...RAGAZZI....non litighiamo per cortesia....
...RAGAZZI....non litighiamo per cortesia....
alla fine non ho ancora capito di quanto anticipare, se come c'è scritto sul libretto polini all'interno del GT o di più..
Fatto anni fa a causa di un benzinaio diciamo un po "tirchio" con l'olio e ho grippato come se fosse un polini o un malossi.
Non c'entra la conformazione del pinasco con il fatto che e' meno soggetto a grippare. Questo e' dovuto al cilindro in alluminio che ha un coefficiente di dilatazione termica come quella del pistone, quindi meno soggetto a scompensi termici.
![]()
Io ho sempre seguito le istruzioni polini senza problemi però quì dicono che sono sbagliatequando l' ho seguite i motori nn hanno grippato, quando li ho montati P&P anche facendo una carburazione perfetta con olio 100%sint al 2.2% ho grippato dopo 5000km spero che qualcuno di voi professori possa illuminarmi...io uso il metodo empirico se faccio un motore nuovo faccio tutto perfetto regolo l' aticipo perfetto come vado ad allungare per più di 10km a manetta odo quel rumore demoniaco che inchioda la gomma dietro i cilindri si possono anche montare P&P ma vanno prese molte precauzioni tipo candela molto fredda miscela ricca tolleranza tra pistone e cilindro di 12decimi guarnizioni in rame per dissipare il calore anticipi bassi lavorare lo scarico alzandolo albero motore anticipato allungamento della valvola...etc, etc, etc...
Quoto pienamente Sartana
130 polini da scatola anche raccordato velocità finale idem gt et3 .
si sarà un pò brioso in accelerate ma siamo li 90 orari .
io lho tenuto preso e montato, no ma devi raccordare, smontato tutto raccordato ma che, niente da fare io pensavo di toccare la luna,
per quello che posso dire mi tengo la termica et3sempre pronta scattante e intramontabile
altra cosa, non paragonatevi a quelli che ne sanno più di noi ( Sartana )
cerchiamo di prendere solo consigli ...![]()
primaveraET3
Non molto, non mi spiego come e' possibile che ho un polini 177, che ha fatto 20000Km P&P e non mostra alcun segno di grippate.
Continuo a pensare che un cilindro P&P montato con i dovuti crismi, durara' + di uno con carter lavorati. Infatti l'insieme di banco, imbiellaggio e' progettato per sopportare un certo carico, se aumenti il carico solleciti oltre misura questi organi che poi cedono. E' pèer questo che alcune aziende specializzate hanno poi creato alberi pogettati apositamente per questo tipo di applicazione.
Vol.
guarda che ti stai cacciando in un pozzo artesiano....
perchè la candela fredda?
perchè la guarnizione in rame?
se hai 12 decimi di tolleranza non ti va neanche in moto un motore
perchè alzar solo lo scarico - vuoi solo giri in più?
perchè aumentare il ritardo in aspirazione? di quantio? cha fasi dare al tuo motore.......
visto che tu anticipi con le misure polini, snoccionale a memoria, su...
hai montato anche i getti indicati da polini nei motori che hai fatto?
quindi hai messo anche la sua marmitta a banana....
ascolta, non è che qui ci sono sapientoni o che - NOTA: io parlo per me - ma quando uno mi viene a dire certe cose che sembrano prese, copiate e incollate da uno dei tanti forum di vespe, beh, mi cadono le braccia....
PS la candela fredda la metti se hai un RC elevato: se monti il tuo bel 130 polini senza rifasare spessorando o pelando la vespa del pistone e senza abbassare la testata, basta e avanza un grado 7 scala ngk.........
AD OGNI MODO, per rispondere al buon matis che ha chiesto informazioni: per far rendere un pò di più la tua termica senza stravolgere il mondo
taglia l'albero secondo l'anticipo polini (hai le misure nel tuo foglietto)
se gli vuoi dare un pò di coppia in più non tagliare a 23; taglia a 25-26 mm
se non aumenti il carburatore è inutile dare ritardo in aspirazione: il motore per rendere avrebbe bisogno di bere bene e scoreggiare altrettanto - tu con il 19 e la siluro lmiti entrambe le cose
prendi il tuo cilindro e leva i piani che ostruiscono la travaseria di base (guarda bene i travasi e capisci che cosa togliere)
porta il tuo squish a circa 1 - 1,1mm (abbasserai la testata di 5/10 circa)
regola bene l'anticipo di accensione: che accensione monti?
per carburare con il tuo 19 - guarda le istruzioni polini e monta un getto massimo di 15 p.ti più altro e senti come va - in linea di massima dovresti essere grassoccio
Ti ripeto dipende molto da cilindro a cilindro fci sono cilindri che anche P&P funzionano bene anche se non sono progettati per funzionare così e altri che se non raccordi travasi e valvola scaldano come una stufa e alla prima tirata grippi è questo il caso del 130Polini purtroppo e anche del 208Polini e del 166Malossi
- una candela fredda provvede a smaltire il calore sulla testa invece che nella camera di comustione mantenendo la temperatura di combustione pi bassa
- una guarnizione di rame provvede a smaltire a dovere il calore generato da un cilindro di ghisa (in uno di alluminio potrebbe anche non servire)
- una tolleranza pistone cilindro di 12decimi è la tolleranza originale piaggio e quella di tutti i centri di rettifica mentre le case produttrici delle elaborazioni fanno di solito tolleranze comprese tra 8 e 10decimi
- alzare lo scarico non lo si fà per avere più giri ma per smaltire meglio i fumi caldi generati nella combustione nella combustione ed avere il Gt più fresco
- abbassare l' anticipo e conseguentemente il R.C. è utile per fare uscire prima i fumi di scarico caldi su i motori small ho sempre regolato a 16° e su i large a 19°
- Per quanto riguarda la configurazione del carburatore non l' ho mai fatta vedendo o sentendo nessuno l' ho sempre fatta ad orecchio...ogni motore è una storia a se seguire canoni di carburazione è sempre sbagliato
- Per la candela ho sempre usato NGK 8 sulle small e NGK9 sulle large
- La marmitta che monto di solito è la SitoSiluro o la Polini che esce sotto al motore quella a banana è troppo caciarona
se hai qualche altro interrogativo da pormi sono quì spero di essere stato esauriente![]()
Guarda a caso i cilindri cho usato io sono sempre quelli che vanno bene. Allora cosa mi dici del 130 ET7 (cosi lo chiamavamo noi) di un mio amico che ha fatto 40000Km Plug and play?
Ho ancora a casa la vespa, se un giorno smontaro' il cilindro ti faccio vedere le foto.
Adesso basta. Oppure vorrai dire che anche il 130 va bene senza raccordatura?
![]()
Neanche tu lo puoi dare come costante, non puoi dire i "motori P&P che ha visto o fatto tu sono stati fortunati", mentre quello che dici tu vale per tutti. Adesso ho capito perche dici che i motori P&P grippano, sbagli marmitta. Se usi una marmitta troppo "tappata" puo andare incontro a problemi. Ho provato con il mio PX, montando un polini sia P&P che con carter lavorati e marmitta originale, avevo un fastidioso battito in testa con padellone, che e' sparito montando una semi espansione.
Cerca di essere obbiettivo nelle tue considerazioni.
Vol.
ragazzi per favore cerchiamo dievitare di litigare per delle cretinate?grazie
Anche questo è vero la marmitta svolge un ruolo importante nella termica però almeno per le mie esperienze 2 motori con la stessa configurazione 1 P&P e 1 raccordato ti posso dire che quello raccordato scalda di meno...possiamo dire quello che vuoi ma io aldilà della teoria mi fido dell' empiricità...