Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Positano e verrà una favola!
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    POSITANO TUTTA LA VITA!!! non ci penserei minimamente!solo come ti hanno consigliato gabry & Co. senti prima dai testoni FMI, in modo che non facciano storie. Di quel colore starà da dio!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Bellisssimaaa!! assolutamante devi rifarla gialla...peccato che non si possa conservare
    Ce l'ha anche un mio amico giallo positano, del 70, solo che la sua quando l'ha restaurata non aveva il fondo verde ma quello solito grigio...
    Quì in in toscana le fuori serie ne ho viste un po' di più che da altre parti,oltre al giallo anche arancio Rally,di cui una ce l'ha tuttora un amico,e pure verde mela... senza dimenticare la mia argento met. alias color cipolla!
    Mai capito il motivo perchè la piaggio non le avesse messe in listino permanentemente...
    Buon lavoro!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Mi unisco al coro.....GIALLO POSITANO!!!

    La mia PX è Verde Night, davvero poche in giro....ho avuto la tentazione di riverniciarla di un altro colore, ma poi......cavoli, è il mio PX! Solo verde night!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Bellisssimaaa!! assolutamante devi rifarla gialla...peccato che non si possa conservare
    Ce l'ha anche un mio amico giallo positano, del 70, solo che la sua quando l'ha restaurata non aveva il fondo verde ma quello solito grigio...
    Quì in in toscana le fuori serie ne ho viste un po' di più che da altre parti,oltre al giallo anche arancio Rally,di cui una ce l'ha tuttora un amico,e pure verde mela... senza dimenticare la mia argento met. alias color cipolla!
    Mai capito il motivo perchè la piaggio non le avesse messe in listino permanentemente...
    Buon lavoro!!
    è il mio sogno un ET3 o una primavera di quel colore!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    è il mio sogno un ET3 o una primavera di quel colore!!!
    Perchè tu non hai visto com'è verde mela conservata... uno spettacolo
    Comunque da quello che ho visto tutte quelle trovate con colori fuori catalogo sono 1 serie dal 68 al 70...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Ciao ragazzi, brutte notizie, ho chiamato l'esaminatore di zona FMI e alla mia domanda ha risposto così:
    Lui:Devo guardare sul libro se è un colore previsto.
    Io: Vespa t?
    Lui: Sì quello.
    Io: quello ce l'ho anch'io,ma non è riportato,dato che la vespa è conservata però,volevo rifarla di questo colore.
    Lui: ma l'hai comprata nuova tu? Che ne sai se l'hanno riverniciata?
    Io:
    La vespa è conservata in un 80 % del suo colore ed è giallo positano,e sò che ce ne sono altre.
    Lui: Se non è riportata dal libro non posso farci nulla. puoi anche farla,ma poi non ti passa l'iscrizione,perdiamo tempo tu ed io.Falla bianca e vai sicuro!
    Io : Ok grazie!


    Dato che ormai mi avete convinto a lasciarla Positano(più la guardo e più ne sono convinto) Consigli? O devo intraprendere una strada diversa?(inteso come cambiare esaminatore,magari di un altra città?)

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Un perfetto incompetente, costui.
    Ma il registro storico certifica l'originalità del mezzo o la sua pertinenza coi dictat di Vespa Tecnica?

    Abbiamo perso la rotta...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, brutte notizie, ho chiamato l'esaminatore di zona FMI e alla mia domanda ha risposto così:
    Lui:Devo guardare sul libro se è un colore previsto.
    Io: Vespa t?
    Lui: Sì quello.
    Io: quello ce l'ho anch'io,ma non è riportato,dato che la vespa è conservata però,volevo rifarla di questo colore.
    Lui: ma l'hai comprata nuova tu? Che ne sai se l'hanno riverniciata?
    Io:
    La vespa è conservata in un 80 % del suo colore ed è giallo positano,e sò che ce ne sono altre.
    Lui: Se non è riportata dal libro non posso farci nulla. puoi anche farla,ma poi non ti passa l'iscrizione,perdiamo tempo tu ed io.Falla bianca e vai sicuro!
    Io : Ok grazie!


    Dato che ormai mi avete convinto a lasciarla Positano(più la guardo e più ne sono convinto) Consigli? O devo intraprendere una strada diversa?(inteso come cambiare esaminatore,magari di un altra città?)
    Non ti far convincere da quel celebroleso dell'fmi!!!!!
    La mia che pur non essendo del colore bincospino che risulta agli Espertoni E' stata inscritta fmi, l'unica cosa è che mi hanno rifiutato la targhetta... ma non mi importa...
    Quello che per me importa e che l'ho fatta come la Piaggio l'HA fatta!
    Questo è il mio restauro.
    http://old.vesparesources.com/restau...ra-1970-a.html

    Cercherei un'altro esaminatore che capisca il vero interesse del mezzo,e che magari ha già avuto dei "casi" del genere.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Guarda , in giro ho visto di tutto omologato FMI ...

    TS nera , 50R rosa , Sprint Veloce verdino chiaro ( tipo GTR per intenderci ) , tutte con regolare omologazione ...
    Per non parlare della VNB1 color verdino farobasso , con tanto di targhetta di ottone in bella mostra , che e' stata in vetrina in un negozio a Biella per settimane ....

    Se dalle tue parti sono cosi' pignoli lascia stare , tanto se non ricordo male l' omologazione non e' legata alla persona , cioe' chiunque la puo' far omologare nella regione di appartenenza , e sull' omologazione si puo' chiedere che non compaia il nome del proprietario .
    Dalla FMI chiedono che i documenti siano intestati alla persona che richiede l' omologazione , ma essendo radiata questo ovviamente non puo' essere , essendo necessaria l' omologazione per la reiscrizione .
    Se credi io mi posso attivare per richiedere al' esaminatore del Piemonte se la cosa qui e' fattibile , e lo stesso potrebbero fare altri in altre Regioni , finche' troviamo chi lo fa ...

    ciao
    Guabix

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •