Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: 125 primavera, qualche km e si spegne!!!!

  1. #1
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18

    125 primavera, qualche km e si spegne!!!!

    buongiorno forum.....
    è da qualche tempo che seguo ma non mi ero ancora iscritto.....non riuscendo a risolvere il problema cerco aiuti da voci sicuramente + esperte......

    la mia ragazza ha di recente comprato una vespa 125 primavera del 1975....fin qui tutto bene....
    fin dove riusciamo l'intenzione è di metterci le mani noi ( quello che faccio anche sulla mia macchina 2cv )
    ferma da un anno è ripartita senza tanti problemi
    revisione apposto e ancora tutto bene.......
    ora che succede?
    dopo un tot di km la vespa in questione, Gilda, si spegne.....le prime volte faceva un botto e si stoppava ieri sera invece si è femata senza botto...

    dopo ogni stop si cambia la candela e via riparte praticamente subito.... si gira per qualche km ( fino adesso non tantissimi!!!) e magari il giorno dopo dopo trecento metri si ferma....

    qualcuno mi suggeriva un problema di candele sconsigliandomi le ngk ( ho poi trovato anche un post dedicato) in effetti ho provato tre ngk diverse e adesso una champion.......

    quale sarà l'arcano che affligge Gilda?
    avevo pensato alle puntine ma, se penso a quando non mi vanno in macchina non riesco quasi ad andare........

    grazie mille per l'aiuto>>L

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Benvenuto su VR.com e buona permanenza.

    Lascio la risposta ai più esperti anche se, ci provo.........ti consiglio di verificare che il buco di sfiato del serbatoio sia libero.

    Ciao.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Ciao pakicit e benvenuto su VR.

    A occhio e croce dalla descrizione sembrerebbe un problema elettrico. Specialmente quando mi parli di botto... il motore manca qualche scoppio, la marmitta si "riempie" di miscela ed alla prima occasione ecco il botto.
    Controlla che le puntine siano a posto tanto per incominciare, se poi dobbiamo controlliamo anche altre cose.
    Le NGK per me vanno benissimo, tutte le mie vespe le montano senza problemi o capricci.

    Bellissima la 2CV, mi sarebbe sempre piaciuto averne una ma poi alla fine appena patentato ho preso una R4.

  4. #4
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    grazie mille per le risposte.....

    pensavo al problema elettrico ma se funziona come sulle citroen se il condensatore è andato non si va da nesuna parte se le puntine sono agli ultimi attimi dovrebbe scoppiettare sempre ed avere problemi in fase di gas.....

    la cosa buffa è che la vespa è sua ( fortemente voluta ed infine trovata quasi per caso) in questi giri sperimentali in due la guido io ( ma solo perchè lei non si fida ancora a guidare con me dietro "la sbilancio..." dice ) e il problema si verifica sempre quando è lei da sola...quindi se la spinge lei!!!!!!!!
    ieri sera abbiam girato un pò e tutto tranq, mi ha portato a casa e tutto tranq...è tornata a casa sua e buuuuuuu si è fermata e non è + ripartita........

    avevo pensato anche alla miscela ma poi ho scartato l'ipotesi...se fosse grassissima bagnerebbe subito la candela e non dopo x km!!!

    mah.......proverò con puntine e condensatore.......

    riguardo alla candela vedo che ci si divide....alcuni odiano le ngk ( vedi post) altri le lodano....vedono che anche in questo ambiente ci son correnti di pensiero distinte ( come sul forum 2cv "una faza, una razza"!!!)

    vedrem dove andremo a finire.....mica che mi porta ad raduno e si rimane al palo!!!!!neofita in tutto e per tutto!!!!!
    vedrem.....per ora grazie

    caro neropongo avevi delle buonissime intenzioni e ti ei lasciato traviare no scherzo, la scelta sull'antico è sempre una buona scelta anche se di r4 si parla!!!!
    nella mia "scuderia" ho 1 2cv charleston 1985 (del babbo ad essere sinceri), 1 2cv furgonata 1977 (mia), 1 dyane 1978 (ereditata) e tre velosolex.....
    avanti che c'è posto.......

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Età
    44
    Messaggi
    190
    Potenza Reputazione
    19
    da quella che è la mia misera esperienza penso possa dipendere o dall'impianto elettrico che manda a massa le candele oppure qualcosa al carburatore.....apri la scatola e vedi come è messo il carburatore....forse per questo il problema nn lo da' sempre ma solo in determinate condizioni!

    in bocca al lupo

  6. #6
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    provvederò anche al carburatore ( che rimaneva in secondo piano)....addentrandomi nel nuovo mondo vespa...
    ..in realtà non posso operare da solo deve essere presente anche la mia ragazza alrimenti non posso avvicinarmi a Gilda
    è giusto così..è la sua e vuol vedere cosa si fa.....

    quindi tolgo il serbatoio e smonto il carburatore....pulisco ( compro il kit di revisione) e via si riprova.....
    sperando che, se prorprio, la prossima volta si fermi mentre ci sono anche io!!!!

    saluti>>L

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Benvenuto a bordo pakicit. Riguardo al problema di Gilda, ti faccio i miei migliori auguri di riuscire a risolverlo, è molto antipatico restare a piedi. In quei momenti, se non si viene a capo del problema, inizia lo sconforto e si possono anche fare gesti inconsulti. Ma, il problema, è sempre lo stesso? Intendo dire, ogni volta che Gilda si spegne, basta cambiare la candela e Gilda riparte?In questo caso, potrebbe essere la bobina che va a massa quando si riscalda. Ovviamente, ci si arriva per gradi. Se non ottieni nulla con gli altri interventi di cui si è parlato, non ti rimane che pensare alla bobina. Per quanto riguarda le NGK, non è che siano cattive, anzi, solo che qualche "furbone" ha costruito e messo in commercio delle NGK identiche alle originali per quanto riguarda l'aspetto, ma scadentissime in qualità. Ovviamente, nessuno può sapere chi abbia in vendita queste NGK tarocche ed allora, per evitare guai, tutti evitano le NGK.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    potrebbe essere benissimo la bobina andata che si surriscalda

  9. #9
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Benvenuto a bordo pakicit. Riguardo al problema di Gilda, ti faccio i miei migliori auguri di riuscire a risolverlo, è molto antipatico restare a piedi. In quei momenti, se non si viene a capo del problema, inizia lo sconforto e si possono anche fare gesti inconsulti. Ma, il problema, è sempre lo stesso? Intendo dire, ogni volta che Gilda si spegne, basta cambiare la candela e Gilda riparte?In questo caso, potrebbe essere la bobina che va a massa quando si riscalda. Ovviamente, ci si arriva per gradi. Se non ottieni nulla con gli altri interventi di cui si è parlato, non ti rimane che pensare alla bobina. Per quanto riguarda le NGK, non è che siano cattive, anzi, solo che qualche "furbone" ha costruito e messo in commercio delle NGK identiche alle originali per quanto riguarda l'aspetto, ma scadentissime in qualità. Ovviamente, nessuno può sapere chi abbia in vendita queste NGK tarocche ed allora, per evitare guai, tutti evitano le NGK.
    si il problema è sempre lo stesso....diciamo che l'unica variante sta nel botto: per due volte l'ha fatto e poi si è spenta mentre ieri sera buuuuuuuu e si è fermata..... direi quasi che quello ieri sera è stato un episodio atipico in scalata dalla quarta alla terza e poi "è morta"...le altre volte invece dava segni di malfunzionamento già un pò prima.........


    si dovrà sperimentare........

    ancora grazie saluti>>l

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Ciao e benvenuto.
    Andiamo per gradi: cambia le guarnizioni del carburatore e fagli una bella revisione ossia controlla lo stato del galleggiante che non deve essere crepato e lo spillo conico che deve avere la punta color arancio. Darei anche una pulita ai getti, smontali, lasciali nella benzina per mezz'ora, soffiaci dentro con un compressore o con una pompa da biciclette e rimontali.
    Se il problema persiste smonta i fili che vanno alla bobina, quello con il faston lo riattivi con dello svitol, quello che va alla candela lo tagli per eliminarne mezzo cm e lo rimonti mettendo svitol sul contatto. Controlla lo stato dei cavi nella scatola dei contatti.
    Poi stringi la forchetta che lega la candela,io sulla Special ho avuto il tuo stesso problema ed ho risolto così.
    Andando sempre per gradi, se il problema persiste:
    Cambia bobina,
    Cambia puntine e condensatore,
    Controlla lo stato dei cavi allo statore ed al devioluci.
    Per non sbagliare monta candele Champion.
    Se non risolvi rifai l'impianto elettrico sostituendo per prima le bobine dello statore, i fili lasciali per ultimi.

  11. #11
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    carburatore fatto....li dentro tutto apposto....niente sedimenti tutto pulito!!!
    credevo peggio a smontarlo anzi...è andato tutto liscio...il problema è che adesso non ritrovo un minimo giusto....o mi spara tantissimo o muore....
    ma stasera non son stato li a provare altrimenti i vicini mi sparano...domani riprovo.........
    una piccola curiosità:è normale il getto 74 sul 19pari??

    doamni trovato il minimo giusto si riprova sperando che non si fermi

  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da pakicit
    Il problema è che adesso non ritrovo un minimo giusto....o mi spara tantissimo o muore....
    Avrai probabilmente adesso il carburatore non ben fissato e ci sono delle infiltrazioni d'aria che smagriscono la carburazione accelerando il motore.

    (Rivoglio la Visa 650 che ho lasciato dagli zii in Sicilia! )
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  13. #13
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    orpo!! il carburatore sembra fissato bene ma ho un pò "smadonnato" con le viti di regolazione....però su www.palli.it ho trovato la descrizione completa e dettagliata di come revisionare il carburatore.....
    corro a prendere le guarnizioni( che sono arrivate stamattina) e oggi mi ripresento....da buon novellino all'opera!!!

    ...è proprio divertente.......

    nb quanto alla visa...corri in sicilia a riprendertela!!!!!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    Confermo tutto.
    Alle volte può anche trattarsi di fesserie, tipo il collettore di aspirazione un filino allentato (stringilo bene!) o anche, come mi è capitato, il carburatore in posizione non perfettamente orizzontale...

  15. #15
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    dunque dopo il carburatore pulito abbiam fatto un giro e non è successo nulla....
    ho guardato i 2 cavetti che partono dalla bobina:
    quello che va alla candela era apposto mentre l'altro era leggermente pizzicato dal fermo che lo blocca al carter....l'ho nastrato e si son fatti una quarantina di km..per adesso senza svenimenti...ehm spegnimenti......

    aspetto che smetta di piovere e si ricomincia con i giri di prova sempre + lunghi.......

    saluti>>L

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di er_quaja
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Età
    47
    Messaggi
    506
    Potenza Reputazione
    19
    scusate se mi permetto..
    sono Sara/VespaRom non il Quaja.

    Benvenuto Pakicit!

    .
    Sia per VespaTeresa (50) che Agrado(primavera), quei sintomi erano per la bobina: o non isolata bene, e/o bagnata a causa dell'acqua (aehm.. certo, difficile bagnarsi con altro.. intendevo dire: acqua che tira su la ruota).
    E infatti "dopo un po' riparte", oppure a candela nuova.
    Quindi: bene il nastro che hai messo, ma dato che ci sei, ingrassa un pochetto i contatti.
    Poi fai le prove vicino casa appena arriva un temporale.
    Io facevo così...

    PS grande per la firma.
    "porta romana"... :D

  17. #17
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    per i temporali non c'è problema!!!!! son 2 settimane che ci son solo quelli qui a bergamo!!!
    anche se devo dire che quando si fermava ti acqua in giro non ce n'era......
    ....il temporale di domani sarà mio!!!!!
    grazie mille>>l

  18. #18
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Il tubo della benzina è della misura giusta?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #19
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    Quoto alla grande il partito della boBBina......cioè al 99 per cento è la bobina che quando si riscalda va in corto oppure non produce più la corrente giusta, conviene provarne un'altra(è uguale a quella della vespa 50, l'optimum sarebbe toglierla da un mezzo sicuramente funzionante), e, se si risolve, comprarla.....se fosse stato un problema di benzina o carburazione i sintomi sarebbero stati diversi......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Vanno bene anche le bobine dei Ciao e Bravo a puntine.

  21. #21
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    bene benone......continuano a fioccare i consigli.......al momento non si è ancora fermata non si è arrivati certo a caponord ma è la prima volta che dimostra così continuità........un ottantina di km in 2 o 3 mandate senza spegnersi..... (è il suo record attuale!!!!)
    ho una bobina femsa ma non so in che condizioni è-era al massimo la prelevo dal Si....
    grazie ancora.........

    il tubo della benza va bene......

    forse sto pre uscire dalla situazione di "assistente vespista"... a breve potrebbe prospettarsi una 125 tutta mia .... ma meglio non anticipare nulla......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •