Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: LE DUE SORELLINE .....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    LE DUE SORELLINE .....

    CIAO A TUTTI

    Non capita tutti i giorni di avere due telai di GL affiancati ...

    Fresci di sabbiatura , pronti per qualche lavoretto di lattoneria e poi via , dopo tanti anni di nuovo color avorio ( uno era rosso e l' altro bordeaux ) .

    CIAO
    GUABIX
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    34
    Beato te Guabixx

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Perchè hai sabbiato anche il pedale del freno?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Perchè hai sabbiato anche il pedale del freno?
    Perche' era ricoperto da uno spesso strato di catrame , come lo erano le pedane e il tunnel centrale , sicuramente il padrone della Vespa era uno "stradaiolo" o un muratore , o comunque ci saliva spesso con le scarpe sporche di bitume .

    Tra l' altro il solito perno conico non viene neanche morto, tanto e' saldato dalla pece , e mi sa che dovro' forare da sotto la pedana per inserirci un bulino per spingerlo fuori .

    Comunque la sabbiatura non l' ha rovinato piu' di tanto , e' alluminio spesso e con una carteggiata e una lucidata ritornera' come nuovo .

    CIAO
    GUABIX

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Complimenti e buon lavoro.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  6. #6
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19
    Ciao Guabix, ottima vista questa...le stereo-GL :)

    Piuttosto che bucare da sotto, fai come ho fatto io con la VNB6 che ho restaurato nel 2005 e che aveva lo stesso problema...piolo inchiodato. Ho bucato il piolo DA SOPRA per circa 1 cm con una punta da 3 mm e poi ci ho incastrato un cacciavite sottile a lama piatta e ho girato a destra e sinistra per sbloccarlo...ed e'andata!

    Ciao FC

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da largo...ciospe!
    Ciao Guabix, ottima vista questa...le stereo-GL :)

    Piuttosto che bucare da sotto, fai come ho fatto io con la VNB6 che ho restaurato nel 2005 e che aveva lo stesso problema...piolo inchiodato. Ho bucato il piolo DA SOPRA per circa 1 cm con una punta da 3 mm e poi ci ho incastrato un cacciavite sottile a lama piatta e ho girato a destra e sinistra per sbloccarlo...ed e'andata!

    Ciao FC
    BENVENUTO LARGO !!!!

    Grazie per il consiglio , ci provero' sicuramente , magari rpima gli do unche una bella scaldata con il cannello , che non fa mai male ...


    Tanto per chiarire questi telai sono uno della 0102* che sto iniziando a restaurare e l' altro comprato su Ebay un paio di mesi fa , che tengo "di scorta" , per eventuale recupero di lamierati , avendo un' altra GL e una Sprint .

    Oggi , approfittando della giornata piovosa , ho iniziato a mettere mano al motore della 0102* , che e' veramente messo bene : biella OK , gruppo termico OK ( ovviamente cambio le fasce ) , cambio OK ( sostituiro' la sola crocera ) . Unica cosa da rivedere il parastrappi , con due molle spezzate . Domani comprero' cuscinetti , cortechi , guarnizioni , dischi frizione , spillo e kit parastrappi , e in settimana conto di chiuderlo .

    A breve iniziero' a postare qualche foto dei lavori in corso ...

    CIAO
    GUABIX

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •