Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: Help lavastoviglie!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Help lavastoviglie!

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    In teoria si toglie il coperchio, ma quelli chiusi dovrebbero già essere ingrassati, sicuro che magari non trafila acqua da qualche parte e li ha grippati?
    Quei cuscinetti sono prelubrificati.

    Hai montato bene il pararacqua, ungendolo con grasso bianco al litio? Il mozzo in ottone dove s'appoggia il pararacqua era a posto, cioè liscio?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Help lavastoviglie!

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Quei cuscinetti sono prelubrificati.

    Hai montato bene il pararacqua, ungendolo con grasso bianco al litio? Il mozzo in ottone dove s'appoggia il pararacqua era a posto, cioè liscio?
    Il paracqua credo di averlo messo bene però... non ho utilizzato nessuntipo di grasso .
    Il mozzo era perfettamente liscio e pulito.

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Help lavastoviglie!

    Il grasso è una cautela in più per diminuire l'attrito tra tenuta e mozzo: In alcuni casi non è indispensabile, ma mettercelo non fa male.

    La crocera del cestello (non quella della vasca!) ti sembrava ancora buona, oppure il mozzo aveva perso la perpendicolarità rispetto al piano dei tre bracci che ruotano il cestello (difficile comunque a vedersi)? In caso si fosse sballata, sarebbe stata da cambiare anche 'sta crocera...

    Osserva che succede nelle prossime settimane, in caso ci aggiorniamo. Tanto non c'è ancora nulla di grave.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Help lavastoviglie!

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Il grasso è una cautela in più per diminuire l'attrito tra tenuta e mozzo: In alcuni casi non è indispensabile, ma mettercelo non fa male.

    La crocera del cestello (non quella della vasca!) ti sembrava ancora buona, oppure il mozzo aveva perso la perpendicolarità rispetto al piano dei tre bracci che ruotano il cestello (difficile comunque a vedersi)? In caso si fosse sballata, sarebbe stata da cambiare anche 'sta crocera...

    Osserva che succede nelle prossime settimane, in caso ci aggiorniamo. Tanto non c'è ancora nulla di grave.
    Ok grazie domani faccio un'ultima lavata e poi controllo, comunque quando ho fatto il lavoro sembrava tutto in buono stato, la ruggine era solo sui cuscinetti e la crocera era in buone condizioni senza tracce di ruggine e calcare, infatti i cuscinetti sono venuti via subito... ti faccio sapere

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Help lavastoviglie!

    Facendo girare con le mani il cestello, ho notato che ha un gioco di circa 3-4mm, non è normale vero?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Help lavastoviglie!

    Un briciolo di scorrimento assiale (max 1-2 mm) è segno del fatto che il mozzo scorre sui cuscinetti, ma è un qualcosa che si tollera, confidando nella bontà dell'anello para-acqua.
    Se invece sollevi col pollice il bordo più in alto della bocca del cestello e vedi che si muove rispetto alla guarnizione (quindi rispetto alla vasca), allora è segno che crocera del cestello e/o cuscinetti sono andati: il gioco radiale non deve esserci affatto, o anche qui è tollerabile per pochissimi mm.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Help lavastoviglie!

    Poco fa ho spostato la lavatrice e mi sono accorto che per terra c'era come una macchia di ruggine, ho tolto il pannello posteriore e questo è quello che ho trovato ,da premettere che quando avevo cambiato i cuscinetti e il paracqua la volta scorsa, smontando il pannello non l'avevo trovato in queste condizioni... forse ho commesso qualche errore nel rimontare il paracqua o i cuscinetti?
    Afferrando la puleggia con una mano sopra e una sotto e muovendola noto un piccolo gioco di pochi millimetri.
    Ancora non ho smontato nulla... aspetto consigli.
    Dimenticavo, quando ho comprato il paracqua nella confezione c'erano due dischetti d'acciaio e il ricambista mi ha indicato quale usare... forse ho messo quello sbagliato? Nella seconda foto è quello che mi è avanzato, (diametro esterno 6 cm diametro interno 2,5 cm)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •