Risultati da 1 a 25 di 88

Discussione: Problema: Rally200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problema: Rally200

    Ho sentito telefonicamente il meccanico 1 ora fa, e mi ha detto che, conoscendo la mia vespa, sicuramente non sono i paraoli.
    Probabilmente qualcosa di sporco nella benzina, o roba vecchia oppure un pieno recente.

    Consiglia una pulizia del carburatore.

    Se cosi fosse... meno male. Devo già fare un lavoretto all'altra vespa che mi è venuto fuori l'altro giorno , che se mi ci si metteva anche questa cominciavo proprio bene il 2010!...

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema: Rally200

    Ciao, smonta il coperchio scatola filtro, smonta il filtro e fai una bella foto della parte superiore del carburatore.

    Poi devi controllare se monta il rubinetto con il bicchierino, se sì, devi verificare che porcherie ci sono finite dentro.

    Poi una occhiatina con la torcia all'interno del serbatoio, per eventuale presenza di ruggine.

    Grazie

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Problema: Rally200

    ......ed una foto in generale della Vespa no..????

    Mica è facile vedere un 200 Rally prima serie conservato tutti i giorni......

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    ......ed una foto in generale della Vespa no..????

    Mica è facile vedere un 200 Rally prima serie conservato tutti i giorni......
    Specialmente con targa originale!!!


    Enrì, dobbiamo stare ... vicini cicini .. te voglio bacià sulla capoccia!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Specialmente con targa originale!!!


    Enrì, dobbiamo stare ... vicini cicini .. te voglio bacià sulla capoccia!!
    Tu procurami la culona in Vespa e poi ne riparliamo.....

  6. #6

    Riferimento: Problema: Rally200

    ragazzi ciao, ho trovato una rally prima serie conservatissima c'è l'aveva un vecchietto in garage e ll'ho pagata una miseria. però che un piccolo problemino le rally prima serie quindi parlo 72/73 avevano problemi elettronici così i meccanici dell'epoca cambiavano lo statore con quello della 180 quindi a punte platinate e il problema finiva. Il mio problema voglio riportarla in originale avete foto dello statore sapete se il volano è uguale Rispondete grazie

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da rodolfo351 Visualizza Messaggio
    ragazzi ciao, ho trovato una rally prima serie conservatissima c'è l'aveva un vecchietto in garage e ll'ho pagata una miseria. però che un piccolo problemino le rally prima serie quindi parlo 72/73 avevano problemi elettronici così i meccanici dell'epoca cambiavano lo statore con quello della 180 quindi a punte platinate e il problema finiva. Il mio problema voglio riportarla in originale avete foto dello statore sapete se il volano è uguale Rispondete grazie
    In giro su VR c'è un post intitolato "revisione statore Rally 200". cercalo .. potrebbe esserti utile.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problema: Rally200

    Ho fatto un paio di giri, giusto per svuotare il serbatoio che ora è alla soglia della riserva circa.
    Eccovi una foto dell'interno, per quel che si riesce a fare.

    Che ne dite, è da rifare con la tankerite o posso lasciarlo così?



    Potrebbe essere stato quello il problema? La ruggine che, col pieno, è andata a finire nel carburatore?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Problema: Rally200

    la mia te l'ho detta un bel pò di post più su, e lì forse forse avevo visto giusto.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  10. #10

    Riferimento: Problema: Rally200

    ti do un consiglio: smontalo compra un litro di diluente alla nitro predi o del braccialino(cioè il pietrosco che utilizzano i muratori) oppure prendi una catena metti tutto detro e sbatti tutto insieme dopo dieci minuti e tutto bello pulito

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Ho fatto un paio di giri, giusto per svuotare il serbatoio che ora è alla soglia della riserva circa.
    Eccovi una foto dell'interno, per quel che si riesce a fare.

    Che ne dite, è da rifare con la tankerite o posso lasciarlo così?



    Potrebbe essere stato quello il problema? La ruggine che, col pieno, è andata a finire nel carburatore?
    E' da cambiare, io con la tankerite non vado molto d'accordo, prova con bulloneria e rondelel a Shekerare con poca benzina nel serbatoio ma ... la vedo dura.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Ciao, smonta il coperchio scatola filtro, smonta il filtro e fai una bella foto della parte superiore del carburatore.

    Poi devi controllare se monta il rubinetto con il bicchierino, se sì, devi verificare che porcherie ci sono finite dentro.

    Poi una occhiatina con la torcia all'interno del serbatoio, per eventuale presenza di ruggine.

    Grazie
    Foto fatte, anche della vespa intera per chi le voleva.

    Per il bicchierino, non so come si fa. E nemmeno mi fido a smontare il carburo. Chi lo rimonta poi?...

    Il serbatoio in effetti non è proprio liscissimo: 24mila km in 35 anni forse sono un pò pochi per non lasciare tracce. Passando il dito, su di esso rimane un velo di ruggine: chissà se basta per rovinare il tutto.
    Spero di non doverlo trattare con la tankerite, ma se questo risolvesse i problemi, ben venga.

    A parte questo, vedete qualcosa di strano?...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Problema: Rally200

    Il tubo benzina noto che è nuovo...

    Così ad occhio non sembra che nel serbatoio la ruggine sia esagerata. Io ti consiglio di smontarlo, e con un paio di bicchieri di benzina metterci dentro una manciata di chiodi e bulloni, e poi schekerare per bene.
    Questo serve per "grattare" via la ruggine.
    Ovviamente quando farai uscire il tutto bisogna lavarlo, sempre con benzina.
    Poi una pulitina al carburatore sarebbe d'obbligo, e non c'è nulla di difficile, ci siamo noi







  14. #14
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problema: Rally200

    Beh, è conservata ma non è che non sia mai stata vista da un meccanico fino ad ora.
    Anzi, per sistemare il problema allo starter un mese fa il meccanico ha smontato il serbatoio: può essere che con l'occasione abbia cambiato anche il tubo della benzina.

    Quando l'ho presa il dito nel serbatoio ce l'ho messo, e non mi sembrava malaccio. Rifacendolo oggi, dopo un rabbocco parziale e un pieno, mi sembra un pò peggio.
    Forse la benzina del pieno ha spostato qualche residuo di ruggine?

    Per quanto riguarda il carburatore, per pulirlo bene bisogna smontarlo per forza, giusto?
    Ok che ci siete voi, ma io sono veramente imbranato con la meccanica: non vorrei fare disastri che poi non so come riparare!...

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Ok che ci siete voi, ma io sono veramente imbranato con la meccanica: non vorrei fare disastri che poi non so come riparare!..
    Le vespa, hanno il dono dell'auto montaggio... basta che quando smonti non perdi le viti, esse ti diranno esattamente come erano collocate.

    Comunque bel pezzettone d'argenteria, se ne vedono veramente poche chiaro di luna. Non è proprio un primissima serie, penso sia del 76. No ?

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Il tubo benzina noto che è nuovo...
    Scusa Mirko, da cosa lo vedi ?

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Problema: Rally200

    Dal colore, è verde brillante e trasparente. Quando diventano un po vecchi sono più scuri ed opachi, e come consistenza diventano rigidi, quasi cristallizzati, io alla rally ho cambiato l'originale dopo 25anni di utilizzo, è quasi ora di farlo di nuovo







  18. #18
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema: Rally200

    Bellooo, il carburatore difettato della prima serie!!!!!
    E' una bella chicca, nonostante le rogne dei condotti.

    Vedi, non ha il pallino a chiudere il buco.

    Bene, prendi una pistola aria con beccuccio piccolo, mettila sopra al buchino evidenziato (il buco zulla zama, non il buchino minuscolo sulla plastica bianca)soffia col compressore , poi falla girare per qualche minuto e risoffia.
    Stai ben attento al dischetto conico bianco infilato nel buco, non ci ficcare nulla e non soffiare se non con la pistola attaccata al buco, potresti rovinarlo. Se proprio vuoi pulirlo, usa uno sfilaccio di un cavo veccho qualsiasi.

    Mi auguro che tu risolva, diversamente male non avrai fatto alla Vespa e .... la possibilità del paraolio si avvicina.

    Buon lavoro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •