Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
Però la Fiat non ha mai "segato" la Seat dopo il divorzio mentre quest'ultima produceva ancora Marbella, Ronda, Fura e Malaga...
Dimentichi il Seat Terra, ovvero il Fiorino italiano.
Comunque, la Malaga non era 90% Fiat...
Traduzione per alcuni che non le conoscono....
Seat Marbella

La sorellastra della Panda 30/45....
Seat Ronda

Versione spagnoleggiante della Ritmo... un ritmo latino.
Seat Fura

Bastano le immagini, è una 127....
Seat Malaga

Derivava dalla Seat Ronda, ovvero la Ritmo I° serie.

Mi chiedo... la Seat, quali macchine ha mai fatto per conto suo?
Cito anche le Seat 1400 (Fiat 1400), Fiat 1400C (Fiat 1800), Seat 1500 (Fiat 1500L), Seat 600 (Fiat 600), Seat 800 (Fiat 600 a 4 porte), Seat 850 (Fiat 850), Seat 124 (Fiat 124), Seat 1430 (identica alla Fiat 124, ma con motore di 1430cc), Seat 127 (Fiat 127 - successivamente chiamata Fura), Seat 132 (Fiat 132), Seat 133 (uguale alla Fiat 133, vettura prodotta per il sud america), Seat 131 (Fiat 131), Seat 1200 Sport (Fiat 128 Coupè), Seat Ritmo (Fiat Ritmo - successivamente chiamata Ronda), Seat 128 3p (Fiat 12, Seat Panda (Fiat Panda - successivamente chiamata Marbella), Seat Terra (Fiat Fiorino).
Poi la Fiat abbandonò la Seat, che fu acquistata dalla Volkswagen, e FINALMENTE fece il suo progetto, la Seat Ibiza.
Dopo questo gigantesco io vado a magnà.