vanno revisionate sempre in motorizzazione.telefono a una mia amica che lavora in motorizzazione e mi rassicura sul fatto che non questo non è vero. nel senso che se la vespa è stata revisionata in officina nel 2011 allora risulta meccanizzata e quindi si può nuovamente revisionare in officina autorizzata. in caso contrario andrebbe fatta in motorizzazione.
    telefono a chi la revisione me l'ha fatta nel 2011 e mi dice che i suoi colleghi di novafeltria hanno ragione e che essendo cambiato tutto si puo fare solo in motorizzazione..
    insomma chi ha ragione?
    chiaro che a me iniziano a girare le palle.primo perche non si capiìsce nulla e secondo perchè la scocciatura di andare in motorizzazione (da quei rompipalle tra l'altro)proprio mi pare senza senso.
    chi mi puo rispondere?
    Se la tua vespa è iscritta al registro storico e questo risulta dal libretto, allora devi fare TUTTE le revisioni in motorizzazione, a meno che la motorizzazione, in accordo con i club di veicoli storici della provincia, non individui una o più officine autorizzate dove fare la revisione in alternativa.
    Se la vespa NON è iscritta al registro storico o se l'iscrizione non risulta sul libretto o al terminale, allora puoi fare la revisione dove ti pare.

    Ciao, Gino

  25. #125
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    47
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    E iscritta sia asi(da quando lo presa e quindi dalla prima revisione)che fmi.accidenti non ho scampo.a saperlo col xxxxx che la iscrivevo..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •