Risultati da 1 a 25 di 152

Discussione: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    nono niente documenti rifatti, il libretto è quello originale, mi chiedo il perchè nel momento in cui ho fatto il passaggio e mi è stato dato l'adesivo da applicare non abbiano aggiornato sto cacchio di database... non era forse il momento giusto?
    Sai com'è, se non lo chiedi . . .

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Per mancanza tempo ho affidato il compito ad una agenzia di sanremo che provveda ad andare in motorizzazione ad imperia per aggiornare il database. Secondo loro non è detto che la cosa la facciano..... potrebbe essere necessario fare il primo collaudo in motorizzazione!! Ma il caso in cui sia necessario non è solo quando sul libretto siano state apportate modifiche manuali da motorizzazioni diverse da quella a cui ci si rivolge? Nel mio caso la vespa era originariamente targata GE poi per passaggio di proprietà è diventata IM ma questi ultimi dati sono stati inseriti proprio dalla motorizzazione di IM....
    Perchè devono complicare tutto?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Non dovrebbero chiedere di fare la "prima" (prima de che? ) revisione in motorizzazione, non l'hai mica reiscritta al PRA, vero?

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Nono, la vespa è da sempre iscritta regolarmente al PRA...
    spero a giorni di scrive buone.....
    grazie come sempre
    corrado

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Aggiorno per completezza la vicenda dal buon esito.
    L'agenzia si è rivolta in motorizzazione la quale ha verificato e gli estremi della vespa erano già inseriti nel loro database..... con cortesia ha stampato l'esatta sequenza con cui scrivere telaio e targa per consegnarlo al centro revisione.... il quale da belinone che è non aggiungeva lo zero iniziale al numero di targa!!!! ma dico io sarà la prima vespa targata vecchia che revisiona??
    un saluto a tutti e buon natale

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    C'è sempre un granello (o macigno) che si insinua nei meccanismi burocratici e, in genere, è umano (o presunto tale! ).

    Tutto bene quel che finisce bene!

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista L'avatar di exstreme
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    VILLARBASSE (TO)
    Età
    44
    Messaggi
    263
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Premessa:
    vespa VNB5 del 1964 con tutti i documenti ( targa, libretto e complementare) radiata d’ufficio.
    Restaurata alla perfezione , iscritta FMI, espletata tutta la trafila come da link di Gino:

    http://old.vesparesources.com/15-pratiche/364-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-dufficio

    (scrittura privata , estratto cronologico, pagati 3 bolli maggiorati , re-istritta PRA pagato 85 €, e ottenuto nuovo CDP elettronico, sono il proprietario a tutti gli effetti e la vespa è su strada dallo scorso 21 NOVEMBRE ).

    Non ho pagato nulla in motorizzazione (ultima nota) perché come ho detto HO IL LIBRETTO:

    - Spese Motorizzazione per trascrizione sul libretto, se non siè già il proprietario intestatario: un vaglia postale di € 16,00 ed uno di €10,20 = € 26,20 + 3,00 = € 29,20. Se, invece, bisogna chiedere il duplicato dellibretto, i vaglia da fare sono di € 45,00 (per il collaudo) + € 32,00 + €10,20 = € 87,20 + 4,50 = € 91,70 (in questo caso bisogna aggiungere 25,00 europer l'estratto cronologico da chiedere al PRA). I bollettini vengono rilasciatipresso le sedi della Motorizzazione (bisogna solo aggiungere i dati personali),a meno che non abbiate il libretto, in questo caso si paga tutto al PRA.


    Già assicurata con HELVETIA ora non posso fare revisione in una officina privata sotto casa in quanto telaio/libretto non meccanizzato, tutto come previsto.

    Ieri pomeriggio mi reco in MTCT di Torino, con tutti i documenti, la circolare stampata in prima pagina, la STO per VNB e chiaramente miei documenti (CI + CF), fotocopie come se piovesse.
    Becco l’impiegata fancazzista di turno , l'unica, quindi nessuna alternativa , voglia zero, è pomeriggio diamine.
    Prende il mio libretto in mano , schiaccia qualche tasto a terminale, sfoglia il libretto e mi dice: manca l’adesivo che attesta la proprietà, glielo dovevano appiccicare sul libretto quando ha fatto la voltura.

    Guardo il cielo , capendo che sarà una dura lotta…

    Le spiego che non c’è stata alcuna voltura/passaggio di proprietà in quanto radiata d’ufficio e re-iscritta al PRA.

    Con scortese saccenza mi dice “come faccio a sapere chi è il proprietario?”
    Le tiro fuori il C.d.P. bello luccicante a colori, oltra a quello elettronico , Lei a quel punto mi gira il monitor del teminale, “ vede qui? Il suo nome in anagrafica non compare”
    Cazzarola,sono venuto qui apposta per quello, me lo deve MECCANIZZARE! Le mostro la circolare.
    Le da un occhio e mi liquida velocemente, “Guardi il pomeriggio non c’è la persona preposta per tali operazioni, venga domani mattina e parli con il Geometra XXXX”

    A parte le imprecazioni, e il tempo che devo ancora perdere, mi fermo a parlare con un signore lì al bancone , non so se agenzia pratiche auto cmq sembrava saperne sicuramente più dell’impiegata.
    Gli spiego la situazione , gli mostro i documenti in mio possesso, e mi anticipa già quello che mi dirà il geometra: dovrai fare la prima revisione lì da loro pagare tre bollettini 45€ +16 +10,20 prenotando giorno di visita.

    Rimango basito: ma la revisione la faccio dove voglio io, non mi possono obbligare ad andare lì, dico bene?
    Loro mi devono solo meccanizzare libretto (operazione SC67) a costo zero, giusto?

    Un altro dettaglio che mi ha lasciato perplesso: questo signore ha visto che avevo 2 fogli del registro Fmi (quelli in cartoncino giallino con l’ologramma perintenderci), e mi ha detto che qualcosa ho sbagliato nella trafila, in quanto FMI ti manda 2 copie in quanto una dovrebbe andare agli atti perché certifica rilevanza storica/collezionistica…Sinceramente non saprei dove ho sbagliato, e se ho sbagliato!

    Mi piacerebbe ritornare da questo geometra con le idee chiare….

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •