Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 152

Discussione: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

  1. #126
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    47
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Visto che dovro azzardare e fare40 km per arrivare in motorizzazione senza revisione e va beh..vuoi che se mi beccano non mi fanno 200 euro di multa ...in motorizzazione su cosa si puntano..su cosa rompono le palle..sigle igm...emissioni..targhe ridipinte..nel mio numero di telaio sono sparite le stellette,sarà un problema?.siccome ho la certezza che siano un branco di matti..vi chiedo..per evitare giri inutili chi mi dice che fare??
    Ultima modifica di NoMoneyMan; 05-06-14 alle 21:17

  2. #127
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    47
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Ma è vero,come ho letto in un vecchio post mi pare di gipirat..che avere un documento che certifichi la data per la revisione in motoriz..permette la circolazione del mezzo nei giorni precedenti all appuntamento?
    E poi..io dovro fare il collaudo o la revisione?io suppongo la seconda,ma esattamente tra le due..che cambia?

  3. #128
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    Ma è vero,come ho letto in un vecchio post mi pare di gipirat..che avere un documento che certifichi la data per la revisione in motoriz..permette la circolazione del mezzo nei giorni precedenti all appuntamento?
    E poi..io dovro fare il collaudo o la revisione?io suppongo la seconda,ma esattamente tra le due..che cambia?
    Se la vespa è in regola, devi fare la revisione, che consiste nel controllo dell'efficienza dei freni, verifica dell'impianto elettrico, consumo dei copertoni e controllo della punzonatura (se questa è leggibile, anche se consumata, non ci sono problemi).

    Se chiedi un appuntamento per la revisione, ti diranno il giorno e l'ora in cui presentarti e tu potrai percorrere il tragitto più breve da casa tua alla sede della motorizzazione, quel giorno, senza pericolo di essere fermato e multato. Per il resto, non puoi usare la vespa se non dopo aver superato la revisione.

    Ciao, Gino

  4. #129
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    47
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Grazie per la risposta gipirat..sei sempre disponibile nonché ultra preparato...pensi che sarà un problema la mancanza di stellette tra il numero di telaio..erano appena visibili a telaio nudo ma con la verniciatura sono completamente sparite..il numero è ben visibile e la sigla vm1t si legge abbastanza bene...
    Questa è l unica cosa che mi preoccupa perché per il resto la vespa va bene ed è piuttosto bella

  5. #130
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta gipirat..sei sempre disponibile nonché ultra preparato...pensi che sarà un problema la mancanza di stellette tra il numero di telaio..erano appena visibili a telaio nudo ma con la verniciatura sono completamente sparite..il numero è ben visibile e la sigla vm1t si legge abbastanza bene...
    Questa è l unica cosa che mi preoccupa perché per il resto la vespa va bene ed è piuttosto bella
    Se ti fanno storie, portati una spazzolina di ottone e dimostragli sul posto che le stelline ci sono, poi spruzzi sulla punzonatura della vernice trasparente.

    Ciao, Gino

  6. #131
    VRista Junior L'avatar di Paperoga
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma / Benevento
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Buongiorno,
    ho una vespa VB1T del 1958 in regola con i documenti ma non registrata correttamente alla motorizzazione, non so perché, comunque 2 anni fa sono andato in motorizzazione a Roma e hanno inserito il n. di telaio e sono riuscito a fare la revisione.
    Quest'anno invece l'officina mi ha detto che hanno cancellato il telaio dal database.
    Mi sono armato di santa pazienza e sono andato di nuovo in motorizzazione il telaio c'è ma mi hanno detto che devo portare la vespa li per fare una scheda di omologazione unica poiché è un mezzo del '58. è vero???
    non basterebbe aggiornare il DB con i dati che ci sono sul libretto e la scheda di omologazione piaggio?
    Leggendo i vari post e soprattutto la circolare in cui si dice che sono tenuti ad aggiornare il DB senza alcun problema perché non riesco a fare la revisione alla mia vespa e a far aggiornare una volta per tutte il database?
    GIPIRat sicuramente avrai una risposta per questo. Oltretutto la vespa non ce l'ho a Roma e sarebbe un po' complicato portarla in motorizzazione.
    Vi prego aiutatemi a risolvere il problema
    aspetto consigli e/o soluzioni
    Grazie in anticipo
    buona giornata

