Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: perde miscela!!!!!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di lucio.vr.65
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    verona
    Età
    59
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: perde miscela!!!!!!!!

    Ciao Alberto, non fare il pigrone cambia lo spillo che ci occorrono 10 minuti, sostituisci la guarnizione della base del cilindro e prova a serrare bene le viti del carburatore.
    Ciao e passa a trovarmi.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: perde miscela!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da lucio.vr.65 Visualizza Messaggio
    Ciao Alberto, non fare il pigrone cambia lo spillo che ci occorrono 10 minuti, sostituisci la guarnizione della base del cilindro e prova a serrare bene le viti del carburatore.
    Ciao e passa a trovarmi.

    lucioooo,ciao,tutto bene?
    cavolo ne ho sempre una,non riesco mai a passare,adesso sono in periodo di esami e ne ho uno la settimana prossima....voglio vedere il mostro che hai regalato a tuo figlio!!

    tu dici che è lo spillo?per la verità ha cominciato a perdere dopo che son tornato dall'elba...era talmente merdosa che ho pensato di lavare il motore e pulire il carburatore,anche perchè volevo mettere un getto max più grande.
    l'ho pulito in realtà in maniera un po' grezza poichè non l'ho tolto dalla scatola carburo,ho solo tolto i gigler ed il filtro e poi ho fatto uno "sciacquo" con la benzina.dopo di che ho soffiato tutto col compressore...vista la perdita ho cambiato la guarnizione del coperchio vaschetta ma il problema è rimasto..
    ad ogni modo la guarnizione del cilindro è nuova,avrà 2500-3000 km...perchè dici di cambiarla?pensi che le gocce per terra vengano dalla base del cilindro?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di lucio.vr.65
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    verona
    Età
    59
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: perde miscela!!!!!!!!

    Ciao ,Alberto intendevo la guarnizione alla base del carburatore, ma probabilmente è lo spillo che non chiude bene e ti riempie la vaschetta bi benzina che poi fuoriesce dal troppo pieno che è sotto la vaschetta, con conseguenza colaggio della benzina dai carter.
    Però a me è successo anche di trovare su qualche motore il carburatore deformato e se si serravano bene le viti di fissaggio bel carburatore si bloccava la valvola e non andava in finecorsa e la vespa rimaneva accelerata, allora si doveva allentare un po le viti di fissaggio del carburatore, ma così facendo aspirava aria con perdita di benzina dalla base del carburatore.
    Fai qualche prova e in bocca al lupo per gli esami.
    Ciaooo!!!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: perde miscela!!!!!!!!

    allora,dopo un controllo sommario a seguito di pulizia del motore,ho smontato il filtro dell'aria e poi richiuso per mancanza di tempo senza andare oltre. il mattino dopo trovo una pozza di benzina per terra proveniente dal coperchio carburatore che evidentemente aveva accusato il mio stuzzicare,quindi mi decido ad aprire il coperchio carburatore per controllare la situazione dello spillo conico.
    lo spillo era a posto ma nel pozzetto c'era un pezzettino di spugna probabilmente proveniente dall'imbottitura sotto sella e poi aspirata non so come fino a li.cmq la tolgo,ripulisco e rimonto il tutto senza smontare il carburatore dalla vaschetta.
    tutta quella quantità di benza per terra ed il continuo sporcarsi delle pedane con della miscela che mi cade dal tunnel mi fanno credere che possa esserci anche una perdita nel serbatoio o nel rubinetto.
    smonto il serbatoio e vedo che questo perde abbastanza copiosamente in corrispondenza dell'attacco al rubinetto. smonto,pulisco la guarnizione ed il tunnel (che era inzuppato)e rimonto stringendo meglio. monto il serbatoio e ad ora sembra che il problema sia risolto.
    ho visto che effettivamente il braccetto della frizione è molto sporco di olio ma non so se è l'olio incombusto che sfiatava dalla marmitta di quando ho provato a girare col getto max 120, oppure effettivamente c'è anche una perdita dalla frizione.
    voi che dite?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •