a torino erano molti i costruttori di sidecar, i più famosi erano i Parri, diventati col tempo Parri S.M.I.T., poi c'era Restelli, che in principio lavorava con Parri, mi pare fosse il cognato, c'era Meldi, la CIMT, la FIS, c'era Ballatore, Barbero.
a parte i CIMT e i Parri, le altre case sopra elencate han costruito poco, e principalmente a livello artigianale.
I Meldi ebbero molto successo all'epoca, soprattutto perchè meldi si aggiudicò l'appalto per le forniture militari per la II guerra mondiale, sidecar da attaccare ale guzzi, alle gilera, beneli e sertum.
a mio avviso erano sidecar meno eleganti rispetto alla concorrenza, fino alla II guerra, la più grande e prestigiosa azienda era quella di Parri, in seguito, ebbero molto molto successo anche i Longhi (MI), per il centroitalia c'era Tittarelli, tutte le altre case erano secondarie, più artigiani che fabbriche (anche se per come la intendiamo oggi anche Parri costruiva a livello artigianale, nel massimo sviluppo ne produceva uno al giorno, ed aveva ben 7 dipendenti, cosa che oggi fa sorridere...)