Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Quelli maledetti della Cosa...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    fatti un giro e pesta finchè non avverti frenata
    fermati e alza la ruota posteriore
    porta le ganasce in battuta coi registri
    torna indietro con gli stessi appena la ruota ti si libera
    rabbocca il livello olio
    prova
    se ancora ti fa il problema è l'impianto che tira aria
    apri il coperchio della vaschetta e frena, se salgono le bolle devi cercare la perdita nel tubo che collega serbatoio a pompa
    se non escono bolle.. comincia a cercare da dove esce olio, esaminando inanzitutto i cilindretti.
    buon lavoro
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 34.jpg (51.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    Il mio compito per le vacanze!

    Ma come è possibile che entri aria e non esca liquido? Ok, controllo e vi faccio sapere.

    Intanto auguri...
    Il moschino c'è!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Il mio compito per le vacanze!

    Ma come è possibile che entri aria e non esca liquido? Ok, controllo e vi faccio sapere.

    Intanto auguri...
    deve uscire anche del liquido, a meno che per complicati bilanci fluidodinamici una volta entrata l'aria si forma la bolla e l'impianto non perde per effetto polmone.
    cmq porterai mica male, stamattina ha iniziato a scorrere uno dei due pistoncini del mio anteriore...
    spero sia perchè mi si è rotto il cavo del comando manuale per cui la corsa delle ganasce è lunghissima e spero perda perchè il pistoncino arriva a fondo corsa, altrimenti è la volta buona che li cadmio e amen..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    Ciao ragazzi,
    ho avuto lo stesso problema con la mia cosa, per frenare dovevo pomare 2 o 3 volte il pedale...cambiando la pompa ho risolto...controla magari se il tubo dal serbatoi che va alla pompa è libero, che nn sia schiacciato...ho letto ke è un difetto cosa!

    Ciaoo

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    Aggiornamento:

    ho provato ad effettuare di nuovo lo spurgo, ma nulla, la pompa non andava in pressione, siccome da parte avevo due pompe, una nuova ed una di recupero, provo a sostituirla. Lavoro improbo, soprattutto svitare e riavvitare il tubo freno posteriore...

    Cmq, dopo aver cambiato la pompa e rifatto lo spurgo fino a farla andare in pressione, mi sono accorto di una perdita da sotto la pedana... Pensavo fosse il tubo che va dal serbatoio alla pompa, che magari si era sfilato durante il rimontaggio.

    Invece perdeva l'attacco della pompa, quello infilato a pressione sulla parte superiore... Pompa nuova, certo non regalata, che perde!!!

    Grandi parolacce di sfogo, e di nuovo, dopo cena e dopo un pomeriggio passato sdraiato sotto la Cosa, rismonto il tutto. A questo punto monro la pompa recuperata, che è Bendix e non Piaggio. Il rimontaggio è più agevole, perchè questa pompa non parallela alla piastra su cui si monta, ma sollevata davanti di qualche grado, e si infila senza problemi nel foro del tunnel, lasciando anche più spazio per riavvitare il maledetto tubo freno posteriore.

    Rifatto lo spurgo (anteriore agevolmente, al posteriore steso con la il piede destro a premere il pedale) ora la pompa è in pressione, la frenata è perfetta.

    Resta solo il fatto che alla prima pedata il pedale scende un po' di più della seconda, forse devo spurgare ancora un po', ma sinceramente la mia Cosa che frenava così bene non me la ricordavo...

    Insomma tutto bene, ma mi sono fatto un c..o!!!
    Il moschino c'è!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    mai, ripeto mai mettere mano alla vigilia di qualsiasi festività...
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •