Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Compressor...ino

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19

    Compressor...ino

    Sempre le solite domande, direte...
    Si sta avvicinando il momento della verniciatura della mia "cavia" (Lambretta 50 De Luxe), ed ho dato uno sguardo al mi compressore.
    E' un vecchio Fini Tiger da 25 l, avrà almeno vent'anni.
    Leggo "0,65 Hp" e parte una maledizione! Già è piccolino come capacità, e tutti quelli che si vedono in giro, anche i modelli semplici da centro commerciale hanno almeno 1,5 o 2 Hp...

    Cosa dite? E' possibile usarlo per verniciare?
    Qualcuno di voi ha già verniciato con un compressore con queste modeste caratteristiche, con buoni risultati?

    Chiaramente non si tratta di una questione tipo sesso degli angeli ("sarà lento a ricaricarsi", "sicuramente rumoroso"), ma unicamente di sapere se ci posso verniciare una Lambretta (e domani una Vespa ).



    Grazie, sarò qui al computer ancora per un'oretta, dopodiché vi leggerò lunedì mattina. Buon fine settimana su due ruotine!



    Massimiliano

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Avete tutti dei compressori da 200 litri, eh?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Massimiliano, l'aria e aria. Se tu hai pazienza e lo fai caricare, non ci sono problemi.
    L'unica cosa è che, essendo lento, dovresti essere abbastanza preciso e sicuro di fare una zona tutta "d'un fiato", per evitare aggiunte troppo distanti nel tempo, e quindi con vernice già asciutta. Quindi quando parti veloce lo scudo, aspetti, veloce il manubrio, aspetti, veloce un lato, ecc...
    Certo, 0,65 cv si sono mai visti :-D ma non credo ci sia poi un abisso con uno da 1 cv. Comunque prova, e per sicurezza dai mezza mano in più di vernice, così se fai buccia o schifezze varie hai sempre un po' di spessore da cavare con la P1200 per poi lucidare.
    Facci sapere del tuo bestiolino! :-D

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Grazie Marco! E io che ero convinto di avere un compressore piccolo ma "normale"!
    Mi sono accorto anch'io proprio adesso che questi 0,65 Hp non esistono in nessun modello, neppure quegli affarini da ipermercato...
    Sarei tentato di sostituirlo prima di cominciare a verniciare, per non cominciare col piede completamente sbagliato, o magari di farmene prestare uno (ho un amico che ha sempre 24 litri, però 2 cv). Mah, ci penserò un po' su.

    Grazie ancora

    Massimiliano

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Beh, se puoi fartelo prestare ti levi ogni dubbio. Ad ogni modo, siccome dovrai dare il fondo, per quello puoi farti pochi problemi e tentare di usare il tuo, e vedere come ti sta dietro.
    Ah, compra almeno un filtro per acqua da 15 euro, per verniciare, cambia la vita ;)

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Marco, i tuoi consigli sono preziosi!
    A questo punto ti interrogo anche su questo: visto che l'HVLP mi tenta, che requisiti dovrebbe avere un compressore adatto alle pistole di questo tipo?

    Grazie

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Anche con l'HVLP ce la puoi fare con i micro compressori. Insomma, se devi proprio verniciare una volta nella vita tua fatti prestare quel compressore dall'amico e buona notte, o tenta col tuo.

    Se invece hai progetti futuri, dato che sei anche veneto e dalle nostre parti le officine e le industrie sono più delle case, vatti a cercare un 50/100 litri col motore 2 cavalli usato e vivi abbastanza felice. Lo pulisci ben bene, eventualmente ci cambi l'olio, controlli il tiraggio della cinghia e ti dura in eterno.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    ... ho progetti futuri
    E per fortuna non ho fretta, per cui partirà la caccia al 50/100 litri, possibilmente a cinghia.

    Pensa che sto facendo la corte da mesi ad un 200 litri che giace inutilizzato dentro ad un capannone industriale di prossima demolizione. Ovviamente dovrei cambiare il motore con uno monofase, ma quello sarebbe un signor compressore.
    Finirà tutto nelle immondizie, conosco i miei polli, purtroppo: succede lo stesso quando chiedi di vecchie Vespa ferme ad arrugginire da anni.

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano
    ... ho progetti futuri
    E per fortuna non ho fretta, per cui partirà la caccia al 50/100 litri, possibilmente a cinghia.

    Pensa che sto facendo la corte da mesi ad un 200 litri che giace inutilizzato dentro ad un capannone industriale di prossima demolizione. Ovviamente dovrei cambiare il motore con uno monofase, ma quello sarebbe un signor compressore.
    Finirà tutto nelle immondizie, conosco i miei polli, purtroppo: succede lo stesso quando chiedi di vecchie Vespa ferme ad arrugginire da anni.
    Beh, allora tieni d'occhio i cassonetti nelle vicinanze del capannone, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    [/quote]
    Beh, allora tieni d'occhio i cassonetti nelle vicinanze del capannone, no? [/quote]

    Non sarebbe una cattiva idea, anche perché non è un oggetto che possa sfuggire, viste le dimensioni.
    A proposito, a qualcuno serve un trapano a colonna gigantesco?
    Stesso cassonetto, ovviamente...

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano
    Non sarebbe una cattiva idea, anche perché non è un oggetto che possa sfuggire, viste le dimensioni.
    A proposito, a qualcuno serve un trapano a colonna gigantesco?
    Stesso cassonetto, ovviamente...
    Fatto aiutare e portalo a casa. Prima o poi torna utile.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Tranquillo, senatore: di qui non scappa una vite!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Ocio che a muovere la testa montata su un compressore da 200 litri con un monofase non ce la fai, eh?

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Non esistono motori 220 monofase belli cattivi?
    Accidenti, sta a vedere che mi tocca lasciarglielo buttar via davvero.

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Non abbastanza per muovere la testa che gonfia un serbatoio da 200 litri. Avevo provato il top del top (caro da morire, di un amico) per muovere una testa che avevo giù, e non ho ottenuto un fico secco. Va piano, e dopo i 4 bar non riusciva più a ripartire.

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Mi farò portare una bella linea trifase a casa, in malora...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •