Binho, se la tua vespa č quella che penso io, mi sa che ci ho messo le mani pure io per metterla in piedi e per inserire il bordoscudo rigorosamente in alluminio, che in due č sempre meglio che in uno...La vespa non l'ho vista finita, quindi non ne sono sicurissimo al 100%, ma mi ricordo quel portatarga e saprei in quale piazza venirne a comprare uno uguale, originale piaggio di primo equipaggiamento se non erro...eheheh
se il restauratore č il Gaetano che penso io, č quello che conosci pure tu, artefice del tuo Capolavoro, dunque mi sento di consigliarlo.
Ringrazio Luca70 per la mia segnalazione, ma chiamarmi restauratore č una parola grossa. io personalmente di restauratori seri ne conosco due, tra cui appunto Gaetano.
Se c'č da fare qualche motore pepato mi ci butto in mezzo, ma i restauri completi non sono per me, non ho spazio nč tempo per poterli intraprendere, anche se mi piacerebbe...
Anzi, a dire il vero quello che mi piacerebbe č poter fare tutto io, dalla lattoneria alla verniciatura, allora sė che inizierei a fare restauri. Una vespa che devo far addrizzare, saldare e verniciare ad altri, non la considererei una mia creatura al 100%. l momento mi mancano soprattutto le attrezzature...la manualitā c'č, per fortuna...