Se avevi con te la carta di circolazione allora non ti scrivevano niente (la modifica dell'art 80/14* del Cds è entrata in vigore da 1 anno e mezzo circa, se non ricordo male) ma te la ritiravano; la tua sfiga è stata che non l'avevi al seguito (per cui non potevano ritirartela) quindi una volta portata in visione, doppia multa...artt. 180/1* + 80/14* Cds.+ revisone da fare ........ che legnata!!!
Prossimamente dovrò portare in motorizzazione il libretto della mia Sprint Veloce mai revisionata.....Dex la lista di documentazione da portare in Via Trieste è lunga ??![]()
Non mi ricordo con certezza, ma mi pare che abbia dovuto compilare solo un foglio. Mi ricordo che avevo preparato anche le varie schede tecniche, i vari dgm, della marmitta, e mi pare anche qualcos'altro, forse dei fari? Beh, non mi sono serviti a nulla, bastava il libretto e compilare un foglio che mi hanno dato loro.![]()
Per i ciclomotori, dopo avere fatto la nuova targa e carta di circolazione, è automatico che tutti i dati siano presenti nel database per le revisioni, oppure come al solito le cose sono state fatte a metà?
Ho telefonato al centro revisioni abituale, e nonostante il nuovo libretto e targa siano stati fatti nel lontano agosto 2011, i dati non comparivano; il tizio mi consiglia di andare in motorizzazione e sentire se c'era qualche problema.
La motorizzazione controlla e mi dice che è tutto ok, tutti i dati erano inseriti correttamente.
Poco dopo, torno a chiamare il centro revisioni, e magicamente compare tutto nel database..sarà stato un caso?
Inoltre, l'impiegata della motorizzazione, mi consiglia di aggiornare il libretto, in quanto la sigla del tipo di telaio, nel mio caso V5B1T, è stata messa a fianco del nome commerciale, mentre mi dice che sarebbe più corretto metterla a fianco del numero progressivo del telaio, ovvero V5B1T xxxxx; dite che è una cosa che è consigliabile fare, oppure posso lasciarlo così?
Inoltre, che cavolo è quella dicitura a fianco del numero di telaio, CIC ABxxxxxx?