Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Le 50 prime/serie (dette anche corte) si possono distinguere in
    1^ versione 63 (solo colore 301) e 2^ versione 64/65

    x il fanalino posteriore : dal telaio n. 49127 in plastica con catadiottro/bordino in alluminio il tutto marcato siem

    Prima del 49127corpo in lega e catadiottro in plastica sempre con catadiottro/bordino in alluminio il tutto marcato siem sia corpo metallico sia la plastica
    La plastica originale siem è abbastanza rara da trovare
    In alternativa la trovi siglata bosatta

    I colori disponibili x le 64/65 sono
    Il verde codice 1.298.6301 (come le prime versioni anno 63)
    stelo forcella e copri volano in tinta
    mentre cerchi e mozzi, in tinta alluminio ruote 1.298.0983

    Ci sono però tesi discordanti sul fatto che anche sulle 64/65
    siano da fare in tinta anche cerchi e mozzi come sulle 63

    Il rosso codice 1.2980.5847
    cerchi, mozzi, stelo forcella e copri volano in tinta alluminio ruote 1.298.0983

    il grigio ametista codice 1.298.8710
    stelo forcella e copri volano in tinta
    mentre cerchi e mozzi, in tinta alluminio ruote 1.298.0983

    Per la sella a triangolo :
    per il modello 65 è quella con il piattello rinforzato in unico pezzo con la molla incassata nell’incavo e scritta PIAGGIO
    quella con il piattello scomponibile è specifica x la serie 63 e prime 64 (scritta aq.m.in ITALY)

    Anche x la scritta ci sono sempre pareri discordanti
    Personalmente ho recuperato una sella fondo di magazzino (praticamente nuova)
    con piattello rinforzato e molla a vista… ma con scritta PIAGGIO (vedi foto)

    nota : il fondo sulle prime serie è il nocciola max mayer 3000m
    le mie 2 del 64 erano nocciola
    non sono certissimo per le versioni 65

    prova a verificare se sotto il colore : o trovi il nocciola 3000m oppure già il grigio 8012m
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 000.jpg (52.7 KB, 0 Visualizzazioni)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •