no no no ..... alluminio.....assolutamente.....
no no no ..... alluminio.....assolutamente.....
Creative Engineering
io sulla vespa ho trovato montato quello in plastica ma ho sempre pensato fosse stato messo successivamente. cmq quello che ho comprato è ridotto un po maluccio e mi sa che lo vendo!
grazie a tutti.![]()
piano piano sto sabbiando tutta la vespa. ho una domanda abbastanza semplice (per voi) da porvi.
tra un pezzo e l'altro passerà molto tempo prima che possa finire il lavoro per questione di tempo, di conseguenza vi chiedo:
quale prodotto posso utilizzare come "protezione" prima che inizi a raddrizzare e fare tutti i dovuti lavori di ripristino?
ringrazio come sempre per la disponibilità.![]()
buongiorno... altra domanda al volo... qualcuno sa dirmi se questa è la sella per il modello della mia vespa??? (125 VN1T 1955).
grazie![]()
no NON sai dirmelo oppure no NON è questa.
naturalmente scherzo...ma non monta proprio oppure NON è il modello giusto ma monta.
per la protezione della carrozzeria hai qualche suggerimento?
grazie come sempre.![]()
Quello che ti posso dire è che è identica alla mia che era montata sul modello VN2T 56. Dovrebbe essere la stessa, ma aspetta lumi dai maestri.
Per la protezione, se capisco bene stai sabbiando il telaio poco per volta e questo ti comporta che mano mano si ossida nuovamente. Non so se c'è una tecnica giusta per questo, ma io se fossi in te darei il fondo epossidico sul pezzo già fatto e poi sabbierei a sormontare ogni volta e da lì ripartirei con il fondo. Alla fine ti troverai un lavoro a macchia di leopardo, ma tanto il primo fondo resta granuloso come una carta a vetro da 240, o giù di lì, che devi coprire con uno spessore adeguato di fondo acrilico o nitro.
ciao
Claudio