Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 74 di 74

Discussione: Testa USA per 200

  1. #51
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Testa USA per 200

    10 o 12 cv la differenza è davvero minima, stiamo sempre parlando di cilindri che sarebbero più adatti ad un compressore che ad uno scooter

  2. #52
    VRista Senior L'avatar di er_quaja
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Età
    46
    Messaggi
    506
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Testa USA per 200

    a me il 20% di differenza pare un'enormità

  3. #53
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Testa USA per 200

    Citazione Originariamente Scritto da er_quaja Visualizza Messaggio
    a me il 20% di differenza pare un'enormità
    si ma cambia effettivamente poco il 200 è poco più rabbioso ma nulla di eclatante fidati

  4. #54

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Cervia
    Età
    50
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Testa USA per 200

    ciao a tutti
    ho appena acquiatato un pe200 83 12cv
    come l'ho portata a casa non andava un marone circa 90 allora segnati
    mi sono accorto pero' che aveva compressione da 50tino credevo fossero i 30mila km ed ho smontato la testa.
    sorpresa sorpresa montava una testa USA con una camera di scoppio enorme , fortunatamente il personaggio che mi ha venduto la vespa mi ha regalato anche un motore di scoreta che ho smontasto e la testa era originale italia con una camera di scoppio notevolmente piu' piccola di quella usa
    sostituita la testa , compressione maggiorata e velocita segnata che indica 105km/h
    ho smontato anche l'accensione dove ho trovato 2 tacche una con una scritta A e l'altra IT
    ho spostato la fase su IT va molto meglio

  5. #55
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Testa USA per 200

    Citazione Originariamente Scritto da jjlester Visualizza Messaggio
    ciao a tutti
    ho appena acquiatato un pe200 83 12cv
    come l'ho portata a casa non andava un marone circa 90 allora segnati
    mi sono accorto pero' che aveva compressione da 50tino credevo fossero i 30mila km ed ho smontato la testa.
    sorpresa sorpresa montava una testa USA con una camera di scoppio enorme , fortunatamente il personaggio che mi ha venduto la vespa mi ha regalato anche un motore di scoreta che ho smontasto e la testa era originale italia con una camera di scoppio notevolmente piu' piccola di quella usa
    sostituita la testa , compressione maggiorata e velocita segnata che indica 105km/h
    ho smontato anche l'accensione dove ho trovato 2 tacche una con una scritta A e l'altra IT
    ho spostato la fase su IT va molto meglio

    Il 200 va su A. IT e' per i 125/150.

    Vol.

  6. #56

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Cervia
    Età
    50
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Testa USA per 200

    provvedo a spostare la fase
    pero' gia cosi non va male

  7. #57
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Testa USA per 200

    Citazione Originariamente Scritto da jjlester Visualizza Messaggio
    provvedo a spostare la fase
    pero' gia cosi non va male
    Pero sei troppo ritardato.
    La mia con testa USA, raggiunge agevolmente i 105 di tachimetro. Alla tre mari, lungo la ionica ho misurato una velocita' di 117 con il GPS.

    Vol.

  8. #58
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Testa USA per 200

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Pero sei troppo ritardato.
    La mia con testa USA, raggiunge agevolmente i 105 di tachimetro. Alla tre mari, lungo la ionica ho misurato una velocita' di 117 con il GPS.

    Vol.
    Confermo c'ero anch'io.....
    con IVANO il mio PX 175 LAMELLARE.

  9. #59

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Cervia
    Età
    50
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Testa USA per 200

    queste sono le foto della mia testa USA posso garnatire ch ela vespa con questa testa non va un marone in oltre e notevolmente diversa dalle foto di altre teste usa che ho visto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg pet.jpg (46.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg pet2.jpg (39.9 KB, 0 Visualizzazioni)

  10. #60
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Testa USA per 200

    Citazione Originariamente Scritto da jjlester Visualizza Messaggio
    queste sono le foto della mia testa USA posso garnatire ch ela vespa con questa testa non va un marone in oltre e notevolmente diversa dalle foto di altre teste usa che ho visto
    La tua non va un MARONE!!!!
    Puoì darsi ce a causa di partite di carter con altezze differenti tu abbia un motore con poco squisch e poca compressione.
    Rileva il diagramma dello scarico e dei travasi e poi controòòa il volume in camera di combustione con pistone a punto morto superiore, probabilmente scoprirai il perchè di questa carenza di prestazioni

  11. #61

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bari
    Età
    40
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Testa USA per 200

    ciao a tutti,
    premetto che sono nuovo del forum ma è da un po' che vi seguo per imparare un po'.
    "Purtroppo" ho scoperto di avere un p200e dell'82 con la famigerata testa USA che non và un mazza...a 85km/h murava e non c'era verso di farla andare.
    Ora ho il blocco smontato x una revisione generale ed inizialmente avevo seriamente pensato di cambiare GT per camminare come un "vero" 200...tuttavia l'idea di spendere 200 e passa euro non mi alletta granchè, pertanto ho deciso provare prima a fare qualche lavoretto al mio GT e di vedere un po' se guadagno qualcosa.
    Ho letto sul forum che un motore decente col pistone al PMS dovrebbe avere un altezza libera di circa 2mm dal bordo del cielo della testata (con la prova del filo di stagno) giusto? la mia è ben oltre i 3mm quindi pensavo si abbassare la testata di 1mm x recuperare un po' di compressione...inoltre ho letto che è consigliato allargare lo scarico (fino a 2mm per lato) e di alzarlo di 1mm...è corretto tutto ciò?

    Ultima domanda, la mia vespa montava una frizione originale a 7 molle con 3 dischi, ora ho preso una rinforzata DR ma mi sono accorto ke ha 4 dischi, ma quelli intermedi sono meno spessi...li monto tutti e 4 o mi darà problemi?

    scusate la prolissità....spero sappiate aiutarmi
    Grazie

  12. #62
    VRista Senior L'avatar di Fabio66
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bari
    Età
    59
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Testa USA per 200

    Citazione Originariamente Scritto da enemy85 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,
    premetto che sono nuovo del forum ma è da un po' che vi seguo per imparare un po'.
    "Purtroppo" ho scoperto di avere un p200e dell'82 con la famigerata testa USA che non và un mazza...a 85km/h murava e non c'era verso di farla andare.
    Ora ho il blocco smontato x una revisione generale ed inizialmente avevo seriamente pensato di cambiare GT per camminare come un "vero" 200...tuttavia l'idea di spendere 200 e passa euro non mi alletta granchè, pertanto ho deciso provare prima a fare qualche lavoretto al mio GT e di vedere un po' se guadagno qualcosa.
    Ho letto sul forum che un motore decente col pistone al PMS dovrebbe avere un altezza libera di circa 2mm dal bordo del cielo della testata (con la prova del filo di stagno) giusto? la mia è ben oltre i 3mm quindi pensavo si abbassare la testata di 1mm x recuperare un po' di compressione...inoltre ho letto che è consigliato allargare lo scarico (fino a 2mm per lato) e di alzarlo di 1mm...è corretto tutto ciò?

    Ultima domanda, la mia vespa montava una frizione originale a 7 molle con 3 dischi, ora ho preso una rinforzata DR ma mi sono accorto ke ha 4 dischi, ma quelli intermedi sono meno spessi...li monto tutti e 4 o mi darà problemi?

    scusate la prolissità....spero sappiate aiutarmi
    Grazie

    Ciao Concittadino! Vedo che sei nuovo benvenuto e buona permanenza.
    E' il tuo primo messaggio e ti informo che, è buona norma presentarsi prima in piazzetta. Fallo subito.!! Non è obbligatorio ma è una forma di bon ton .

    Probabilmente avresti fatto meglio ad aprire un post tutto tuo, avresti avuto più visibilità. Aspetta che un moderatore e/o un esperto ti consigli cosa fare.

    Buon lavoro e buon divertimento con la tua 200.
    Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande

  13. #63
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Testa USA per 200

    Mi aggrego anche io alla rispolverata del topic perchè ho una cosa 2 200cc con gilardoni in alluminio ed a questo punto non ho più capito se ho un cilindro da 10 o 12ps (non dovrebbero essere esattamente cv...). A me da libretto risulta 8,5kw e facendo l'equivalenza verrebbe 11 virgola qualcosa, il che, considerando l'aspirazione strozzata della cosa, liberando la quale portandola come nel px c'è un discreto guadagno, mi sembra un dato più compatibile con 12 piuttosto che con 10... però qui ho letto da più parti che a partire dalla cosa i 200 sono da 10. La compressione è data per 8,8:1 nel mio libretto uso e manutenzione. Con le modifiche che ho fatto (aspirazione, marmitta e z22) la vespona va bene, però mi roderebbe un po' sapere di avere il cilindro depotenziato... Ricordo che la cosa 200 ha la 21/68 da originale oltre all'aspirazione soffocata, ed il mezzo pesa 120kg, dunque mi parrebbe strano avesse pure il cilindro depotenziato... sospetto abbia fasi più alte dei px visto che nonostante quell'aspirazione ed il padellino, raggiunge velocemente i 7000rpm (e li supera agevolmente nelle prime marce) ed una velocità massima di 99km/h con quei rapporti così corti. Io tendo a pensare che i cilindri cosa siano storia a sè ma vi sottopongo i quesiti per capire meglio...
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  14. #64
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Testa USA per 200

    Ti sei già risposto da solo...7000 giri al minuto il px200 se li sogna!
    Ecco perchè riesci ad avere la stessa velocità di punta pur avendo rapporti decisamente più corti dei 23/65 montati di serie sul px200.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  15. #65
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Testa USA per 200

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Ti sei già risposto da solo...7000 giri al minuto il px200 se li sogna!
    Ecco perchè riesci ad avere la stessa velocità di punta pur avendo rapporti decisamente più corti dei 23/65 montati di serie sul px200.
    sì ok ma più precisamente? Mi sono risposto da solo nel senso che il cilindro cosa come sospettavo è casus sui e non devo stare a preoccuparmi possa essere da 10ps, o che altro?
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  16. #66
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Testa USA per 200

    Secondo me il cilindro cosa e quello px non sono poi tanto relazionabili (magari Vespista90 che ha la cosa potrà fornirti informazioni ulteriori in merito)..il motore cosa arriva a 7000 giri, quello di un px in forma difficilmente supera i 6000 giri...da qui si deduce che le fasature sono differenti, il peso della vespa non è lo stesso, la rapportatura neanche..sicuramente il cilindro cosa avrà più cavalli a tot regime ma meno coppia rispetto al px

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  17. #67
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Testa USA per 200

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Secondo me il cilindro cosa e quello px non sono poi tanto relazionabili (magari Vespista90 che ha la cosa potrà fornirti informazioni ulteriori in merito)..il motore cosa arriva a 7000 giri, quello di un px in forma difficilmente supera i 6000 giri...da qui si deduce che le fasature sono differenti, il peso della vespa non è lo stesso, la rapportatura neanche..sicuramente il cilindro cosa avrà più cavalli a tot regime ma meno coppia rispetto al px
    Anche le gomme della cosa sono diverse, quindi anche a parita di rapporti la velocita' sara' differente.

    Vol.

  18. #68
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Testa USA per 200

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Anche le gomme della cosa sono diverse, quindi anche a parita di rapporti la velocita' sara' differente.

    Vol.
    Be' su questo mi permetto di smentirti. Anche io pensavo le 100/90-10 fossero più alte delle 3.50-10 ma misurando le 2 misure di michelin s83 e di sm100 ho trovato valori uguali (siamo sul metro e 37 più o meno).
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  19. #69
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Testa USA per 200

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Secondo me il cilindro cosa e quello px non sono poi tanto relazionabili (magari Vespista90 che ha la cosa potrà fornirti informazioni ulteriori in merito)..il motore cosa arriva a 7000 giri, quello di un px in forma difficilmente supera i 6000 giri...da qui si deduce che le fasature sono differenti, il peso della vespa non è lo stesso, la rapportatura neanche..sicuramente il cilindro cosa avrà più cavalli a tot regime ma meno coppia rispetto al px
    sì è quel che pansavo... il motore cosa peraltro in prima e seconda arriva persino ad 8000giri, ed in terza insistendo un poco, ma neanche tantissimo, supera di abbastanza i 7000. persino col padellino originale.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  20. #70
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Testa USA per 200

    Tralasciando le gomme (che possono essere anche differenze per conformità a parità di misura ma a differenza di marca) i motori sono diversi..un po come se paragoni il t5 al px125

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  21. #71
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Testa USA per 200

    L'istinto mi porta a pensare che la cosa monti la testa meno compressa rispetto al px..però ripeto, ne ho smontate poche di cosa e non mi sono mai interessanto a prendere i rilevamenti...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  22. #72
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Testa USA per 200

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    L'istinto mi porta a pensare che la cosa monti la testa meno compressa rispetto al px..però ripeto, ne ho smontate poche di cosa e non mi sono mai interessanto a prendere i rilevamenti...
    l'RC dichiarato della COSA però è maggiore: 9.3:1 contro 8.8:1
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  23. #73
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Testa USA per 200

    ho letto tutta la discussione, ma non ho capito molto.
    Il 200 con testa USA è meno compresso e meno veloce del 200 normale ?
    Il 200 USA è piu' longevo perchè meno spinto ?

  24. #74
    VRista Junior L'avatar di lele-ss
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    padova
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Testa USA per 200

    Ciao
    EDIT!!!!!

    Leggere il regolamento.

    Grazie
    Ultima modifica di Alext5; 07-11-12 alle 17:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •