Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
Lo spinotto si lubrifica a contatto con la bronzina..Se una parte della bronzina manca allora quella zona non è lubrificata. Ma siccome la biella fa un movimento oscillante rispetto lo spinotto la zona dello spinotto "scoperta" in realtà in una fase del movimento è coperta dalla bronzina. Durante il movimento il lubrificante si spalma. Perchè dovrebbe arrecare malefici? Forse sono stupido io o ignorante in materia ma credo che il mio ragionamento sia corretto (PENSO)
come fa l'olio ad andare tra bronzina e spinotto se la bronzina NON HA quei tagli (o fori, a seconda del tipo di biella?)