Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: tiro la frizione e si spegne?!?!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    41
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: tiro la frizione e si spegne?!?!

    beh questo motore nn credo sia spompo, gli ho appena fatto le fasce, e cambiato i paraoli. Comunque a proposito di quella rondella dietro la frizione, è la prima volta che la vedo su un motore, e di motori di vespe ne ho smontati almeno 10...ma se la togliessi? Sicuramente non farebbe attrito la frizione col paraolio visto che nn c'è quello "spessore". Tutte le altre vespe che ho rimontato senza quella rondella (che non trovai) non mi hanno mai dato il benchè minimo probl!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: tiro la frizione e si spegne?!?!

    Citazione Originariamente Scritto da Verkaufer Visualizza Messaggio
    beh questo motore nn credo sia spompo, gli ho appena fatto le fasce, e cambiato i paraoli. Comunque a proposito di quella rondella dietro la frizione, è la prima volta che la vedo su un motore, e di motori di vespe ne ho smontati almeno 10...ma se la togliessi? Sicuramente non farebbe attrito la frizione col paraolio visto che nn c'è quello "spessore". Tutte le altre vespe che ho rimontato senza quella rondella (che non trovai) non mi hanno mai dato il benchè minimo probl!
    quella rondalla di cui parli tu io l'ho sempre vista, e svolge un ruolo fonamentale, non è un semplice rasamento, ma funge da stacco, e su di essa, quando la frizione e innestata, ci gira la bronzina. Qindi non capisco come possa essere possibile il corretto funzionamento senza.
    Rifare le fasce senza una correzzione in rettifica "lucidatura" è peggio che non cambiarle. Le vecchie fasce si sono "assestate" nel cilindro, e rispecchiano perfettamente la forma e la ovalizzazione dello stesso. Se ne è discusso centinaia di volte.
    Cambiare i paraoli e non montalri nella maniera corretta potrebbe darti lo stesso problema, come già detto l'albero, sottoposto a pressione dalla campana si sposta verso l'estarno, lato volano, se uno dei paraoli lavorasse a limite, per un errore di montaggio o altro, il motore si potrebbe smagrire o perdere di compressione.
    Bisognerebbe valutare con perizia il modo in cui si spegne. Detto così è molto vago.
    Hai tutti gli elementi per poter stilare tu stesso una diagnosi. Armati di santa pazienza, e se il caso riapri tutto.
    Buon lavoro.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    41
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: tiro la frizione e si spegne?!?!

    che intendi per paraolio che lavora al limite?

  4. #4
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: tiro la frizione e si spegne?!?!

    secondo me ti si è sganciato l' anello elastico che tiene la frizione e quanto la tiri blocca l' albero, hai trovato che la frizione si è indurita?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    41
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: tiro la frizione e si spegne?!?!

    allora, ho rismontato la frizione, ho pulito bene la sede dell'albero motore, di modo tale che adesso il pacco frizione arrivi fino "a fine corsa", ovvero sulla rondella, senza fatica. Con l'estrattore della frizione, ho compresso il pacco, e il pignone della frizione gira liberamente una volta compresse le molle. RImonto tutto, e niente da fare, tiro la frizione, e si indurisce l'albero motore. Sono veramente ATTERITO ! Una cosa ho notato...l'albero motore, ha un po di "gioco"...potrebbe essere quello?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    41
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: tiro la frizione e si spegne?!?!

    ah...dimenticavo...una volta montato il pacco frizione, se tiro la leva frizione, la pedivella scende giu libera come dovrebbe essere...quindi la frizione stacca!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: tiro la frizione e si spegne?!?!

    Citazione Originariamente Scritto da Verkaufer Visualizza Messaggio
    ah...dimenticavo...una volta montato il pacco frizione, se tiro la leva frizione, la pedivella scende giu libera come dovrebbe essere...quindi la frizione stacca!
    esatto!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: tiro la frizione e si spegne?!?!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    secondo me ti si è sganciato l' anello elastico che tiene la frizione e quanto la tiri blocca l' albero, hai trovato che la frizione si è indurita?
    se così fosse si sentirebbro i dischi sferragliare dentro il carter.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: tiro la frizione e si spegne?!?!

    Citazione Originariamente Scritto da Verkaufer Visualizza Messaggio
    che intendi per paraolio che lavora al limite?
    Che a volte il paraolio, potrebbe fare tenuta su una piccolissima porzione di albero, e nella sostituzione, se non si osserva con attenzione la sede ed il punto di contatto sull'albero potrebbe esservi quest'inconveniente. Intendo lato volano.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •