I problemi di accensione possono essere di 2 nature differenti: problemi "chimici" della miscela aria/benzina che riempie la camera di scoppio oppure problemi elettrici.
I problemi di miscelazione o carburazione che dir si voglia sono causati dal differente comportamento dei fluidi a seconda del regime di rotazione del motore: Il motore vespa ha una geometria fissa che non č ottimizzata per qualunque regime di rotazione. In generale quasi tutti i motori hanno geometrie fisse. Qualche motore ha dei dispositivi che modificano le geometrie (valvola allo scarico nei 2 tempi da competizione, variatore di fase nei 4 tempi, condotti di aspirazione a geometria variabile ecc.), in ogni caso il riempimento del cilindro non č mai ottimale: al momento dello scoccare della scintilla della candela non c'č una miscelazione aria benzina perfetta, di fatto ci sono numerose turbolenze, zone di bassa pressione, zone di alta pressione, zone con differenti concentrazioni di aria /benzina, insomma un gran casino che non rende ottimale la combustione.
Questo gran casino della dinamica dei fluidi, insieme alla dissipazione ed alla lubrificazione, č l'incubo degli ingegneri che cercano di trovare la miglior soluzione per avere il miglior rendimento in un motore.
Considera che in un motore 2 tempi le fasi si incrociano, quindi hai aspirazione di aria/benzina nuove contemporaneamente alla fase di scarico dei gas combusti, quindi immaginati quanto questa cosa possa rendere inefficiente la meccanica dei fluidi: parte della miscela di benzina esce dallo scarico e parte dei gas di scarico rimangono nel cilindro.
In genere nei motori a 2 tempi la miglior combustione (ma non il miglior rendimento) si ha a giri medio-alti, mentre a regimi bassi la combustione non č ottimale.

Mentre i problemi elettrici si manifestano a regimi elevati o bassissimi, ad esempio al minimo, a causa della scarsa tensione alla candela.

Scusa la premessa logorroica, rispondo alla tua domanda:
ai bassi regimi gli scompensi causati dalla carburazione sono maggiori, agli alti le cattive accensioni, oltre a quanto ho scritto, sono anche "tamponate" dalle masse in movimento, come hai giustamente notato tu.

Bellissima la tua firma :D