Risultati da 1 a 25 di 114

Discussione: Preparazione 102cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    31
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    16

    Smile Preparazione 102cc

    Ciao ragazzi sto quasi impazzendo per pensare un'elaborazione decente.

    Ricapitolando, mi piacerebbe montare:

    -> cilindro 102
    -> rapporti 24/72 DD
    -> albero originale non anticipato
    -> carburatore 19.19
    -> frizione 3 dischi con molla rinforzata
    -> padellino originale (antisgamo )
    tutto ok, e il cilindro?

    Non vorrei una Vespa che perde piano piano prestazioni fino a esaurirsi in due anni.
    Perciò pensavo al DR 102 6 TRV, che a quanto pare è un cesso.
    Ma almeno è duraturo.

    Quanto mi farebbe con il 102 DR?

    Non voglio raccordare nienteeee se anche montassi un Polini non raccorderei.
    Che fare?

  2. #2

    Riferimento: Preparazione 102cc

    io aggiungerei un mazzucchelli anticipato e polini a banana e monterei di un 102 polini o malossi. Per quanto riguarda la raccordatura non è fondamentale (x una configurazione del genere) ma non sfrutteresti tutta la potenza possibile ..quindi pensaci...poi ovviamente dipende da quanto vuoi ottenere

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    brescia
    Età
    30
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Preparazione 102cc

    se poi tieni la padella nn aspettarti gran chè....

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Preparazione 102cc

    Anche io ho sotto mano un 50 special originale, e da tempo sto pensando come configurare una elaborazione non troppo invasiva, ma mi rendo conto, a senti dire, che o lavori tutte le parti come si deve, o gli metti un 75 e non tocchi niente, ne carter, albero e marmitta.
    Quindi opterei per un 102 preparato come si deve, piuttosto ti prendi dei carter nudi e ti tieni gli originali per un eventuale ripristino.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Preparazione 102cc

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Anche io ho sotto mano un 50 special originale, e da tempo sto pensando come configurare una elaborazione non troppo invasiva, ma mi rendo conto, a senti dire, che o lavori tutte le parti come si deve, o gli metti un 75 e non tocchi niente, ne carter, albero e marmitta.
    Quindi opterei per un 102 preparato come si deve, piuttosto ti prendi dei carter nudi e ti tieni gli originali per un eventuale ripristino.
    Quoto in toto!
    per il cilindro io andrei sicuro sul polini...resto in famiglia..e poi è il top come sempre.

    il dr forse non ha bisogno di lavorare i carter..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Preparazione 102cc

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Anche io ho sotto mano un 50 special originale, e da tempo sto pensando come configurare una elaborazione non troppo invasiva, ma mi rendo conto, a senti dire, che o lavori tutte le parti come si deve, o gli metti un 75 e non tocchi niente, ne carter, albero e marmitta.
    Quindi opterei per un 102 preparato come si deve, piuttosto ti prendi dei carter nudi e ti tieni gli originali per un eventuale ripristino.
    Quotone!!!

    Anche se neanche io so se il Dr ha bisogno di raccordature...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Junior L'avatar di VespaSmall
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    verona
    Età
    32
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Preparazione 102cc

    anke un bel pinasco............. veramente affidabile

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Fabio66
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bari
    Età
    58
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Preparazione 102cc

    Citazione Originariamente Scritto da stewie.94 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi sto quasi impazzendo per pensare un'elaborazione decente.

    Ricapitolando, mi piacerebbe montare:

    -> cilindro 102
    -> rapporti 24/72 DD
    -> albero originale non anticipato
    -> carburatore 19.19
    -> frizione 3 dischi con molla rinforzata
    -> padellino originale (antisgamo )
    tutto ok, e il cilindro?

    Non vorrei una Vespa che perde piano piano prestazioni fino a esaurirsi in due anni.
    Perciò pensavo al DR 102 6 TRV, che a quanto pare è un cesso.
    Ma almeno è duraturo.

    Quanto mi farebbe con il 102 DR?

    Non voglio raccordare nienteeee se anche montassi un Polini non raccorderei.
    Che fare?
    Ciao, se posso permettermi, io farei a meno della primaria da 24 DD e opterei per la 24 denti elicoedali, altrimenti rischi che il fischio dei rapporti si sentano più di una bella marmitta ad espansione (magari una "siluro" della Sito) o una più rumorosa Polini.

    Per il GT concordo sul Polini e con il 19/19 poi, non avresti problemi. Se monti il padellino originale, metti in conto che vanifichi parechio le aspettative!
    Ciao
    Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    31
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Preparazione 102cc

    Ottimo

    Adesso ultimo terrore, trovare un meccanico che sappia fare il lavoro

    E che non si prenda 500€

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Preparazione 102cc

    Citazione Originariamente Scritto da stewie.94 Visualizza Messaggio
    Ottimo

    Adesso ultimo terrore, trovare un meccanico che sappia fare il lavoro

    E che non si prenda 500€
    Eh, per farti tutto, ovviamente all'apertura del blocco cambiare le solite cose (paraoli, cuscinetti, crociera, o-ring...) più raccordature varie e assemblaggio...
    Credo che non ti allontani tanto da quella cifra...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Preparazione 102cc

    penso anche io che difficilmente scenderai sotto i 500€...

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    31
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Preparazione 102cc

    E solo per montare i rapporti quanto si può prendere?

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Preparazione 102cc

    Citazione Originariamente Scritto da stewie.94 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi sto quasi impazzendo per pensare un'elaborazione decente.

    Ricapitolando, mi piacerebbe montare:

    -> cilindro 102
    -> rapporti 24/72 DD
    -> albero originale non anticipato
    -> carburatore 19.19
    -> frizione 3 dischi con molla rinforzata
    -> padellino originale (antisgamo )
    tutto ok, e il cilindro?

    Non vorrei una Vespa che perde piano piano prestazioni fino a esaurirsi in due anni.
    Perciò pensavo al DR 102 6 TRV, che a quanto pare è un cesso.
    Ma almeno è duraturo.

    Quanto mi farebbe con il 102 DR?

    Non voglio raccordare nienteeee se anche montassi un Polini non raccorderei.
    Che fare?
    Argh!!! Che leggo... il 102 DR un cesso? Io sulla mia PK (peso 90kg contro i 69kg della Special) con tutto originale getti esclusi, mi faceva 80km/h di punta. E a causa di un benzinaio stupido ho fatto a mia insaputa 15km senza olio nella miscela. Viaggia tutt'ora. E ti sembra un cesso? Mah...
    Poi un 75 Polini sulla Special ti fa 75/80km/h... cosa pretendere di più....
    Comunque per la configurazione quoto gli altri....
    -102 Polini;
    -rapporti non saprei, devo ancora conoscerli;
    -frizione 3 dischi (mettila nova) con molla Polini;
    -Marmitta Sito Plus siluro;
    -albero cambialo, tanto devi già spicchiare il motore....

    ...e comunque a meno di 500€ nessuno te lo fa un lavoro del genere, a meno che sia un parente o un amico.
    Buona Special!
    Lore

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Talking Riferimento: Preparazione 102cc

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Argh!!! Che leggo... il 102 DR un cesso? Io sulla mia PK (peso 90kg contro i 69kg della Special) con tutto originale getti esclusi, mi faceva 80km/h di punta. E a causa di un benzinaio stupido ho fatto a mia insaputa 15km senza olio nella miscela. Viaggia tutt'ora. E ti sembra un cesso? Mah...
    Poi un 75 Polini sulla Special ti fa 75/80km/h... cosa pretendere di più....
    Comunque per la configurazione quoto gli altri....
    -102 Polini;
    -rapporti non saprei, devo ancora conoscerli;
    -frizione 3 dischi (mettila nova) con molla Polini;
    -Marmitta Sito Plus siluro;
    -albero cambialo, tanto devi già spicchiare il motore....

    ...e comunque a meno di 500€ nessuno te lo fa un lavoro del genere, a meno che sia un parente o un amico.
    Buona Special!
    scusami insettoscoppiettante ma con rapporti originali 80 km/h non sono un po tanti? e anche se veritiero causa magari la non precisione del conta km con che marcia partivi? con la seconda e magari rischiavi anche di ribaltarti in terza???!!

  15. #15
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Preparazione 102cc

    102 Dr
    19/19
    filtro polini
    24/72
    SitoSiluro
    Mazzuca Anticipato
    Frizza 4 dischi + Molla rinforzata

    velocità max intorno ai 95kmh effettivi

    P.S. il Dr in tutte le sue varianti è sempre P&P

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Preparazione 102cc

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    102 Dr
    Seeeempre lui.
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    19/19
    L'unico adatto...
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    filtro polini
    quello a conchiglia??? Quello a cono non so se c'entra.
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    SitoSiluro
    Dipende da che estetica, bellissima cromata....
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    Mazzuca Anticipato
    Dicono che ultimamente sia calato di qualità. O un Mazzucchelli Racing o un RMS.
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    Frizza 4 dischi + Molla rinforzata
    La 4 dischi non tende a trascinare un pò? La molla rinforzata SEMPRE.... il mio vecchio meccanico fece l'errore di non metterla... mortacci sua!!!
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    velocità max intorno ai 95kmh effettivi
    Meglio di così....
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    P.S. il Dr in tutte le sue varianti è sempre P&P
    Lore

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    31
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Preparazione 102cc

    Vaai
    Vado ci 102DR.
    Molla frizza rinforzata.
    Albero originale.
    carburatore 19 con filtro originale.
    scarico...vedrò
    ...i soldi per la manodopera...

    a proposito I meccanici fanno questi lavori ai sedicenni?

  18. #18
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Preparazione 102cc

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Seeeempre lui.

    L'unico adatto...

    quello a conchiglia??? Quello a cono non so se c'entra.

    Dipende da che estetica, bellissima cromata....

    Dicono che ultimamente sia calato di qualità. O un Mazzucchelli Racing o un RMS.

    La 4 dischi non tende a trascinare un pò? La molla rinforzata SEMPRE.... il mio vecchio meccanico fece l'errore di non metterla... mortacci sua!!!

    Meglio di così....

    il mazzucchelli racing è a spalle piene e su un motore così è inutile oltre che dannoso...da quando ho cominciato a fare motori ho sempre e solo montato mazzuchelli senza problemi

  19. #19

    Riferimento: Preparazione 102cc

    che poi dipenda anke da 75 a 75....io ad es ho il 75 recing della polini...con tutte le modifiche ke ho fatto (tranne toccare i carter) arrivo a 90 lo stesso..passando davanti ai 102 originali...

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Preparazione 102cc

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    scusami insettoscoppiettante ma con rapporti originali 80 km/h non sono un po tanti? e anche se veritiero causa magari la non precisione del conta km con che marcia partivi? con la seconda e magari rischiavi anche di ribaltarti in terza???!!
    Giusto. Scusami Marco (diamoci del tu), non ho specificato .
    A detta di un mio amico, quindi su un contakm digitale dell'NRG Power, a lui standomi dietro, in salita, segnava 80km/h. Considerando uno scarto di 10km/h, io raggiungevo quanto mi segnava il contakm, 70 km/h in posizione "areodinamica". Direi una velocità di tutto rispetto, per una PK ultima serie, con un semplice 102 DR.
    Io di solito partivo con la 2° perchè in 1° ha una "leggera" () tendenza ad impennare. Poi, essendo una 3 marce, la 3° era incredibilmente lunga... e sinceramente non so dirti che rapporti monta in origine.
    Di sicuro certe velocità le raggiungerà pienamente con una Special.
    Lore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •