Smontalo di nuovo e dagli una bella soffiata, vedrai che tutto ritornerà come prima.
![]()
Smontalo di nuovo e dagli una bella soffiata, vedrai che tutto ritornerà come prima.
![]()
Cambia lo spillo conico del carburatore.
oggi ho provato nuovamente e non tiene il minimo...
riesce, ma non bene, a tenerlo solo con le due viti di regolazione tutte avvitate,
cosa puo' essere successo????
AIUTO![]()
La funzione dello spillo conico è prorio quella di dosare l'aflusso di benzina ai getti in modo da non ingolfare ai medio- bassi. La perdita di benzina dipende dalle guarnizioni della vaschetta e del coperchio.
Avvitando tutta la vite di regolazione miscela, non fai altro che peggiorare, essa deve stare tra i due giri circa da tutto avvitato. Se il problema sussiste andranno ricercate altre cause.
Oppure ti è finito qualche detrito nella vaschetta del galleggiante...
Se hai fatto tutto per bene moooolto probabilmente si tratta del getto del minimo sporco, oltre che con l'aria compressa prova con un filo della luce spellato che se abbastanza sottile dovrebbe entrare dentro e liberare da eventuali impurità. Ho avuto lo stesso tuo problema mesi fa e nonostante soffiassi e risoffiassi andava sempre male, poli pulendolo con un filo si è sbloccato.
rispolvero questo post (non mio) per chiedere lumi.
presento lo stesso problema, cioè a rubinetto aperto il carburatore piscia dal gommino della vite di regolazione posteriore.
Il gommino è sempre bagnato e vedo le gocce scendere dalla parte posteriore dei carter fino a lasciarmi una bella macchia per terra nel giro di poco tempo.
Come dicevo, a ribunetto chiuso non perde.
Quale guarnizione in particolare devo cambiare?Oppure cosa devo fare per risolvere?
Grazie