Ciao ragazzi, ho letto un pò in giro, anche su altri forum, ma ho ancora le idee poco chiare riguardo alla revisione.
La mia situazione è questa: devo fare la revisione alla mia Vespa VNA1T del 1957. Documenti tutti in regola ed è iscritta all'ASI.
Sul libretto originale non risulta nulla riguardo all'iscrizione ASI, ho solo il libretto di certificato di identità dell'ASI (tra l'altro è ancora a nome del vecchio proprietario, ma questa è un'altra storia) e la targa oro attaccata alla Vespa.
Io non ho ancora ben chiaro se la revisione per il mio mezzo va fatta ogni due anni (come prevede il CdS) o ogni anno (come prevede l'ASI).
Che valore ha l'ASI sul CdS? Voglio dire, il CdS è un complesso di norme a livello nazionale, l'ASI è una federazione.
Comunque io ho contattato la motorizzazione civile della mia città (Ravenna), mi han detto di portare fotocopie di tutti i documenti (Codice fiscale, documento di proprietà, libretto di circolazione) che successivamente si potrà fare la revisione nei centri specializzati.
Cosa controllano? Quanto costa circa?
Grazie a tutti.![]()
L'ASI non "prevede" nulla! Al limite informa sulle disposizioni del CdS.
La revisione la farai ogni due anni.
Solo se l'iscrizione risulta sul libretto, avrai l'obbligo di farla presso la motorizzazione, perché la vespa è anteriore al 1960, come da nuovo decreto ministeriale.
Se l'iscrizione al registro ASI non risulta sul libretto. allora puoi continuare a farla in qualunque officina autorizzata, sempre ogni due anni (se la usi), ma devi verificare che i dati siano aggiornati nel database della motorizzazione (ecco il perchè della richiesta delle copie dei documenti, anche se basterebbe quella del libretto, vedi il post iniziale di questo topic) e, comunque, l'aggiornamento dei dati è gratuito.
Ciao, Gino
Ciao GiPi
Ho una VM1T del 53 , libretto nuovo e targa d'epoca: Sul nuovo libretto a me intestato c'e la dicitura " motoveicolo di interesse storico e collezionistico", la prima revisione l'ho fatta in officina autorizzata (dove anche l'ho rimmatricolata perche' autorizzata dalla motorizzazione), adesso la prossima revisione (tra due anni?) la posso fare sempre in questa officina , o mi tocca andare in motorizzazione a 50 km?
Grazie! e sempre pronto...!
Giggino![]()
Grazie GiPiRat!
Stamane ho portato le fotocopie dei documenti in motorizzazione e fra qualche giorno richiamo.
Quindi se sul libretto non c'è scritto nulla che riguardi l'ASI o la FIM, la revisione va fatta ogni due anni!! Ottimo. Grazie!