ciao ragazzi, sono un principiante alle prese con il restauro di un vespone VBB1T del 1961 che era di mio padre. l'ho smontato completamente e adesso devo cominciare a "mordere" la carrozzeria. avete dei consigli da darmi sui prodotti e procedimenti da utilizzare? un'altra domanda: pensate sia meglio farla sabbiare oppure posso arrangiarmi da solo?
ciao grazie in anticipo x la disponibilità