
Originariamente Scritto da
highlander

Originariamente Scritto da
Marben
Certo che fa abbastanza impressione, così conciata. Probabilmente qualche difetto nella verniciatura originale ha favorito questa situazione....
Che dire, smonta e rifai tutto per bene.
Con tanti auguri! Vedrai che verrà un capolavoro, basta curarla con pazienza
E.. benvenuto su VR!
non credo che sia dovuto alla verniciatura originale, ma più probabilmente ad un poko utilizzo del mezzo, o al fatto che è stato fermo parekkio, oppure veniva utilizzata in un posto di mare, o dove nevica ed usano il sale
quel punto è uno dei più vigliacchi, insieme al sotto scudo dietro la ruota, praticamente lì si uniscono i due semigusci del retro della vespa e vengono termosaldati sul tunnel centrale
nel momento in cui avviene la termosaldatura il prodotto base-antiruggine, che è stato precedentemente passato sulle parti ancora da saldare, si brucia, e perde quindi il suo effetto, in altre parti della vespa dove avvengono queste saldature, invece, vengono, poi, ripassati fondo e vernice, e quindi il problema viene risolto, invece in quei punti nessun tipo di protezione viene ripassata, e, oltrettuto, nessuno pensa a fare un pò di manutenzione
infatti basta una gocciolina di umidita sotto il serbatoio, per far si che la ruggine cominci ad avanzare, in un punto che nessuno di noi va mai a guardare, infatti la ruggine lì al 99% arriva dall'interno
se la vespa viene usata periodicamente solo il fatto che cammina permette a questa umidità di asciugarsi e quindi rallentare la ruggine, se non addirittura impedire che inizi, usandola metti anche la benzina e l'olio, qualke goccia di olio andrà sempre a finire in quel vano (intorno alla mitica paratia per intenderci) e quindi impedisce l'affioramento della ruggine
se, invece, viene usata in un posto di mare, oppure rimane sempre all'aperto allora non esiste che una soluzione: periodicamente buttare un pò d'olio dal buco sotto la sella, meglio ancora se si leva il serbatoio, approfittarne per fare una passatina intorno a tutto il buco che viene chiuso dalla "paratia", poi l'olio si spanderà da solo, io faccio cosi da quando ho scoperto sta cosa che ho appena scritto.
consiglio anche di buttare un pò d'olio o da dietro il clacson o da sopra all'inizio del tunnel