Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    ciao a tutti, sono nuovo e vi chiedo se potete darmi delle informazioni certe sulla mia vespa, che è un tipo un pò strano, cioè ha la scocca piccola ma ha delle differenze con quelle del 63 e 54.
    il telaio porta il numero v5a1t 812**
    le mie domande:

    cuffia in ferro?
    fanalino posteriore porta la parte in alluminio?
    il mozzo, copriventola, sterzo e cerchi sono in tinta?se si per tutti i colori o solo per il 301?
    la sella triangolare porta la molla interna o esterna?
    è vero che le strise della pedana sono in gomma ma ce ne sono di 2 tipi?
    quali parti devono essere zincate?
    il portaruota di scorta è come quello della prima serie?
    carburatore 14 oppure 16?

    lo so sono tanti dubbi ma leggendo varie discussioni ho visto tante discordanze e nn so dove cercare per avere delle certezze, vorrei fare un ottimo restauro. grazie anticipatamente

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da vipiero2008 Visualizza Messaggio
    cuffia in ferro?
    fanalino posteriore porta la parte in alluminio?
    il mozzo, copriventola, sterzo e cerchi sono in tinta?se si per tutti i colori o solo per il 301?
    la sella triangolare porta la molla interna o esterna?
    è vero che le strise della pedana sono in gomma ma ce ne sono di 2 tipi?
    quali parti devono essere zincate?
    il portaruota di scorta è come quello della prima serie?
    carburatore 14 oppure 16?
    se stiamo parlando di una 50 N del 65:

    -nel 65 la cuffia in ferro viene sostituita da quella in plastica.
    -il fanalino posteriore è in plastica trasparente rossa con cartarifrangente bordato in lamierino.
    -mozzo, copriventola, sterzo, e cerchi vanno color alluminio.
    -carburatore da 16.
    -strisce pedana in gomma.
    -zincatura: cavalletto e staffe.

    sul portaruota e sulla sella non saprei dirti.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    la cuffia sui carter stretti 1963-1965 va in ferro

    anno 1963 dal 1001 al 6960
    anno 1964 dal 6961 al 61346
    anno 1965 dal 63347 al 92827

    fanalino in plastica dal n. 49127

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da alfred Visualizza Messaggio
    la cuffia sui carter stretti 1963-1965 va in ferro
    quindi cuffia in plastica dal 66 in poi?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    direi proprio di sì
    la cuffia in ferro è sagomata giusta per i 50 primaserire 63/65 a carter stretti
    la cuffia in plastica per i motori successivi è diversa e non sò quanto si "adatti" ai carter stretti

    Quella in ferro non monta certamente sui motori 50 delle 50n unificate/allungate - L/R ecc
    (a meno di modificarla con taglia e salda)

  6. #6

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    vi ringrazio per l'aiuto, per quanto riguarda la sella nessuno sa qualcosa?mi confermate che per il copriventola, mozzo, cerchi ecc il colore è in alluminio e nn in tinta?qualcuno scrive che per il colore verde acqua 301 questi pezzi vanno in tinta, altri invece scrivono che solo il copriventola e lo sterzo sono in tinta! grazie

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Sturno (AV)
    Età
    34
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    salve a tutti, vi fornisco un'informazione certissima, alla quale persino MAURO PASCOLI, telefonicamente, non voleva credere.
    nel 1965 la cuffia della vespa 50 n sportellino piccolo diventa di plastica con la stessa ed identica sagomatura di quella in ferro. sulla parte anteriore c'è uno stemma triangolare che compare nelle cuffie in plastica successive (quelle a stemma piaggio rettangolare, per esempio 50 L) nella parte posteriore. per chi ne possiede una, controlli. questa notizia mi è stata raccontata da un uomo del mio paese che possiede la sua vespa dal 1965 e due di queste cuffie. se riesco vi posto le foto!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •