..e ancora non è finita:leggete questa e-mail con la quale mi ha risposto la piaggio alla mia mail di domanda su cosa intendessero fare con il px, visto che alla lml si stavano accingendo a reimportare il mezzo;e chiedevo pure se erano vere le voci su un restyling del px:
La ringraziamo per averci contattato,
Una precisazione innanzitutto. Non sappiamo da quale fonte abbia appreso del
lancio sul mercato di una "erede" della Vespa PX ; stanno proliferando
indiscrezioni sull'argomento che a lei (e ovviamente anche a noi) sta più a
cuore. Possiamo confermarle che si tratta quasi sempre di indiscrezioni molto
lontane dalla realtà.
Di una cosa siamo tutti certi: proprio per la sua unicità, non è concepibile
parlare di "erede" della Vespa PX. Leggendo queste poche righe si accorgerà
di come questo concetto sia condiviso da Piaggio e dallo Staff Marketing Vespa
in particolare.
Fissato questo "paletto" possiamo ora parlare liberamente di Vespa PX, di quello
che questo veicolo significa oggi ed ha significato negli scorsi 25 anni per
centinaia di migliaia di persone e significherà ancora per chissà quanti altri
appassionati (come lei!).
Questo in Piaggio è molto chiaro e costituisce la convinzione di tutto lo staff
del Marketing che si occupa di Vespa e del suo sviluppo. Siamo infatti convinti
che la Vespa PX costituisca il vero legame con oltre 50 anni di storia Vespa.
E' il cordone ombelicale con il passato. Che senso avrebbe avere in gamma un
veicolo come Vespa ET se non esistesse ancora in produzione Vespa PX?
Vespa PX è la Vespa vera, è la storia dello scooter disponibile sul mercato per
chi vuole qualcosa di unico ed irripetibile. Vespa ET o qualsiasi altro veicolo
con il nome Vespa che dovesse uscire sul mercato sono invece la Vespa di oggi,
quelle per chi non vuole rinunciare ai vantaggi della tecnologia moderna, per la
ragazza, il giovane o l'adulto che, attratto dal fascino del mondo Vespa non "se
la sente" di affrontare la "ruvidezza" della PX ma vuole comunque "andare in
Vespa".
Pensiamo che queste poche frasi possano bastare a tranquillizzarla sul futuro di
PX.
Certo. Le nuove normative europee costituiscono un serio ostacolo al
mantenimento in vita di molti modelli di tutte le marche attualmente sul
mercato. Dobbiamo pensare che Vespa PX è il più anziano veicolo da trasporto in
circolazione. Disegnata 25 anni fa (e ricalcava in parte contenuti di modelli
Vespa precedenti) mantiene ancora molte delle sue caratteristiche tecniche
originali.
E' quindi naturale pensare che le normative vigenti, diventate assai severe (si
tranquillizzi: lo saranno anche per la LML !!!), costringeranno a scelte di
aggiornamenti sul veicolo abbastanza importanti. La motorizzazione attuale dovrà
certamente subire modifiche tecniche e strutturali.
Tuttavia le caratteristiche peculiari di Vespa PX non verranno mai toccate. Il
cambio, il freno a pedale, le ruote intercambiabili, la sua linea unica e
bellissima, le sue classiche cilindrate continueranno ad esistere.
Forse si perderà qualcosa della "musica" del suo motore e sarà probabilmente il
prezzo più caro da pagare ai vincoli legislativi.
Ma non sarà mai per volontà di Piaggio che, le confermiamo ufficialmente, farà
di tutto per tutelare l'immagine del proprio prodotto più leggendario e non
tradire in alcun modo un mondo di appassionati che costituiscono una delle
ragioni della notorietà e fama del proprio marchio nel mondo intero.
Cordiali saluti