Citazione Originariamente Scritto da vespaindiana Visualizza Messaggio
Buongiorno Gustav
oggi sono finalmente riuscito a metter mano alla vespa e credo di aver capito che il problema è il vetrino dell'olio. Dico questo perchè la guarnizione fra telaio e vetrino era unta e il serbatoio pressoché vuoto.
Ti vorrei chiedere:
1) come si smonta il serbatoio? Ho tolto sella e i 4 bulloni ma non so come liberare il cavo elettrico che vedi nell'immagine.
2) come si sostituisce il vetrino? Credo che si sviti ma dato che non sono ancora riuscito ad accedervi, te lo chiedo. Il teflon è in nastro o come?
3) già che ci sono, vorrei cambiare anche il tubo che porta l'olio al carburatore in quanto in 7 anni si è particolarmente irrigidito. Ci sono controindicazioni? Come si fa a farlo "spurgare", come dici tu?

Grazie mille per il tuo aiuto

Luca/Vespaindiana
Ciao Luca,
non devi staccare la connessione elettrica dal punto che hai cerchiato di rosso. Devi sollevare il grosso tappo rotondo sotto al quale si infila la connessione sul serbatoio. Sotto a questo tappo troverai un connettore da sganciare, così il serbatoio si libera.
Il resto del procedimento per smontare il serbatoio l'ho dettagliato nel post sopra.
Il vetrino è avvitato nel serbatoio in plastica dell'olio. Si dovrebbe riuscire a svitare a mano. Avvita quello nuovo con molta delicatezza che non ci vuol niente a spaccarlo.
Teflon in nastro.
Nessuna controindicazione a cambiare il tubo dell'olio.
Per spurgare il tubo dell'olio:
Riempire il serbatoio dell'olio.
Abbassare il tubo dell'olio in modo da far uscire l'aria. Appena l'olio arriva quasi alla fine del tubo, attaccarlo alla flangia del miscelatore.

Buon lavoro