Salve, qualcuno di voi saprebbe indicarmi qualche meccanico di vespe d'epoca a, ovviamente affidabile ed esperto, quì a Catania?
Grazie! ;)
Salve, qualcuno di voi saprebbe indicarmi qualche meccanico di vespe d'epoca a, ovviamente affidabile ed esperto, quì a Catania?
Grazie! ;)
Proprio a Catania no... Tu che vespa devi sistemare? Qualche consiglio magari posso dartelo.
posso darti il recapito telefonico di chi ha restaurato la mia special...: http://old.vesparesources.com/le-nos...pecial-4m.html
Al momento non lavora in un'officina, fa questi lavori nel suo garage... Comunque e' meccanico di professione, domani ti passo il recapito telefonico... Sull'affidabilita e l'esperienza vai tranquillo e inoltre e' appassionatissimo di vespe...
proprio oggi ho conosciuto un meccanico di mezzi d'epoca, si trova a gravina ma non mi ricordo l'indirizzo.
Bari? è una battuta?? c'è scritto che sono di Catania, anzi c'è anche l'indirizzo civico.Ma tu sei di Catania?mi sembra di aver letto un'altra città
ciao io conosco carmelo detto melo in via pleposcito è molto bravo e lavora tanto.....ma tu cosa devo fare ????
dove si trova questo club???vorrei far parte pure io di un club qui a catania
vespaclubkatana.it![]()
1989-2009...20 anni a fondoscala...
graze ora vado a vedere ........
La storia monta sulla Vespa............
Binho, se la tua vespa è quella che penso io, mi sa che ci ho messo le mani pure io per metterla in piedi e per inserire il bordoscudo rigorosamente in alluminio, che in due è sempre meglio che in uno...La vespa non l'ho vista finita, quindi non ne sono sicurissimo al 100%, ma mi ricordo quel portatarga e saprei in quale piazza venirne a comprare uno uguale, originale piaggio di primo equipaggiamento se non erro...eheheh
se il restauratore è il Gaetano che penso io, è quello che conosci pure tu, artefice del tuo Capolavoro, dunque mi sento di consigliarlo.
Ringrazio Luca70 per la mia segnalazione, ma chiamarmi restauratore è una parola grossa. io personalmente di restauratori seri ne conosco due, tra cui appunto Gaetano.
Se c'è da fare qualche motore pepato mi ci butto in mezzo, ma i restauri completi non sono per me, non ho spazio nè tempo per poterli intraprendere, anche se mi piacerebbe...
Anzi, a dire il vero quello che mi piacerebbe è poter fare tutto io, dalla lattoneria alla verniciatura, allora sì che inizierei a fare restauri. Una vespa che devo far addrizzare, saldare e verniciare ad altri, non la considererei una mia creatura al 100%. l momento mi mancano soprattutto le attrezzature...la manualità c'è, per fortuna...
C'hai azzeccato Fabio, spero che ti troverai bene qui su VR. Oggi parlavamo proprio della tua vespa con Gaetano, mi ha raccontato per filo e per segno di tutto quello che ha fatto, per l'amore di farla PERFETTA con la P maiuscola, sia dentro che fuori, i particolari, il ferma guaine del cambio etc...(durata del racconto:1 ora)
L'unica cosa che non lo convinceva e che non l'ha mai convinto sono le staffe del cavalletto, ma mi ha rassicurato che provvederete anche a quelle. Dopodichè sarà la perfezione assoluta. Per come ci ha messo l'anima, non ti arrischiare a fargli neanche un graffietto, credo che potrebbe ucciderti!!
Ah a proposito, riguardo alle foto del numero di telaio, la FMI o l'ASI vogliono una foto ravvicinata e una da circa un metro di distanza, perchè deve capirsi sia il numero, sia la posizione in cui è.
Un salutone, ci vediamo presto, ciao![]()
Ma sapreste dirmi questo Gaetano dove e come potrei rintracciarlo???