Citazione Originariamente Scritto da PACIO62 Visualizza Messaggio
ciao Gabriele io esattamente so che con il corsa 60 devi mettere delle guarnizioni sotto il cilindro per compensare i mm guadagnati con l'albero, e di solito ricalcolare anche il rapporto di compressione( mediante filo di stagno posto in testa al pistone) poi anche l'anticipo va aggiustato, io non lo mai preparato un motore corsa lungha, sto preparando (dietro consiglio di 2IS) un 177 dr con vari lavori ai carter, valvola, albero ant corsa normale, 24/24, ma soprattutto lavorando il cilindro (travasi pistone e rapporto compressione) dietro ricetta 2IS quando avrò finito postero il risultato, secondo 2IS dovrebbe andare come un polini...

tutto corretto...se la ricetta te l'ha data 2IS le basi sono certamente buone, sa certamente quello che dice, lungi da me metterlo in dubbio! ho imparato tante cose anche io da suoi post, e anche da quelli di Uncato e di Mr.Oizo.

solo una precisazione, col filo di stagno misuri lo squish, che va poi a determinare (non so come) la compressione. i nostri "maestri" hanno detto i valori , ma non me li ricordo..penso a seconda dei motori valori attorno a 1, penso..

col corsa lunga devi stare attento appunto alle fasi di aspirazione, facendo attenzione a quando iniziano e finiscono, parlo per la precisione dei travasi del cilindro.

sono molto curioso dei lavori che dovrai fare al DR, penso lo dovrai slimazzare qui e la, per allargare i suoi travasi piu piccoli rispetto al polinazzo!

tienci informati!