Risultati da 1 a 25 di 152

Discussione: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di TeoHDi
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monleale (AL)
    Età
    44
    Messaggi
    703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    NON DIMENTICATE DI PORTARE ANCHE LA SIGLA DI OMOLOGAZIONE DEL VOSTRO SCOOTER, nel caso non fosse presente sul libretto! (In alcuni casi è stata chiesta persino la scheda tecnica d'omologazione!)
    Scusate l'ugnoranza, ma cosa sarebbe la "sigla di omologazione"? Cosa devo cercare sul libretto per sapere se è riportata?

    Grazie in anticipo...
    http://s25.postimg.org/6yxcbnrxb/Firma_Star1.jpg
    ...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
    ...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...


  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    57
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Nel vecchio database della motorizzazione di verbania era addirittura presente la mia GL radiato d'ufficio.
    Il centro revisioni mi ha addirittura detto che pru essendo radiata, visto che era presente nel datbase potevano farmi la revisione.
    Ciao,

    Vol.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da TeoHDi Visualizza Messaggio
    Scusate l'ugnoranza, ma cosa sarebbe la "sigla di omologazione"? Cosa devo cercare sul libretto per sapere se è riportata?

    Grazie in anticipo...
    Tutti i veicoli hanno una scheda tecnica d'omologazione, altrimenti non potrebbero essere immatricolati, ed una sigla che riporta a quei dati tecnici e che, dal 1959, dev'essere punzonata sul telaio come il numero di telaio stesso (ed, infatti, è punzonata vicino a questo) e riportata sul libretto.

    Non so che vespa hai ma, per farti un esempio, la sigla di omologazione della Vespa 125 VNB1T è questa: IGM 1134.OM.

    Prima del 1959 non esistevano le sigle, ma gli "atti", e la data. Per esempio, l'omologazione della Vespa 125 VN1T del 1954 era: Atto n. 327 del 7 giugno 1953.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di TeoHDi
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monleale (AL)
    Età
    44
    Messaggi
    703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Hai ragione Gino, ho una VNB4 del 1963... ...però non ho capito se la sigla di cui parli è riportata o meno sul libretto di circolazione...

    Scusa, ma in queste cose mi perdo in un bicchier d'acqua...

    Edit : preso dall'agitazione sono sceso in garage a controllare, ed anche per la mia la sigla di omologazione è IGM 1134.OM. Ma questa sigla non essendo riportata sul libretto, è sufficiente che io la trascrica su un foglio di carta e la porti in Motorizzazione?
    http://s25.postimg.org/6yxcbnrxb/Firma_Star1.jpg
    ...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
    ...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...


  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da TeoHDi Visualizza Messaggio
    Hai ragione Gino, ho una VNB4 del 1963... ...però non ho capito se la sigla di cui parli è riportata o meno sul libretto di circolazione...
    . . .
    Vedi che ti avevo già risposto:

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Tutti i veicoli hanno una scheda tecnica d'omologazione, altrimenti non potrebbero essere immatricolati, ed una sigla che riporta a quei dati tecnici e che, dal 1959, dev'essere punzonata sul telaio come il numero di telaio stesso (ed, infatti, è punzonata vicino a questo) e riportata sul libretto.
    . . .
    Se hai il libretto di tipo vecchio, l'omologazione è riportata dove c'è scritto "Annotazioni: ...".

    Comunque, l'omologazione è la stessa dalla VNB1T sino alla VNB4T.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di TeoHDi
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monleale (AL)
    Età
    44
    Messaggi
    703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Ho appena controllato e nel campo Annotazioni non è riportato nulla... ...aspetterò La scheda tecnica di omologazione prima di andare in Motorozzazione per l'aggiornamento dei dati che non si sa mai, tanto ho tempo fino a luglio per la revisione...
    http://s25.postimg.org/6yxcbnrxb/Firma_Star1.jpg
    ...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
    ...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...


  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Tutti i veicoli hanno una scheda tecnica d'omologazione, altrimenti non potrebbero essere immatricolati, ed una sigla che riporta a quei dati tecnici e che, dal 1959, dev'essere punzonata sul telaio come il numero di telaio stesso (ed, infatti, è punzonata vicino a questo) e riportata sul libretto.

    Non so che vespa hai ma, per farti un esempio, la sigla di omologazione della Vespa 125 VNB1T è questa: IGM 1134.OM.

    Prima del 1959 non esistevano le sigle, ma gli "atti", e la data. Per esempio, l'omologazione della Vespa 125 VN1T del 1954 era: Atto n. 327 del 7 giugno 1953.

    Ciao, Gino
    Scusate sono un po "duro"....
    Tanto per fare chiarezza, visto che sul libretto non ho trovato nulla, il numero di omologazione del 200 rally sarebbe questo? Cioè la sigla stampata sopra al numero di telaio?
    DGM 10118 OM ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Scusate sono un po "duro"....
    Tanto per fare chiarezza, visto che sul libretto non ho trovato nulla, il numero di omologazione del 200 rally sarebbe questo? Cioè la sigla stampata sopra al numero di telaio?
    DGM 10118 OM ?
    Sì, è quello.

    Ma, Mirko, non ti sei ancora scaricata la scheda tecnica omologativa?

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Ho finito or ora di lavorare, e la telefonata di mio padre è arrivata mentre stavo uscendo per andare ad iniziare il turno.
    Ho lavorato fino ad ora con il cuore in gola. Poi ansioso e morbosamente geloso della rally di mio padre puoi capire se pensavo a scaricare schede tecniche varie...







  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    ragazzi scusate io ho un px 150 E 1981 preso nel 2008, ho fatto la revisione senza problemi....Ma e per tutti i mezzi prima del 90 o solo per alcuni????

    e rivolto a chi ha questi problemi???
    NON REVISIONABILITA’ DI VEICOLI PER TELAIO DIFFORME O MANCANTE IN ARCHIVIO
    La storia monta sulla Vespa............

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Geggio Visualizza Messaggio
    ragazzi scusate io ho un px 150 E 1981 preso nel 2008, ho fatto la revisione senza problemi....Ma e per tutti i mezzi prima del 90 o solo per alcuni????

    e rivolto a chi ha questi problemi???
    NON REVISIONABILITA’ DI VEICOLI PER TELAIO DIFFORME O MANCANTE IN ARCHIVIO
    I problemi sono per i veicoli anteriori all'adozione del CdP (1990 circa) perchè non sono inseriti nel database telematico di PRA-motorizzazione o sono inseriti solo alcuni dati, ma quelli hanno avuto l'aggiornamento dei dati dopo quel periodo hanno meno possibilità di avere problemi.

    Ciao, Gino

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Paperoga
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma / Benevento
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Tutti i veicoli hanno una scheda tecnica d'omologazione, altrimenti non potrebbero essere immatricolati, ed una sigla che riporta a quei dati tecnici e che, dal 1959, dev'essere punzonata sul telaio come il numero di telaio stesso (ed, infatti, è punzonata vicino a questo) e riportata sul libretto.

    Non so che vespa hai ma, per farti un esempio, la sigla di omologazione della Vespa 125 VNB1T è questa: IGM 1134.OM.

    Prima del 1959 non esistevano le sigle, ma gli "atti", e la data. Per esempio, l'omologazione della Vespa 125 VN1T del 1954 era: Atto n. 327 del 7 giugno 1953.

    Ciao, Gino
    Ciao a tutti,
    questa mattina sono andato alla motorizzazione di Roma via salaria perché anche la mia vespa (VB1T del 195 non risulta nel database...
    ho portato il libretto il cdp e non hanno voluto aggiornare il DB dicendomi di portare la Vespa di persona
    ho fatto notare che sul libretto c'era tutto il necessario per inserire i dati ma niente!!!!!!
    poiché non mi hanno convinto ed un'agenzia mi ha chiesto 30 euro per fare il tutto ci riproverò!!
    ma leggendo i vostri post penso mi manchi l'atto dell'omologazione, dove lo trovo? ho portato con me anche l'I.G.M. che allego anche se già c'è nella sezione download.

    Qualcuno mi può aiutare a capire se ho ragione io o devo portare veramente la vespa alla motorizzazione?

    ho letto anche la circolare con cui inizia il forum....

    Grazie a presto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Paperoga Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    questa mattina sono andato alla motorizzazione di Roma via salaria perché anche la mia vespa (VB1T del 195 non risulta nel database...
    ho portato il libretto il cdp e non hanno voluto aggiornare il DB dicendomi di portare la Vespa di persona
    ho fatto notare che sul libretto c'era tutto il necessario per inserire i dati ma niente!!!!!!
    poiché non mi hanno convinto ed un'agenzia mi ha chiesto 30 euro per fare il tutto ci riproverò!!
    ma leggendo i vostri post penso mi manchi l'atto dell'omologazione, dove lo trovo? ho portato con me anche l'I.G.M. che allego anche se già c'è nella sezione download.

    Qualcuno mi può aiutare a capire se ho ragione io o devo portare veramente la vespa alla motorizzazione?

    ho letto anche la circolare con cui inizia il forum....

    Grazie a presto
    L'omologazione della tua vespa è "Atto N. 412 del 27/12/1954", e gli "Atti" non venivano punzonati sui veicoli, solo con gli IGM, dal 1959, si è cominciato a farlo.

    Hai provato a parlare col direttore della motorizzazione? E portati appresso la circolare.

    Ciao, Gino

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di Paperoga
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma / Benevento
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    L'omologazione della tua vespa è "Atto N. 412 del 27/12/1954", e gli "Atti" non venivano punzonati sui veicoli, solo con gli IGM, dal 1959, si è cominciato a farlo.

    Hai provato a parlare col direttore della motorizzazione? E portati appresso la circolare.

    Ciao, Gino
    Grazie Gino!
    La settimana prossima ci ritorno e vi aggirno...
    Posso chiederti dove hai trovato l'atto?
    Ciao

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Paperoga Visualizza Messaggio
    Grazie Gino!
    La settimana prossima ci ritorno e vi aggirno...
    Posso chiederti dove hai trovato l'atto?
    Ciao
    E' scritto sotto l'intestazione della pagina che hai allegato prima.

    Ciao, Gino

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Paperoga
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma / Benevento
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    E' scritto sotto l'intestazione della pagina che hai allegato prima.

    Ciao, Gino
    Ovviamente non me n'ero accorto....
    Grazie ancora e a presto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •