Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Iscrizione veicolo storico "conservato" FMI

  1. #1
    VRista L'avatar di kingpicus
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arce
    Età
    54
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    20

    Iscrizione veicolo storico "conservato" FMI

    Salve a tutti
    Scusate la domanda banale, ... un buon conservato con documenti e targa originali, ma radiato d'ufficio, si puo iscrivere FMI per rimnetterlo in strada ?
    Oppure deve essere restaurato (...coma appena uscito dalla Piaggio) obbligatoriamente per iscriverlo FMI e rimetterlo in circolazione ??


    grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Iscrizione veicolo storico "conservato" FMI

    Citazione Originariamente Scritto da kingpicus Visualizza Messaggio
    Salve a tutti
    Scusate la domanda banale, ... un buon conservato con documenti e targa originali, ma radiato d'ufficio, si puo iscrivere FMI per rimnetterlo in strada ?
    Oppure deve essere restaurato (...coma appena uscito dalla Piaggio) obbligatoriamente per iscriverlo FMI e rimetterlo in circolazione ??


    grazie

    Se e' un "buon coservato" si puo' fare. Con questo non intendo che deve essere un conservato pari al nuovo, ma nemmeno un conservato con i buchi sulle pedane. Perche non metti qualche foto cosi si riesce a valutare meglio.

    Vol.

  3. #3
    VRista L'avatar di kingpicus
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arce
    Età
    54
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Iscrizione veicolo storico "conservato" FMI

    Sono ancora "al primo approccio" nella trattativa ...non appena gli faccio visita metto le foto.

    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •