Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
...secondo me il disco a margherita riduce l'area di contatto con la pastiglia per cui meno forze di attrito che si oppongono alla rotazione del disco...di conseguenza frena meno!!!
se si vuole attrito maggiore a parità di area di contatto minore, bisogna passare a materiali di pastiglie/disco differenti!
In frenata, tra disco e pastiglia, si forma uno strato di gas che riduce l'attrito.
I fori e le irregolarità di un disco a margherita assottigliano lo strato di gas.
Infatti come spiegate che un disco forato frena meglio di uno pieno?
Sulla vespa non so quanto la cosa sia apprezzabile, però...