"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Quindi quel supporto deve essere in qualche maniera "frenato" o "ammortizzato"?
Altrimenti ciondoerebbe su e giù.
Cgiedo perchè l'unico frullatore che ho è marchiato braun e non ha le ruote![]()
Ho anch'io questo dubbio, speriamo che qualcuno sappia "illuminarci"...
Credo però che sia libero d'oscillare, rimanendo normalmente "accucciato" ed estendendosi in accelerazione allungando leggeremente il passo (distanza tra le due ruote), come mi sembra che succeda ad esempio sul Beverly 500.
Ma non ne sono sicuro: preferisco non dire altro piuttosto che scrivere cavolate.
(Io ho un frullatore ad immersione Girmi, va bene lo stesso???)
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Va benissimo!!! Purchè non abbia le ruoteeeeeeeeee
bello il serbatoio...quanto tiene?
Il fatto che la collocazione del carburatore più in alto rispetto al motore 2T costringe per la forza di gravità e i vasi comunicanti a piazzare più in alto anche il rubinetto della benzina, e quindi di conseguenza il fondo del serbatoio stesso!
Avrebbero potuto inventarsi un serbatoio di plastica dalla forma adatta a poter sfruttare tuti gli spazi possibili, ma si avrebbe avuta la complicazione inutile del dover montare una pompa per la benzina, che "cozza" con la semplicità progettuale e sarebbe una cosa contraddittoria.
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Il minivideo del minigiro
http://www.youtube.com/watch?v=OsOEpSBBG9o
Sicuramente il sound non è sicuramente quello dei soliti frull,.........Emanuele ma le tue prime impressioni????
Pierluigi
...ragazzi stiamo calmini c'è troppo entusiasmo ancora non abbiamo un reale termine di paragone...
forse sulla carta è un passo avanti...FORSE
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
Tre sensazioni:
1- che strano guardare il motore di una vespa e vedere cosa c'è dall'altra parte!
2- il motore mi pare complicato assai.
3- sembra che il motore arrivi troppo in basso. Come si comporterà nelle pieghe?
Ciao, Gino