Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Albero anticipato con dr177????

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    40
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    16

    Albero anticipato con dr177????

    Salve a tutti, posseggo un px125E dell'85 e leggendo le vostre discussioni ho deciso di montare un DR177, con un pignone z22, frizione rinforzata e carburatore originale con getti max 108/BE3/160 min 48/160. Volevo però chiedervi se montassi un albero anticipato mazzucchelli che vantaggi avrei nelle prestazioni?? Ne varrebbe la pena?? E la marmitta io ho sia il tipo originale SITO e sia la simonini, quale rende meglio??? Per il volano pensavo di lasciarlo originale.
    Grazie e spero possiate darmi qualche parere.

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    beh secondo me potresti anche montare il mazzucchelli anticipato e allargare la valvola di 2 mm verso l'ammortizzatore, usare la simonini e adeguare il getto del max..
    Il DR non è un GT esasperato, ma comunque aumenti la cilindrata di 50 cc abbondanti.. e dargli da "bere" male non gli fà..
    con i 2 mm di anticipo in aspirazione e il ritardo dato dall'albero allarghi la fase di aspirazione (in maniera non estrema) e quindi il tempo per ogni ciclo in cui il motore può aspirare miscela aria-benza.. dovrebbe aiutare un po' nelle prestazioni senza fiaccare il motore ai bassi, se con la simonini i sembra troppo vuota sotto gli rimetti il padellino e via.. (riadeguando il max)
    potrebbe essere una configurazione più allegra del solo cilindro PnP anche se non esasperata quindi ancora affidabile..

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    40
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    Grazie del suggerimento. Ho anche visto che ci sono alberi motore a masse piene, in cosa differiscono da quelli anticipati e quali sono migliori nel mio caso?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    lo "spalle piene" serve per l aspirazione lamellare

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    lo "spalle piene" serve per l aspirazione lamellare
    Già.. con lo spalle piene avresti al valvola che non apre mai.. quindi niente pappa per il cilindro..

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    quindi niente pappa per il cilindro..
    Si ma la pappa è gestita direttamente dal pistone, si sfrutta così, tutta la corsa utile per riempire il cilindro di miscela.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    l'albero anticipato ha sempre il suo perchè.....lascierei per stare i soldi perla frizione rinforzata..col dr nonserve, ti demolisci la mano e basta....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    40
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    Però ho visto che ad esempio su Officinatonazzo.it ne vendono 2 tipi di anticipati: uno semplicemente "anticipato" e l'altro "anticipato corsa 60", quale tipo bisognerebbe prendere nel mio caso?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    se non intendi aumentare la corsa del pistone ( aggiungendo spessori sotto il cilindro) devi prendere quello ant. normale che dovrebbe essere corsa 57 con il 60 devi ricalcolare alcuni paremetri,...

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    Citazione Originariamente Scritto da PACIO62 Visualizza Messaggio
    se non intendi aumentare la corsa del pistone ( aggiungendo spessori sotto il cilindro) devi prendere quello ant. normale che dovrebbe essere corsa 57 con il 60 devi ricalcolare alcuni paremetri,...
    perfetta la risposta di pacio62...!

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    Citazione Originariamente Scritto da PACIO62 Visualizza Messaggio
    se non intendi aumentare la corsa del pistone ( aggiungendo spessori sotto il cilindro) devi prendere quello ant. normale che dovrebbe essere corsa 57 con il 60 devi ricalcolare alcuni paremetri,...

    esattamente!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    esattamente!
    ciao Gabriele io esattamente so che con il corsa 60 devi mettere delle guarnizioni sotto il cilindro per compensare i mm guadagnati con l'albero, e di solito ricalcolare anche il rapporto di compressione( mediante filo di stagno posto in testa al pistone) poi anche l'anticipo va aggiustato, io non lo mai preparato un motore corsa lungha, sto preparando (dietro consiglio di 2IS) un 177 dr con vari lavori ai carter, valvola, albero ant corsa normale, 24/24, ma soprattutto lavorando il cilindro (travasi pistone e rapporto compressione) dietro ricetta 2IS quando avrò finito postero il risultato, secondo 2IS dovrebbe andare come un polini...

