Stupendo...
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Fenomenale
soccia che gufo il navigatore!! da toccarsi le OO !!
Ma cos'è quel bastone che c'è in mezzo ai 2? Il freno a mano?![]()
E agisce solo sulle ruote posteriori?
Ke ridere...![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Certo che allegria in quella macchina...il navigatore era praticamente certo che avrebbero sbattuto...![]()
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
Che risate![]()
che ti avevo detto?
per me per il navigatore è stata l'ultima volta.
Ha proprio la faccia della iella.
accendi, accendi.![]()
minchia..... non ridevo così a crepapelle da tanto tempo.....
ahahahha
Altro che sfiga, questo è il massimo
Amo la mia città
Amo la mia squadra
BARI unico amore
si, perchè quando l'auto perde aderenza all'anteriore con l'uso del freno a mano si porta peso all'anteriore che potrebbe così riprendere aderenza anche se a discapito dell'aderenza del posteriore. Comunque il posteriore che perde aderenza è più gestibile dell'anteriore.
Altra curiosità della guida rallystica: il freno a pedale viene anche usato con il piede sinistro, spesso in accelerazione proprio per correggere alcune traiettorie. lo notate guardando alcuni filmati di rally dove noterete che in accelerazione si accendono gli stop. Veniva anche chiamata guida nordica. Un esempio in questo video:
YouTube - Walter Röhrl onboard montage ~1985
...oppure col piede destro si schiaccia contemporaneamente freno ed acceleratore (punta-tacco).
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
OT
Quando ho guidato negli USA una macchina con cambio automatico, e quindi senza frizione, utilizzavo il sinistro per frenare, la prima volta che l'ho fatto a momenti capovolgo la macchina, la sensibilità del sinistro (non utilizzato abitualmente) è completamente diversa dal destro, mi ci sono volute un po di frenate per prendere la mano... hem, il piede![]()
![]()
A 18 anni, dopo averlo letto un libro di guida rallystica sono uscito in "prova speciale" con la escort di mio padre: alla prima frenata a momenti finivo nel vetro!
Questo è dovuto al fatto che abituati ad usare il piede sinistro per la frizione e quindi a premerlo fino in fondo quando lo usiamo per il freno istintivamente non ne dosiamo la forza.
Affremazione discutibile: il sovrasterzo (perdita di adrenza al posteriore) è più difficilmente gestibile del sottosterzo (perdita anteriore).
In caso di sottosterzo, rilasciando l'acceleratore, si trasferisce carico all'anteriore aiutando il recupero dell'aderenza oltre a ridurre la velocità, mentre in caso di sovrasterzo la gestione è molto più complessa.
Sicuremente discutibile.
Nel filmato comunque l'auto gli perde aderenza davanti (sottosterzo) e non la recupera più, se si fosse intraversato avrebbe avuto più possibilità di girare che di andare dritto.
Su queste divergenze, trazione anteriore/posteriore, meglio il sovrasterzo o il sottosterzo sono argomenti se ne parla da quando esiste l'auto ed alla fine quasi sempre ognuno resta della sua posizione.
![]()