Beh, ma in teoria la tankerite dovrebbe essere eterna; dal sito:
"Si tratta di un ciclo anticorrosivo permanente per la bonifica interna di serbatoi arrugginiti e ammalorati, che forma una capsula sigillante, inattaccabile da benzina, alcool e carburanti."
Mentre se il serbatoio originale avesse avuto le stesse caratteristiche, non si sarebbe arrugginito dopo 30 anni...![]()
Ciao, anche io devo dare una ringiovanita al serbatoio della 200 Rally... E messo molto meglio del tuo... Ma per non rischiare di rimanere a piedi voglio tankerizzarlo... Ho fatto la stessa cosa sulla VNB che aveva un serbatoio pietoso e oggi, con altri 2000km sulle spalle, è perfetto!
Ci sono dei miei amici del club che al posto della tankerite usano la vetroresina, dicono che ha lo stesso effetto e costa la metà... Voi di vetroresina nel serbatoio ne sapete qualcosa? Perchè già che c'ero volevo provare con quella, giusto per vedere se effettivamente ha lo stesso effetto della Tankerite....
La tankerite altro non è che resina...bicomponente.Tralaltro molto molto costosa. Personalmetne non la userei, se il coso è rovinato lo tratto alla vecchia maniera.
Troppo tardi... ormai è stato trattato con la tankerite.
Per il costo ho pagato 55 euro circa compreso manodopera, guarnizione tappo serbatoio e tubo benzina nuovo.
Sembra a posto anche se forse visto cosi il meccanico non ha fatto un grosso lavoro di raschiamento con bulloni prima di passare il prodotto, ma forse è una mia impressione.
Ora ho fatto il pieno e la sto provando. Per ora direi tutto bene ma aspetto di fare altri km per dirlo con certezza.
Ora che l'hai fatto .. amen. Sarai apposto per sempre.