Confermo, ed ho anche le prove, visto che 2 anni fa ho tolto il libretto dalla vespa per vedere quando dovevo farla, e poi non solo mi sono dimenticato di rimetterlo dentro al cassettino, ma non l'ho nemmeno fatta.....
Beh manco a farlo apposta a 2 giorni dico DUEdopo la scadenza sono stato fermato qua in paese
, per cui ho pagato (mi pare) 33 euro perchè non avevo il libretto, e poco dopo quando l'ho portato in visione mi hanno fatto una bella sanzione di 148 euro perchè circolavo con la revisione scaduta.
Per fortuna non me l'hanno sequestrata ma ho dovuto portare il libretto al comando dopo aver effettuato la revisione.
Ora non so se la polizia municipale ha regole differenti oppre se è cambiato qualcosa, ma mi dissero che per revisione scaduta non sequestrano più il mezzo.
Il problema della circolazione senza revisione è anche relativo all'assicurazione, che in caso di incidente potrebbe anche non pagare.
In riferimento a questo è tutto giusto, ma se inizio oggi a fare le revisioni ad un mezzo che prima di oggi non le ha mai fatte perchè non ha mai circolato sono passibile di multa? Mi pare strano....Se il proprietario del veicolo non effettua la revisione secondo le cadenze previste dall'art. 80 del Codice della strada, è passibile di sanzione amministrativa da un minimo di Euro 131 ad un massimo di Euro 525e gli viene inoltre ritirata la carta di circolazione con conseguente divieto di poter utilizzare il veicolo.
Tale sanzione è raddoppiabile in caso di revisione omessa per più di una volta in relazione alle cadenze previste.
Se la rilevazione della mancata osservanza della revisione viene fatta in autostrada, è possibile che gli agenti verbalizzanti procedano al fermo amministrativo del veicolo.