Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: [MOTO e FrulloVespa] - mai più in panne per la batteria scarica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: [MOTO e FrulloVespa] - mai più in panne per la batteria scarica

    grazie per le preziose info; a questo punto userò il sistema per tenere la batteria collegato al caricatore con mantenitore di carica, anche se già nei prossimi giorni verificherò lo sato e al limite la cambio, tanto manco pago io
    Per le sospensioni che dire, effettivamente davanti affonda abbastanza anche senza staccate impegnative, dietro è tutto molto mobile e anche a mio avviso forse troppo morbido, tuttavia ne guadagna in motricità, specie sull'asfalto umido mi ha trasmesso molta sicurezza e in previsione dell'uso male non fa, non dovrà essere un mezzo da piega. oggi l'ho apprezzata tipo scooter, messa le sesta me ne sono andato a passeggiare a 60/70 all'ora senza problemi, è molto fluida.Ne approfitto per un consiglio, per le candele consigli normali, platino, iridium o cosa altro? ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: [MOTO e FrulloVespa] - mai più in panne per la batteria scarica

    Mah, secondo me le varie candele platinum etc etc sono esagerate, ora non ricordo quale consiglia la honda, ma se hai il libretto di uso e manutenzione conviene montare quelle consigliate dal costruttore senz'altro;non ricordo che la Hornet o il suo motore abbiano mai avuto problemi particolari....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: [MOTO e FrulloVespa] - mai più in panne per la batteria scarica

    ok, grazie.e allora via di NGK o champiion equivalente visti i tarocchi in giro.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: [MOTO e FrulloVespa] - mai più in panne per la batteria scarica

    Una sola domanda:
    quei faston che si vedono nella foto, mi sembrano troppo piccoli per la corrente che passerà attraverso nel momento in cui si richiede l'avviamento del motore.
    E' solo una mia paura, o sarebbe meglio utilizzare quelli più grossi?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: [MOTO e FrulloVespa] - mai più in panne per la batteria scarica

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Una sola domanda:
    quei faston che si vedono nella foto, mi sembrano troppo piccoli per la corrente che passerà attraverso nel momento in cui si richiede l'avviamento del motore.
    E' solo una mia paura, o sarebbe meglio utilizzare quelli più grossi?
    garantiti fino a 30A mi hanno detto per cui diciamo che mi fido... al punto tale che ho lasciato il cavo tanto lungo da tenere il connettore fuori dal veicolo, per cui se scalda troppo me ne accorgo e mi fermo.Non pare siano reperibili connettori con FastON più grandi a due vie.Cmq assorbe poco l'avviamento, a sensazione meno di quello del motore px, il 2 l'ho messa in moto con dei cavi che ad una estremità avevano morsetti e dall'altra dei morsetti piccoli a coccodrillo, il cavo era da 1.5mmq e nonostante tutto quando ho staccato era tutto freddo.ovviamente come tutti gli avviamenti di emergenza l'uso non deve diventare abuso, per cui se non parte subito meglio fermarsi e fare sbollire il tutto.Ho parlato di problema di avviamento per batteria a terra, non di uso per motore ingolfato
    tieni presente che spesso coi cavi il surriscaldamento è dovuto proprio al fatto che le zone di contatto con gli elettrodi sono piccole, per cui ad alto flusso e di conseguenza ad alta dissipazione; il vero punto caldo è lì, sono i morsetti, e da lì il calore si propaga al cavo.
    gli stessi cavi da 2.5mmq sono piccoli rispetto al cablaggio di serie, ma come detto è una soluzione di emergenza, tenendo presente che almeno sull'hornet agganciare i cavi grandi è praticamente impossibile.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: [MOTO e FrulloVespa] - mai più in panne per la batteria scarica

    Io c'ho un Morini e parte anche a batteria scarica, a suon di pedivella. Come la mettiamo?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: [MOTO e FrulloVespa] - mai più in panne per la batteria scarica

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau Visualizza Messaggio
    Io c'ho un Morini e parte anche a batteria scarica, a suon di pedivella. Come la mettiamo?
    carissimo da quanto tempo... devo però riprenderti in quanto nella mia prima frase
    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    Salve a tutti, questo messaggino è rivolto a chi oltre alla vespa usa anche altri mezzi " moderni"...
    ti avevo automaticamente escluso dalla categoria...
    fatti vedere presto, vecio.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •