Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Freno a disco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Freno a disco

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    A rigor di logica con il bordo (in questo caso a margherita) non si frena, la superficie sulla quale "poggiano" le pastiglie è quella piatta, non so se mi sono spiegato.
    Ovviamente se la superficie d'appoggio si riduce o si interrompe causa "petali" frenerà un po meno....
    Interrompendosi dovrebbe frenare un pò di più perchè aumenta l' attrico con la superficie essendoci una discontinuità

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Freno a disco

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    Interrompendosi dovrebbe frenare un pò di più perchè aumenta l' attrico con la superficie essendoci una discontinuità
    quoto vespista90, io ho sulla orange power il disco normale e frena, sui primi test della extreme, o meglio scrivere: i test della sola forca che andrà sulla extreme 225 con disco a margherita frena con piu decisione che l'altro e c'è molta differenza.
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Freno a disco

    ...secondo me il disco a margherita riduce l'area di contatto con la pastiglia per cui meno forze di attrito che si oppongono alla rotazione del disco...di conseguenza frena meno!!!
    se si vuole attrito maggiore a parità di area di contatto minore, bisogna passare a materiali di pastiglie/disco differenti!

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Freno a disco

    In frenata, tra disco e pastiglia, si forma uno strato di gas che riduce l'attrito.
    I fori e le irregolarità di un disco a margherita assottigliano lo strato di gas.
    Infatti come spiegate che un disco forato frena meglio di uno pieno?
    Sulla vespa non so quanto la cosa sia apprezzabile, però...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •