Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Vespa 50 n NON riparte bene

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di petroz95
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Verrès
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 50 n NON riparte bene

    Sono felice k tu abbia risolto.... Se ci sn altri probemi (speriamo di no) chiedi pure...

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Belluno
    Età
    41
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Vespa 50 n NON riparte bene

    Ciao a tutti. Riporto a galla questa discussione perché ho un problema simile.
    Ho una Special 3 marce del 1973.
    Monto un 75 DR, marmitta sito Siluro, carburatore originale 16/10, getto max 60, vite carburazione regolata ad 1 giro e mezzo e faccio miscela al 2%.
    Ho da poco cambiato la bobina interna montandone una esterna e cambiando ex novo anche puntine e condensatore. Carburatore appena pulito.
    La Vespa funziona bene ma quando è calda e viene spenta, fatica a riaccendersi. La scorsa settimana, dopo circa 8km, mi si è addirittura spenta in rettilineo. Non ho fatto altro che cambiare la candela (NGK B7HS) con una nuova che avevo nel sottosella (sempre NGK B7HS) ed è ripartita al primo colpo. Il giorno dopo ho rimontato la candela che aveva creato problemi e la Vespa è ripartita nuovamente alla prima spedivellata.
    Escludendo a priori un problema alla bobina, condensatore o puntine, dove può essere l'inghippo? Potrebbe trattarsi solo di una candela difettosa? Oppure si tratta di carburazione? Aggiungo, se può servire, che il motore ad alti giri ha un ottima resa mentre a bassi giri quando accelero fa fatica a "prendere giri" (scusate la ripetizione).
    Grazie.
    Ultima modifica di Kikko10; 20-06-14 alle 09:35

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    montecatini terme
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Vespa 50 n NON riparte bene

    Ciao kikko, ma la candela quando la hai levata come era?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Belluno
    Età
    41
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Vespa 50 n NON riparte bene

    Ciao nappamen.
    Giusta domanda. Pensavo di essere stato esauriente ma manca sempre qualche dettaglio. Era piuttosto nera/incrostata, come da foto indicativa che allego (presa liberamente dal WEB):

    201272085437_candela1.jpg

    Avendo appena montato la siluro preferisco essere un po' più grasso visto il netto aumento del numero di giri rispetto al padellino, ma forse sbaglio. In ogni caso, dopo aver montato bobina esterna e siluro al posto della bobina interna e del padellino, non ho cambiato né tipologia di candela né getto massimo che era ed è tuttora 60.
    Ultima modifica di Kikko10; 20-06-14 alle 09:46

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    montecatini terme
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Vespa 50 n NON riparte bene

    Anche io sono della stessa filosofia,meglio leggermente più grasso che magro...forse pero lo sei eccessivamente,strano comunque perché da quello che hai scritto non mi pare tu monti getti mostruosi, sicuro di aver fatto miscela al 2%?? a me cosi lo fece quando per errore (diciamo cosi) ci misi troppo olio nella miscela e impastai tutto il motore!
    Comunque tornando al tuo problema, se non dico boiate il 75 dr, e un cilindro molto simile se non uguale al 50 (ovviamente intendo luci travasi ecc)! magari se rimonti il getto del massimo originale risolvi! Aspetta comunque la risposta di qualche utente un pò più esperto! magari ne sa piu (sicuramente) di me!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Belluno
    Età
    41
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Vespa 50 n NON riparte bene

    Intanto ti ringrazio per la risposta. La miscela è corretta, ne sono più che sicuro. Io darei problema al getto che secondo me è troppo grande (un 58 sarebbe meglio). Avendo avuto però questo stesso getto max da 60 anche quando montavo il padellino, e non avendo mai avuto problemi, non ho certo pensato di cambiarlo. Ad ogni modo grazie ancora, aspetto altre risposte dai luminari del forum

  7. #7

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    montecatini terme
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Vespa 50 n NON riparte bene

    Di nulla figurati finché posso rispondere lo fò volentieri!

  8. #8
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Vespa 50 n NON riparte bene

    comunque quando la vespa non (ri)parte (a caldo) il primo controllo da fare è vedere se c'è scintilla mettendola a massa
    se non c'è 9 su 10 la bobina scalda e va in corto
    se c'è allora potrebbe essersi ingolfata

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Belluno
    Età
    41
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Vespa 50 n NON riparte bene

    Citazione Originariamente Scritto da Rik_Mackey Visualizza Messaggio
    comunque quando la vespa non (ri)parte (a caldo) il primo controllo da fare è vedere se c'è scintilla mettendola a massa
    se non c'è 9 su 10 la bobina scalda e va in corto
    se c'è allora potrebbe essersi ingolfata
    Grazie, altra dritta utilissima. Quando mi si era spenta a caldo, e non ripartiva, ho semplicemente tolto la candela calda e montato una "nuova" (entrambe B7HS). Dopo la sostituzione la Vespa era ripartita. La bobina esterna, montata nuova poco più di un mese fa, potrebbe dare questi problemi?

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Vespa 50 n NON riparte bene

    Citazione Originariamente Scritto da Kikko10 Visualizza Messaggio
    Grazie, altra dritta utilissima. Quando mi si era spenta a caldo, e non ripartiva, ho semplicemente tolto la candela calda e montato una "nuova" (entrambe B7HS). Dopo la sostituzione la Vespa era ripartita. La bobina esterna, montata nuova poco più di un mese fa, potrebbe dare questi problemi?
    dopo aver messo la candela nuova la vespa è ripartita in quanto asciutta e "vergine"....probabilmente sarebbe successa la stessa cosa se avessi pulito e asciugato la vecchia candela tolta....
    resto dell'idea che sei grasso di minimo....il piatto statore lo hai nuovo quindi affina la carburazione del minimo

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Belluno
    Età
    41
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Vespa 50 n NON riparte bene

    Ciao a tutti. Scrivo a distanza di qualche giorno. Ho avvitato la vite laterale di un quarto ma la situazione non è cambiata. A motore caldo la Vespa fatica a ripartire e a "prendere giri". Continuo ad avvitare? La candela tende ad essere color nocciola ma ho paura di grippare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •