Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
oggi sono andato a revisionare la mia vespa faro basso 53,revisionata con successo l'ultima volta nel 2011 presso una officina autorizzata a rimini.quella volta mi avevano detto che essendo presente la mia vespa nel terminale della Motorizzazione allora era possibile procedere. e cosi è stato fatto.
oggi vado presso una autofficina a novafeltria e mi dicono che le vespe ante 60 vanno revisionate sempre in motorizzazione.telefono a una mia amica che lavora in motorizzazione e mi rassicura sul fatto che non questo non è vero. nel senso che se la vespa è stata revisionata in officina nel 2011 allora risulta meccanizzata e quindi si può nuovamente revisionare in officina autorizzata. in caso contrario andrebbe fatta in motorizzazione.
telefono a chi la revisione me l'ha fatta nel 2011 e mi dice che i suoi colleghi di novafeltria hanno ragione e che essendo cambiato tutto si puo fare solo in motorizzazione..
insomma chi ha ragione?
chiaro che a me iniziano a girare le palle.primo perche non si capiìsce nulla e secondo perchè la scocciatura di andare in motorizzazione (da quei rompipalle tra l'altro)proprio mi pare senza senso.
chi mi puo rispondere?
Se la tua vespa è iscritta al registro storico e questo risulta dal libretto, allora devi fare TUTTE le revisioni in motorizzazione, a meno che la motorizzazione, in accordo con i club di veicoli storici della provincia, non individui una o più officine autorizzate dove fare la revisione in alternativa.
Se la vespa NON è iscritta al registro storico o se l'iscrizione non risulta sul libretto o al terminale, allora puoi fare la revisione dove ti pare.

Ciao, Gino