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    Citazione Originariamente Scritto da PACIO62 Visualizza Messaggio
    ciao Gabriele io esattamente so che con il corsa 60 devi mettere delle guarnizioni sotto il cilindro per compensare i mm guadagnati con l'albero, e di solito ricalcolare anche il rapporto di compressione( mediante filo di stagno posto in testa al pistone) poi anche l'anticipo va aggiustato, io non lo mai preparato un motore corsa lungha, sto preparando (dietro consiglio di 2IS) un 177 dr con vari lavori ai carter, valvola, albero ant corsa normale, 24/24, ma soprattutto lavorando il cilindro (travasi pistone e rapporto compressione) dietro ricetta 2IS quando avrò finito postero il risultato, secondo 2IS dovrebbe andare come un polini...

    tutto corretto...se la ricetta te l'ha data 2IS le basi sono certamente buone, sa certamente quello che dice, lungi da me metterlo in dubbio! ho imparato tante cose anche io da suoi post, e anche da quelli di Uncato e di Mr.Oizo.

    solo una precisazione, col filo di stagno misuri lo squish, che va poi a determinare (non so come) la compressione. i nostri "maestri" hanno detto i valori , ma non me li ricordo..penso a seconda dei motori valori attorno a 1, penso..

    col corsa lunga devi stare attento appunto alle fasi di aspirazione, facendo attenzione a quando iniziano e finiscono, parlo per la precisione dei travasi del cilindro.

    sono molto curioso dei lavori che dovrai fare al DR, penso lo dovrai slimazzare qui e la, per allargare i suoi travasi piu piccoli rispetto al polinazzo!

    tienci informati!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    tutto corretto...se la ricetta te l'ha data 2IS le basi sono certamente buone, sa certamente quello che dice, lungi da me metterlo in dubbio! ho imparato tante cose anche io da suoi post, e anche da quelli di Uncato e di Mr.Oizo.

    solo una precisazione, col filo di stagno misuri lo squish, che va poi a determinare (non so come) la compressione. i nostri "maestri" hanno detto i valori , ma non me li ricordo..penso a seconda dei motori valori attorno a 1, penso..

    col corsa lunga devi stare attento appunto alle fasi di aspirazione, facendo attenzione a quando iniziano e finiscono, parlo per la precisione dei travasi del cilindro.

    sono molto curioso dei lavori che dovrai fare al DR, penso lo dovrai slimazzare qui e la, per allargare i suoi travasi piu piccoli rispetto al polinazzo!

    tienci informati!

    il filo di stagno sul cielo del pistone lo copiato leggendo i post di neropongo
    metti due fili di stagno a croce sopra il cielo del pistone che sfiorino le pareti del cilindro rimonti la testa e senza candela fai fare un giro al motore rismonti la tesata e guardi di quanto e schiacciato vicino alle pareti......
    per quanto riguarda il lavoro sul dr inizierà a breve (dato che le feste sono finite e uno dei componenti del team dei "distruttori" di motori avrà più tempo libero)... non vedo l'ora...comunque stai tranquillo che posterò foto e info..

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    Citazione Originariamente Scritto da PACIO62 Visualizza Messaggio
    il filo di stagno sul cielo del pistone lo copiato leggendo i post di neropongo
    metti due fili di stagno a croce sopra il cielo del pistone che sfiorino le pareti del cilindro rimonti la testa e senza candela fai fare un giro al motore rismonti la tesata e guardi di quanto e schiacciato vicino alle pareti......
    si tutto corretto, si chiama squish quello che misuri, e determina la compressione

    per quanto riguarda il lavoro sul dr inizierà a breve (dato che le feste sono finite e uno dei componenti del team dei "distruttori" di motori avrà più tempo libero)... non vedo l'ora...comunque stai tranquillo che posterò foto e info..
    Aspettiamo curiosi!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    40
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    Vorrei capire solo una cosa: in termini molto pratici in che cosa differisce un albero anticipato da uno normale? Perchè "anticipato"?

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    L'anticipo dell'albero motore è il tempo di apertura della valvola rotante;questo tempo è determinato dalla lunghezza dell'apertura ricavata dalla spalla dell'albero motore che va ad aprire e chiudere suddetta valvola, si può "anticipare" la fase di aspirazione modificando la lunghezza della conca sullo spallamento, nel particolare è possibile asportare materiale in modo che l'albero, durante la sua rotazione, apra anticipatamente la valvola rotante cosicchè si possa avere un maggior afflusso di miscela fresca nel carter pompa...

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    40
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    L'anticipo dell'albero motore è il tempo di apertura della valvola rotante;questo tempo è determinato dalla lunghezza dell'apertura ricavata dalla spalla dell'albero motore che va ad aprire e chiudere suddetta valvola, si può "anticipare" la fase di aspirazione modificando la lunghezza della conca sullo spallamento, nel particolare è possibile asportare materiale in modo che l'albero, durante la sua rotazione, apra anticipatamente la valvola rotante cosicchè si possa avere un maggior afflusso di miscela fresca nel carter pompa...
    Ti ringrazio, ora mi è chiaro il discorso.
    Allora in termini di prestazioni si dovrebbero avere dei vantaggi?

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    ovviamente si...
    +giri motore +potenza
    -coppia ai bassi e un po piu irregolare al minimo...

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    ovviamente si...
    +giri motore +potenza
    -coppia ai bassi e un po piu irregolare al minimo...

    nn sono pienamente d'accordo....
    parlo del mazzucchelli, dato che l'ho montato attualmente....abbinato al polini è ottimo, ho letto che ottiene una bella fasatura di aspirazione, si può fare anche a meno di limare la valvola, dati gli ottimi risultati, anche con un 20/20.
    i giri sono aumentati, ma sicuramente anche la coppia, ha un tiro esagerato,minimo perfetto, la mia vespa migliore!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    un mio amico ha piu o meno la tua stessa configurazione e io ho mooolti piu bassi di lui; poi per carità lui ha sicuramente piu giri di me e quindi piu allungo... comunque tutto è possibile ogni motore ha una sua storia!

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    un mio amico ha piu o meno la tua stessa configurazione e io ho mooolti piu bassi di lui; poi per carità lui ha sicuramente piu giri di me e quindi piu allungo... comunque tutto è possibile ogni motore ha una sua storia!

    ma tu cos'hai su?
    calcola che io ho il motore a puntine, quindi i cambio a denti piccoli, rapportatura 22/67, cambia dall'arcobaleno.
    io parlo della coppia confrontandola con l'originale 125.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    io ho su solo cilindro p&p pignone da 22 e tutto il resto originale a parte la simonini ma quella ce l ha anche il mio amico... mentre la vespa del mio amico è una puntine come la tua il motore (l ho fatto io) ha i travasi sul carter raccordati al cilindro, valvola originale, mazzucca anticipato,pignone 22 denti e 20/20 (ora vuole montere il 24)... che dire... lui va piu veloce di me di quasi 10 Km/h ha l entrata in coppia leggermente ritardata rispetto al mio motore (ma il suo fara a orecchio quasi 1000 giri piu del mio) però a me piace piu il mio motore, è piu cattivo e grintoso; sicuramente il suo è piu potente ma io preferisco il mio!

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    40
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    Bè alla fine siccome non voglio limare i carter non ha alcun senso mettere l'albero anticipato e siccome devo comunque cambiarlo metto quello normale della mazzucchelli (la piaggio non li fa più). La configurazione sarà:

    dr 177 senza limare
    frizione rinforzata
    pignone 22/68
    carburatore 20/20
    marmitta simonini
    albero mazzucchelli normale come originale
    E ovviamente tutto il resto del motore rifatto a nuovo.

    Due cose pensavo: per quanto riguarda il carburatore con un 24 consumerebbe solo o avrei reali vantaggi nella prestazione?
    E con il volano alleggerito si rischia realmente di sbiellare? Ho amici che ce l'hanno da anni. E' meglio il pinasco o hp? :?:

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Albero anticipato con dr177????

    Citazione Originariamente Scritto da Stejkd Visualizza Messaggio
    Bè alla fine siccome non voglio limare i carter non ha alcun senso mettere l'albero anticipato e siccome devo comunque cambiarlo metto quello normale della mazzucchelli (la piaggio non li fa più). La configurazione sarà:

    dr 177 senza limare
    frizione rinforzata
    pignone 22/68
    carburatore 20/20
    marmitta simonini
    albero mazzucchelli normale come originale
    E ovviamente tutto il resto del motore rifatto a nuovo.

    Due cose pensavo: per quanto riguarda il carburatore con un 24 consumerebbe solo o avrei reali vantaggi nella prestazione?
    E con il volano alleggerito si rischia realmente di sbiellare? Ho amici che ce l'hanno da anni. E' meglio il pinasco o hp? :?:
    allora...se devi prendere un mazzu tanto vale prenderlo anticipato, serve appunto per chi non vuole lavorare i carter come ha fatto io. ovvero, l'anticipato, "allunga" la fase di aspirazione, facendo entrare più miscela al cilindro, dando un effetto simile all'allargamento dei carter, che servono appunto a fare passar più miscela. se li metti combinati bisogna verificare la fase del motore per non sforare da certi valori per nn avere risultati negativi.

    Comunque puoi sempre reimbiellare il tuo piaggio originale, sempre migliore di un albero odierno, ed è possibile reimbiellarlo alcune volte, a differenza degli alberi moderni, che spesso causano problemi dopo il reimbiellaggio
    il carburatore 24ha mpre gli stessiffetti dell'allargamento dei travasi e dell'albero anticpato, ovvero avre più potenza e prontezza. per rendere però avrebbe bisogno di raccordatura alla valvola, in modo da ttimizzare i flusso. quindi tlo sconsiglio punta piuttosto sull'lbero anticipato, il 24 senza raccordature consuma molto senza rendere.
    per quanto riguarda il volano lascierei il suo, in quanto hanno senso su motori pompati, che non temono le salite. su motori trauquilli non servono a nulla, hanno effeti più negativi che positivi, tipo perdita di giri in salita..... oltre al fatto che perdono in allungo, e costano tanto!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •