io per mia indole non aspetterei troppo...
una volta sono andato ad un raduno, perdeva, sono tornato a casa per pranzo, subito dopo pranzo prendeva giri a dismisura...per fortuna ero già a casa...
io per mia indole non aspetterei troppo...
una volta sono andato ad un raduno, perdeva, sono tornato a casa per pranzo, subito dopo pranzo prendeva giri a dismisura...per fortuna ero già a casa...
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
che significa prendeva giri a dismisura?
cioè,che sintomo dava di preciso
allora correggo il tiro...
dico innanzitutto che non presento i sintomi che accusava gabriele e poi,
dico che stamattina ,nonostante avessi fatto svuotare il carburatore ed avessi chiuso il rubinetto del serbatoio, ho ritrovato le gocce per terra...potrebbe essere solo del residuato di olio che era sul carter esternamente o continua il suo problema anche a serbatoio chiuso secondo voi?
faccio partire il televoto
cmq è strano perchè l'altro giorno chiudendo il serbatoio sembrava non perdere più...
muoviti a revisionare sto carburatore....![]()
Anche a me inizialmente non prendeva giri...ha cominciato a perdere sempre più.... a rubinetto chiuso però no.
magari dai anche una controllata al rubinetto.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Dai per revisionare il carburo impieghi un'oretta....mezz'ora per andare a prendere il kit e mezz'ora per smontare pulire bene rimontare....a farla lunga....
Secondo me ti conviene farlo....e poi se continuiamo con lo faccio non lo faccio....lo avresti già fatto!!!!
Ciao!!!![]()
allora,piccolo aggiornamento...con vaschetta svuotata e rubinetto chiuso continuo a trovare l'indomani mattina la pozzangherina di olio...non sono più tanto convinto che venga dal retro vaschetta per la posizione in cui l'olio si trova....posto alcune foto per mostrarvi...cosa ne pensate?
nella foto 2 e 3 potete vedere il retro motore sporco di olio che scende dal carburatore,nelle altre due foto potete vedere la posizione della macchiolina per terra...