ecco... Imageshack - 29012010431.jpg
devo verificare se me la danno tutt ora la possibilita di attaccarci qualcosa... altrimenti rimane come cosa storica :)
ecco... Imageshack - 29012010431.jpg
devo verificare se me la danno tutt ora la possibilita di attaccarci qualcosa... altrimenti rimane come cosa storica :)
sei mica matto, quel libretto tienitelo stretto.
la moto è radiata??
se sì, devi fare così:
- la restauri
- fai un atto di vendita (in comune o dal notaio) dove dici che pallino ti ha venduto una vespa con targa tot libretto tot.
- CI ATTACCHI il carretto / cassone laterale
- levi la radiatura facendo il collaudo in motorizzazione con la moto completa e restaurata, quindi, vespa+cassone
assolutamente non devi permettergli di levarti quell'omologazione, la rarità sta + in quello che nel fatto di essere un VS1.
questo pomeriggio quando torno a casa ti mando una foto di un motofurgoncino con cassone laterale o con cassone posteriore.
la vespa non è radiata!!!! stasera torno a casa e ne parliamo ciaooo
se sul libretto hai la dicitura motofurgoncino o motocarrozzetta " può circolare a solo" non hai l'obbligo di avere la navetta laterale o il rimorchietto , se preferisci e ti consiglio , al momento del passaggio fai aggiornare il libretto azzerando la portata di motofurgoncino.
onestamente di vespa come la tua se ne trovano ( nella mia zona ce ne è una con il side ferma da 30 anni in un garage e il proprietario momentaneamente non è interessato a cederla , e un 'altra che è depositata in un magazzino coperta da una coperta in cambio di una BCS la porti via..... ) ,
ciò che critico in generale è il fatto che attualmente siano troppo sovravvalutate e spuntino cifre troppo elevate per il mezzo che sono...