extreme, se ti rileggi bene la trafila del link che hai messo tu stesso, vedrai che sotto ogni punto delle diverse procedure c'è un paragrafo in grassetto, e sotto il punto 2.1 c'è questo:
La prima revisione obbligatoria si dovrà fare obbligatoriamente presso la motorizzazione, prima di circolare (ed anche le successive, se la vespa è anteriore al 1960, a meno di accordi particolari della motorizzazione con le varie associazioni per veicoli storici della provincia).
Come vedi, per i veicoli dal 1960 in poi la prima revisione va sempre fatta in motorizzazione, le altre dove ti pare.
Accertati che, insieme alla trascrizione dell'intestazione del libretto, aggiornino tutti i dati telematici della vespa, anche la sigla d'omologazione, altrimenti non potrai fare le successive revisioni biennali nelle officine autorizzate, ma solo in motorizzazione. E sì, questa operazione è gratuita.
L'FMI non manda 2 copie di nulla e se in motorizzazione vogliono una copia del certificato di rilevanza storica (che è quello che potrebbe servire, più del certificato d'iscrizione al registro storico), dagli, per l'appunto, una copia, anche perché l'originale dovresti averlo dato al PRA.
Ciao, Gino