  7. #132
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Paperoga Visualizza Messaggio
    Buongiorno,
    ho una vespa VB1T del 1958 in regola con i documenti ma non registrata correttamente alla motorizzazione, non so perché, comunque 2 anni fa sono andato in motorizzazione a Roma e hanno inserito il n. di telaio e sono riuscito a fare la revisione.
    Quest'anno invece l'officina mi ha detto che hanno cancellato il telaio dal database.
    Mi sono armato di santa pazienza e sono andato di nuovo in motorizzazione il telaio c'è ma mi hanno detto che devo portare la vespa li per fare una scheda di omologazione unica poiché è un mezzo del '58. è vero???
    non basterebbe aggiornare il DB con i dati che ci sono sul libretto e la scheda di omologazione piaggio?
    Leggendo i vari post e soprattutto la circolare in cui si dice che sono tenuti ad aggiornare il DB senza alcun problema perché non riesco a fare la revisione alla mia vespa e a far aggiornare una volta per tutte il database?
    GIPIRat sicuramente avrai una risposta per questo. Oltretutto la vespa non ce l'ho a Roma e sarebbe un po' complicato portarla in motorizzazione.
    Vi prego aiutatemi a risolvere il problema
    aspetto consigli e/o soluzioni
    Grazie in anticipo
    buona giornata
    Mai sentita una cosa del genere. Non c'è bisogno che facciano il collaudo alla vespa per generare un'omologazione "unica" (non è possibile inserire l'omologazione originale: "Atto n. 412 del 27-12-1954" nel nuovo database).

    Torna in motorizzazione con la circolare che trovi nel primo post del topic e chiedi l'aggiornamento. Se ti fanno difficoltà chiedi di parlare col dirigente e chiedi spiegazioni sul perché disattendono una circolare della loro direzione generale.

    Ciao, Gino

  8. #133
    VRista Junior L'avatar di Paperoga
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma / Benevento
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Grazie mille Gino,
    sei una garanzia! :)
    Ciao buona giornata
    ma credo che cambierò motorizzazione da quello che leggo le regole le fanno gli impiegati e non le leggi o le circolari
    ciao

  9. #134
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    ciao a tutti
    stamattina sono andato in motorizzazione per far aggiornare il database con i dati del mio vl2 del 1955
    la tizia mi ha detto che non può procedere perchè non hanno il numero di omologazione.
    allora mi ha inserito solo la sigla del telaio dicendomi che avrei dovuto fare la revisione da loro consigliandomi di farla come esemplare unico, così da poter fare le prossime revisioni in qualunque centro.
    ma io dico? ma il numero di omologazione non è quello che sta nella scheda tecnica scaricabile dalla sezione download?

    Vespa Resources Forum - Download - Vespa 150 - VL1, VL2, VL3

    possibile che non ce l'abbiano?

    posso portargli io la scheda tecnica?
    Ultima modifica di Rik_Mackey; 18-06-14 alle 12:17

  10. #135
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non c'è bisogno che facciano il collaudo alla vespa per generare un'omologazione "unica" (non è possibile inserire l'omologazione originale: "Atto n. 412 del 27-12-1954" nel nuovo database).
    leggo ora questo post.
    praticamente mi hanno detto che in sede di revisione prenderanno alcune misure (probabilmente per fare una scheda di omologazione ex novo).
    quindi non è possibile inserire questa omologazione: atto 412 del 27 - 12 - 1954?

    grazie

  11. #136
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Rik_Mackey Visualizza Messaggio
    leggo ora questo post.
    praticamente mi hanno detto che in sede di revisione prenderanno alcune misure (probabilmente per fare una scheda di omologazione ex novo).
    quindi non è possibile inserire questa omologazione: atto 412 del 27 - 12 - 1954?

    grazie
    No, non è compatibile col nuovo software. Però, se tu gli portassi la scheda tecnica omologativa, non dovrebbe essere necessario fare il collaudo in motorizzazione (ma il condizionale è d'obbligo! ).

    Ciao, Gino

  12. #137
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    47
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    questa mattina ho fatto la revisione in motorizzazione eeeeee.....TUTTO OK!!!!!...
    ovviamente è stata un po una avventura visto che questa mattina quando mi sono alzato diluviava....
    ho dovuto far fare alla piccolina 40 e oltre km per arrivare da novafeltria alla motorizzazione di rimini, ma popi è andato tutto bene..anzi si sono dimostrati ultra sensibili alla bellezza
    della vespa in questione(vm1) e rispetosi dell'aspetto storico della documentazione, nonchè molto gentili:
    mi hanno straconsigliato di non attaccare bollini della revisione sul bel libretto vecchio per non rovinarlo ma di tenerli con la grappetta..notevole vista che altre volte li ho trovati
    di una ignoranza spaventosa, sia alivello di preparazione che di modi..
    bene bene..sono molto contento...
    tra l'altro mi compiaccio che la mia vespina è davvero economica, oltre che andare benino...in circa 55 km non ha consumato nemmeno 3 litri di miscela...mi pare buono no??
    va be...comunque grazie a tutti(ma soprattutto a gipirat)per le risposte.
    NMM

  13. #138
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    54
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    No, non è compatibile col nuovo software. Però, se tu gli portassi la scheda tecnica omologativa, non dovrebbe essere necessario fare il collaudo in motorizzazione (ma il condizionale è d'obbligo! ).

    Ciao, Gino
    io mi 2 mesi fa mi sono portato la copia della scheda di omologazione (gs vs5) all'officina privata e hanno inserito loro alcuni dati li presenti...alla fine tutto ok

  14. #139
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
    io mi 2 mesi fa mi sono portato la copia della scheda di omologazione (gs vs5) all'officina privata e hanno inserito loro alcuni dati li presenti...alla fine tutto ok
    Strano, sinora i dati si potevano inserire solo direttamente in motorizzazione!

    Ciao, Gino

  15. #140
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Vorrei avere solo conferma che la circolare in oggetto a questo 3d sia l'ultima in merito all'aggiornamento del database telematico telai di loro uso (motorizzazione).
    E poi ancora una cosa, come mai mi ritrovo dopo il passaggio di proprietà datato 2014 ed etichetta nuova ancora escluso da sto benedetto archivio?
    grazie un saluto

  16. #141
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Vorrei avere solo conferma che la circolare in oggetto a questo 3d sia l'ultima in merito all'aggiornamento del database telematico telai di loro uso (motorizzazione).
    E poi ancora una cosa, come mai mi ritrovo dopo il passaggio di proprietà datato 2014 ed etichetta nuova ancora escluso da sto benedetto archivio?
    grazie un saluto
    Per quel che riguarda la circolare, è unica e sola, se ti dovessero dire diversamente, chiedi che ti mostrino la relativa circolare, ma tu portati appresso una copia di questa.

    Per i nuovi dati dopo il passaggio di proprietà, non capisco il problema, ti hanno forse rifatto la carta di circolazione? Perché, altrimenti, i dati originali del veicolo devono essere riportati correttamente.

    Ciao, Gino

  17. #142
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    nono niente documenti rifatti, il libretto è quello originale, mi chiedo il perchè nel momento in cui ho fatto il passaggio e mi è stato dato l'adesivo da applicare non abbiano aggiornato sto cacchio di database... non era forse il momento giusto?

  18. #143
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    nono niente documenti rifatti, il libretto è quello originale, mi chiedo il perchè nel momento in cui ho fatto il passaggio e mi è stato dato l'adesivo da applicare non abbiano aggiornato sto cacchio di database... non era forse il momento giusto?
    Sai com'è, se non lo chiedi . . .

    Ciao, Gino

  19. #144
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Per mancanza tempo ho affidato il compito ad una agenzia di sanremo che provveda ad andare in motorizzazione ad imperia per aggiornare il database. Secondo loro non è detto che la cosa la facciano..... potrebbe essere necessario fare il primo collaudo in motorizzazione!! Ma il caso in cui sia necessario non è solo quando sul libretto siano state apportate modifiche manuali da motorizzazioni diverse da quella a cui ci si rivolge? Nel mio caso la vespa era originariamente targata GE poi per passaggio di proprietà è diventata IM ma questi ultimi dati sono stati inseriti proprio dalla motorizzazione di IM....
    Perchè devono complicare tutto?

  20. #145
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Non dovrebbero chiedere di fare la "prima" (prima de che? ) revisione in motorizzazione, non l'hai mica reiscritta al PRA, vero?

    Ciao, Gino

  21. #146
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Nono, la vespa è da sempre iscritta regolarmente al PRA...
    spero a giorni di scrive buone.....
    grazie come sempre
    corrado

  22. #147
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Aggiorno per completezza la vicenda dal buon esito.
    L'agenzia si è rivolta in motorizzazione la quale ha verificato e gli estremi della vespa erano già inseriti nel loro database..... con cortesia ha stampato l'esatta sequenza con cui scrivere telaio e targa per consegnarlo al centro revisione.... il quale da belinone che è non aggiungeva lo zero iniziale al numero di targa!!!! ma dico io sarà la prima vespa targata vecchia che revisiona??
    un saluto a tutti e buon natale

  23. #148
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    C'è sempre un granello (o macigno) che si insinua nei meccanismi burocratici e, in genere, è umano (o presunto tale! ).

    Tutto bene quel che finisce bene!

    Ciao, Gino

  24. #149
    VRista L'avatar di exstreme
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    VILLARBASSE (TO)
    Età
    44
    Messaggi
    263
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Premessa:
    vespa VNB5 del 1964 con tutti i documenti ( targa, libretto e complementare) radiata d’ufficio.
    Restaurata alla perfezione , iscritta FMI, espletata tutta la trafila come da link di Gino:

    http://old.vesparesources.com/15-pratiche/364-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-dufficio

    (scrittura privata , estratto cronologico, pagati 3 bolli maggiorati , re-istritta PRA pagato 85 €, e ottenuto nuovo CDP elettronico, sono il proprietario a tutti gli effetti e la vespa è su strada dallo scorso 21 NOVEMBRE ).

    Non ho pagato nulla in motorizzazione (ultima nota) perché come ho detto HO IL LIBRETTO:

    - Spese Motorizzazione per trascrizione sul libretto, se non siè già il proprietario intestatario: un vaglia postale di € 16,00 ed uno di €10,20 = € 26,20 + 3,00 = € 29,20. Se, invece, bisogna chiedere il duplicato dellibretto, i vaglia da fare sono di € 45,00 (per il collaudo) + € 32,00 + €10,20 = € 87,20 + 4,50 = € 91,70 (in questo caso bisogna aggiungere 25,00 europer l'estratto cronologico da chiedere al PRA). I bollettini vengono rilasciatipresso le sedi della Motorizzazione (bisogna solo aggiungere i dati personali),a meno che non abbiate il libretto, in questo caso si paga tutto al PRA.


    Già assicurata con HELVETIA ora non posso fare revisione in una officina privata sotto casa in quanto telaio/libretto non meccanizzato, tutto come previsto.

    Ieri pomeriggio mi reco in MTCT di Torino, con tutti i documenti, la circolare stampata in prima pagina, la STO per VNB e chiaramente miei documenti (CI + CF), fotocopie come se piovesse.
    Becco l’impiegata fancazzista di turno , l'unica, quindi nessuna alternativa , voglia zero, è pomeriggio diamine.
    Prende il mio libretto in mano , schiaccia qualche tasto a terminale, sfoglia il libretto e mi dice: manca l’adesivo che attesta la proprietà, glielo dovevano appiccicare sul libretto quando ha fatto la voltura.

    Guardo il cielo , capendo che sarà una dura lotta…

    Le spiego che non c’è stata alcuna voltura/passaggio di proprietà in quanto radiata d’ufficio e re-iscritta al PRA.

    Con scortese saccenza mi dice “come faccio a sapere chi è il proprietario?”
    Le tiro fuori il C.d.P. bello luccicante a colori, oltra a quello elettronico , Lei a quel punto mi gira il monitor del teminale, “ vede qui? Il suo nome in anagrafica non compare”
    Cazzarola,sono venuto qui apposta per quello, me lo deve MECCANIZZARE! Le mostro la circolare.
    Le da un occhio e mi liquida velocemente, “Guardi il pomeriggio non c’è la persona preposta per tali operazioni, venga domani mattina e parli con il Geometra XXXX”

    A parte le imprecazioni, e il tempo che devo ancora perdere, mi fermo a parlare con un signore lì al bancone , non so se agenzia pratiche auto cmq sembrava saperne sicuramente più dell’impiegata.
    Gli spiego la situazione , gli mostro i documenti in mio possesso, e mi anticipa già quello che mi dirà il geometra: dovrai fare la prima revisione lì da loro pagare tre bollettini 45€ +16 +10,20 prenotando giorno di visita.

    Rimango basito: ma la revisione la faccio dove voglio io, non mi possono obbligare ad andare lì, dico bene?
    Loro mi devono solo meccanizzare libretto (operazione SC67) a costo zero, giusto?

    Un altro dettaglio che mi ha lasciato perplesso: questo signore ha visto che avevo 2 fogli del registro Fmi (quelli in cartoncino giallino con l’ologramma perintenderci), e mi ha detto che qualcosa ho sbagliato nella trafila, in quanto FMI ti manda 2 copie in quanto una dovrebbe andare agli atti perché certifica rilevanza storica/collezionistica…Sinceramente non saprei dove ho sbagliato, e se ho sbagliato!

    Mi piacerebbe ritornare da questo geometra con le idee chiare….

  25. #150
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    extreme, se ti rileggi bene la trafila del link che hai messo tu stesso, vedrai che sotto ogni punto delle diverse procedure c'è un paragrafo in grassetto, e sotto il punto 2.1 c'è questo:
    La prima revisione obbligatoria si dovrà fare obbligatoriamente presso la motorizzazione, prima di circolare (ed anche le successive, se la vespa è anteriore al 1960, a meno di accordi particolari della motorizzazione con le varie associazioni per veicoli storici della provincia).


    Come vedi, per i veicoli dal 1960 in poi la prima revisione va sempre fatta in motorizzazione, le altre dove ti pare.

    Accertati che, insieme alla trascrizione dell'intestazione del libretto, aggiornino tutti i dati telematici della vespa, anche la sigla d'omologazione, altrimenti non potrai fare le successive revisioni biennali nelle officine autorizzate, ma solo in motorizzazione. E sì, questa operazione è gratuita.

    L'FMI non manda 2 copie di nulla e se in motorizzazione vogliono una copia del certificato di rilevanza storica (che è quello che potrebbe servire, più del certificato d'iscrizione al registro storico), dagli, per l'appunto, una copia, anche perché l'originale dovresti averlo dato al PRA.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •