Ciao a tutti, dopo 6 mesi sono riuscito a riavere la mia PX200 del 1999 (causa incidente) dal meccanico. Per ovviare i costi di riparazione ho deciso di far fare solo alcuni lavoro al meccanico (ladro) che mi serviranno per la revisione straordinaria ed il resto lo stò sistemando io. E qui, proprio oggi, mi è cominciato il problema:
la vespa è stata riverniciata ed il meccanico mi ha detto che i fili del cambio sono appena tirati e non è stato regolato, quindi per come avevo letto sui forum ho messo la vespa in folle regolata sul "pallino" (per capirci) ed ho sistemato i fili sul cambio; non la ho provata su strada al momento, ma muovendola a mano le marce entrano abbastanza bene, tranne la seconda un po' durina, ma ora mi nasce il problema vero nel senso che quando innesto la marcia (prima, seconda o terza che sia) si innesta e la moto "non si muove a mano ( come giusto che sia) ma se poi tiro la frizione la moto, si è più libera, ma la marcia è ancora leggermente innestata, perchè se pigio la pedivella non scende a vuoto ma "mi spinge avanti la vespa"; premettendo che ho regolato di nuovo la frizione e che il filo mi pare tirato in maniera adeguata non capisco se si tratta di un problema di frizione o di regolazione del cambio, magari un filo troppo tirato, che so. E per questo mi rivolgo a voi che mi siete sempre stati di ottimo aiuto in passato ringraziandovi anticipatamente.