vai di candela controlla un pò tutto vedi la scintilla quando si ferma se c'è corrente! poi controlla le cose per esclusione
vai di candela controlla un pò tutto vedi la scintilla quando si ferma se c'è corrente! poi controlla le cose per esclusione
Non ho provato a farla partire a spinta.. Ma se non fosse la candela, quale altro problema potrebbe essere?? Può centrare il fatto che la miscela la faccio al 3% perchè ancora il motore è in rodaggio?
verifica che ti arrivi la miscela
magari hai lasciato il tubo miscela troppo lungo
guarda poi se arriva corrente alla candela e se è bagnata o meno
Consiglio, finche sei in rodaggio usa un buon olio sintetico e fai tranquillamente la miscela al 2%. Facendola al 3% la candela e la marmitta si imbratta no inutilmente, riguardo al tuo problema potrebbe anche dipendere da un problema di bobina, ma non ho esperienze in merito...
Ho fatto la prova, la vespa parte a strappo con la 2°..
se hai la bobina interna allora il problema è da imputare a quest'ultima che scaldandosi offre meno corrente alla candela con la conseguenza della mancata partenza.
problema conosciuto all'epoca ed è per questo motivo che si modificava l'impianto portando la bobina alta tensione all'esterno dello statore così da renderlo uguale all'impianto elettrico della 50 special 4 marce che ha per l'appunto la bobina alta tensione esterna.
la prima prova che farei e cambiare la bobina interna ma non di rado si crea lo stesso problema con la bobina esterna quindi sostituzione della bobina alta tensione sia che sia interna che sia esterna.
poi se è una prima serie quindi con cuffia in ferro verifica che la pipetta non scarichi a massa e se hai un volano prima serie se hai la possibilità controlla la magnetizzazione.
se parte a spinta anke quando è calda vuol dire che non è la corrente, ma che è ingolfata ...secondo me..