Perchè dici no tankerite?
Io l'ho provata con un'altra vespa e fin'ora nessun problema.
Poi so che ci sono altri sistemi simili di altre marche, però non li ho mai provati. Comunque sia mi confermate che in un modo o nell'altro c'è da metterci mano a 'sto serbatoio, giusto?...
A questo punto vista la stagione preferisco fermarla adesso con questo freddo, così mi tolgo il dubbio.
Beh, puo sempre usare la tankerite e nel frattempo cercarne uno buono, così può usare la vespa![]()
Beh, ma in teoria la tankerite dovrebbe essere eterna; dal sito:
"Si tratta di un ciclo anticorrosivo permanente per la bonifica interna di serbatoi arrugginiti e ammalorati, che forma una capsula sigillante, inattaccabile da benzina, alcool e carburanti."
Mentre se il serbatoio originale avesse avuto le stesse caratteristiche, non si sarebbe arrugginito dopo 30 anni...![]()
Ciao, anche io devo dare una ringiovanita al serbatoio della 200 Rally... E messo molto meglio del tuo... Ma per non rischiare di rimanere a piedi voglio tankerizzarlo... Ho fatto la stessa cosa sulla VNB che aveva un serbatoio pietoso e oggi, con altri 2000km sulle spalle, è perfetto!
Ci sono dei miei amici del club che al posto della tankerite usano la vetroresina, dicono che ha lo stesso effetto e costa la metà... Voi di vetroresina nel serbatoio ne sapete qualcosa? Perchè già che c'ero volevo provare con quella, giusto per vedere se effettivamente ha lo stesso effetto della Tankerite....
La tankerite altro non è che resina...bicomponente.Tralaltro molto molto costosa. Personalmetne non la userei, se il coso è rovinato lo tratto alla vecchia maniera.