Risultati da 1 a 25 di 152

Discussione: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    NON è una buona idea andare in giro senza revisione!
    Confermo, ed ho anche le prove, visto che 2 anni fa ho tolto il libretto dalla vespa per vedere quando dovevo farla, e poi non solo mi sono dimenticato di rimetterlo dentro al cassettino, ma non l'ho nemmeno fatta.....

    Beh manco a farlo apposta a 2 giorni dico DUE dopo la scadenza sono stato fermato qua in paese , per cui ho pagato (mi pare) 33 euro perchè non avevo il libretto, e poco dopo quando l'ho portato in visione mi hanno fatto una bella sanzione di 148 euro perchè circolavo con la revisione scaduta.
    Per fortuna non me l'hanno sequestrata ma ho dovuto portare il libretto al comando dopo aver effettuato la revisione.
    Ora non so se la polizia municipale ha regole differenti oppre se è cambiato qualcosa, ma mi dissero che per revisione scaduta non sequestrano più il mezzo.

    Il problema della circolazione senza revisione è anche relativo all'assicurazione, che in caso di incidente potrebbe anche non pagare.

    Se il proprietario del veicolo non effettua la revisione secondo le cadenze previste dall'art. 80 del Codice della strada, è passibile di sanzione amministrativa da un minimo di Euro 131 ad un massimo di Euro 525e gli viene inoltre ritirata la carta di circolazione con conseguente divieto di poter utilizzare il veicolo.
    Tale sanzione è raddoppiabile in caso di revisione omessa per più di una volta in relazione alle cadenze previste.
    Se la rilevazione della mancata osservanza della revisione viene fatta in autostrada, è possibile che gli agenti verbalizzanti procedano al fermo amministrativo del veicolo.
    In riferimento a questo è tutto giusto, ma se inizio oggi a fare le revisioni ad un mezzo che prima di oggi non le ha mai fatte perchè non ha mai circolato sono passibile di multa? Mi pare strano....







  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    In riferimento a questo è tutto giusto, ma se inizio oggi a fare le revisioni ad un mezzo che prima di oggi non le ha mai fatte perchè non ha mai circolato sono passibile di multa? Mi pare strano....
    Una volta fatta la revisione, tutto il pregresso non conta, perché potresti anche non aver circolato, e la situazione si sana . . . sino alla scadenza della prossima revisione.

    Ciao, Gino

    09-Burocr.jpg
    Ultima modifica di GiPiRat; 19-01-15 alle 17:06

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Una volta fatta la revisione, tutto il pregresso non conta, perché potresti anche non aver circolato, e la situazione si sana . . . sino alla scadenza della prossima revisione.

    Ciao, Gino
    Non mi è ben chiaro per un mezzo ultratrentennale iscritto al registro storico la revisione è obbligatoria ogni 1 o 2 anni? (sempre solo se si circola altrimenti si può anche non fare )
    Per un mezzo ultratrentennale non iscritto al registro è ogni 2 anni?
    I costi sono di 64,80 o ridotti?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da vespav Visualizza Messaggio
    Non mi è ben chiaro per un mezzo ultratrentennale iscritto al registro storico la revisione è obbligatoria ogni 1 o 2 anni? (sempre solo se si circola altrimenti si può anche non fare )
    Per un mezzo ultratrentennale non iscritto al registro è ogni 2 anni?
    I costi sono di 64,80 o ridotti?
    Per tutti i veicoli, se circolanti, ora la revisione è biennale, iscritti o meno al registro storico.

    I costi sono sempre gli stessi, in motorizzazione si spende 45 euro.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Per tutti i veicoli, se circolanti, ora la revisione è biennale, iscritti o meno al registro storico.

    I costi sono sempre gli stessi, in motorizzazione si spende 45 euro.

    Ciao, Gino
    Ciao Gino,
    visto che le cose cambiano sempre da un momento all'altro, la regola della revisione biennale vale anche oggi?

    C'è qualche articolo da mostrare eventualmente a qualche FDO non ben informata?

    Grazie.
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    Ciao Gino,
    visto che le cose cambiano sempre da un momento all'altro, la regola della revisione biennale vale anche oggi?

    C'è qualche articolo da mostrare eventualmente a qualche FDO non ben informata?

    Grazie.
    Il decreto ministeriale che regola la materia e la relativa circolare.
    Li trovi qui: Vespa Resources Forum - Download - Decreto ministeriale 17/12/2009 - Veicoli storici
    e qui: Vespa Resources Forum - Download - Circolare n. 79260 del 4 ottobre 2010

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 07-04-13 alle 17:18

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Saludecio
    Età
    49
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Ciao Gino.Se non ho capito male, quale e' il motivo di queste due tipologie di sede per fare la revisione ?Alcune tipologie di vespa sono uguali se non erro. (es. Vnb1 ante 60 ed Vnb1 post 60).Una vespa re-immatricolata ed iscritta al registro storico, deve avere obbligatoriamente la menzione del registro storico stesso sul nuovo libretto ?Saluti.
    Ultima modifica di screecit; 13-05-14 alle 02:21

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Confermo, ed ho anche le prove, visto che 2 anni fa ho tolto il libretto dalla vespa per vedere quando dovevo farla, e poi non solo mi sono dimenticato di rimetterlo dentro al cassettino, ma non l'ho nemmeno fatta.....

    Beh manco a farlo apposta a 2 giorni dico DUE dopo la scadenza sono stato fermato qua in paese , per cui ho pagato (mi pare) 33 euro perchè non avevo il libretto, e poco dopo quando l'ho portato in visione mi hanno fatto una bella sanzione di 148 euro perchè circolavo con la revisione scaduta.
    Per fortuna non me l'hanno sequestrata ma ho dovuto portare il libretto al comando dopo aver effettuato la revisione.
    Ora non so se la polizia municipale ha regole differenti oppre se è cambiato qualcosa, ma mi dissero che per revisione scaduta non sequestrano più il mezzo.

    Il problema della circolazione senza revisione è anche relativo all'assicurazione, che in caso di incidente potrebbe anche non pagare.



    In riferimento a questo è tutto giusto, ma se inizio oggi a fare le revisioni ad un mezzo che prima di oggi non le ha mai fatte perchè non ha mai circolato sono passibile di multa? Mi pare strano....

    Dex prima il mezzo non te lo sequestravano.....ti ritiravano solo la carta di circolazione con l'obbligo di revisionare il mezzo, dopodichè ti autorizzavano a raggiungere la tua abitazione per la via più breve nel giorno stesso! Ora invece (da più di 1 anno e mezzo) la carta di circolazione non te la ritirano più ma ti scrivono sul libretto, dove viene appiccicato il tagliandino della revisione la dicitura "veicolo sospeso momentaneamente dal circolazione verbale N* xxxxxxxxxx CC-P.S.-GdF di xxxxxx ecc, ecc"; se circoli in autostrada privo di revisione è ancora previsto il fermo amministrativo.

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da trattore Visualizza Messaggio
    Dex prima il mezzo non te lo sequestravano.....ti ritiravano solo la carta di circolazione con l'obbligo di revisionare il mezzo, dopodichè ti autorizzavano a raggiungere la tua abitazione per la via più breve nel giorno stesso! Ora invece (da più di 1 anno e mezzo) la carta di circolazione non te la ritirano più ma ti scrivono sul libretto, dove viene appiccicato il tagliandino della revisione la dicitura "veicolo sospeso momentaneamente dal circolazione verbale N* xxxxxxxxxx CC-P.S.-GdF di xxxxxx ecc, ecc"; se circoli in autostrada privo di revisione è ancora previsto il fermo amministrativo.
    A me sul libretto non hanno scritto nulla visto che non l'avevo con me....

    E per quanto riguarda il fermo del veicolo confermo quanto dici, non è un sequestro, ma era comunque un fermo e ti lasciavano il veicolo in custodia.







  10. #10
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    A me sul libretto non hanno scritto nulla visto che non l'avevo con me....

    E per quanto riguarda il fermo del veicolo confermo quanto dici, non è un sequestro, ma era comunque un fermo e ti lasciavano il veicolo in custodia.
    Se avevi con te la carta di circolazione allora non ti scrivevano niente (la modifica dell'art 80/14* del Cds è entrata in vigore da 1 anno e mezzo circa, se non ricordo male) ma te la ritiravano; la tua sfiga è stata che non l'avevi al seguito (per cui non potevano ritirartela) quindi una volta portata in visione, doppia multa... artt. 180/1* + 80/14* Cds.+ revisone da fare ........ che legnata!!!
    Prossimamente dovrò portare in motorizzazione il libretto della mia Sprint Veloce mai revisionata.....Dex la lista di documentazione da portare in Via Trieste è lunga ??

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Non mi ricordo con certezza, ma mi pare che abbia dovuto compilare solo un foglio. Mi ricordo che avevo preparato anche le varie schede tecniche, i vari dgm, della marmitta, e mi pare anche qualcos'altro, forse dei fari? Beh, non mi sono serviti a nulla, bastava il libretto e compilare un foglio che mi hanno dato loro.







  12. #12
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non mi ricordo con certezza, ma mi pare che abbia dovuto compilare solo un foglio. Mi ricordo che avevo preparato anche le varie schede tecniche, i vari dgm, della marmitta, e mi pare anche qualcos'altro, forse dei fari? Beh, non mi sono serviti a nulla, bastava il libretto e compilare un foglio che mi hanno dato loro.
    Ottimo ed abbondante!!

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di campe89
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Modena
    Età
    99
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Facciamo chiarezza sulle revisioni dei veicoli ante 1990

    Per i ciclomotori, dopo avere fatto la nuova targa e carta di circolazione, è automatico che tutti i dati siano presenti nel database per le revisioni, oppure come al solito le cose sono state fatte a metà?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •