Risultati da 1 a 25 di 75

Discussione: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

    io sono un appassionato di auto, e so perfettamente che le cappellate si fanno.
    @vesponeparma, tu sai che la bmw serie 3 prima della precedente è stata richiamata per rinforzare l'attacco della sospensione posteriore al telaio, poichè "strappava la lamiera"
    e che l'indistruttibile e tanto decantata yaris ha avuto dei casi di incendi ed è stata richiamata anch'essa?
    o che le teste dei tdi vw-audi cedono a 100.000km?
    fiat non produce ogni singolo comonente, ma delega terzi alla costruzione e poi assembla, io conosco il titolare di una fabbrica che fa dei pezzi per i tergicristalli dell'alfa, e se c'è un pezo difettoso torna indietro tutta la fornitura per controlli....
    a volte il difetto esce fuori dopo... magari per sicurezza hanno richiamato tutte le auto che avevano un determinato lotto proveniente da un detrminato fornitore esterno per un guasto.
    ogni casa effettua dei richiami, dalla rolls royce (loro hanno mandato i tecnici a casa del cliente) alla tata.
    il richiamo non è altro che un segno di serietà della casa.
    io la vedo così

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vesponeparma
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    parma
    Età
    40
    Messaggi
    767
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

    non amo la fiat!
    mi spiace viaggio tedesco solo italiano per la VESPA!!!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

    io dopo 2 MERD'E'CESS ml (una sostituita in garanzia integralmente)
    guido italiano o francese

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    47
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

    Dopo quello che hanno deciso di fare a termini imerese ed essersi ingozzati con gli incentivi statali per me la fiat non esiste più. Ben gli sta!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

    Citazione Originariamente Scritto da babbylavespa Visualizza Messaggio
    Dopo quello che hanno deciso di fare a termini imerese ed essersi ingozzati con gli incentivi statali per me la fiat non esiste più.
    appoggio

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di pape2208
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    alba
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

    Citazione Originariamente Scritto da babbylavespa Visualizza Messaggio
    Dopo quello che hanno deciso di fare a termini imerese ed essersi ingozzati con gli incentivi statali per me la fiat non esiste più. Ben gli sta!

    in brasile con gli stessi dipendenti fa 500 mila auto ...concordo sul fatto che se chiudono termini o pomigliano muore tutto perche in quelle zone non cè nulla oltre allla fiat .. pero non ci sono strade porti ferrovia e quindi come fa la fiat a spedirle su ? e poi anche molta componentistica arriva da su .. come fa ad andare giu ?

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

    Citazione Originariamente Scritto da pape2208 Visualizza Messaggio
    in brasile con gli stessi dipendenti fa 500 mila auto ...concordo sul fatto che se chiudono termini o pomigliano muore tutto perche in quelle zone non cè nulla oltre allla fiat .. pero non ci sono strade porti ferrovia e quindi come fa la fiat a spedirle su ? e poi anche molta componentistica arriva da su .. come fa ad andare giu ?
    Quello che si dice in ambienti Fiat sulla cassa, sulla chiusura o drastica riduzione d'organico di certi stabilimenti (compresi quelli del nord) non dipende dal fatto dei trasporti, ma riguardano solo ed esclusivamente il costo della produzione, o non produzione di alcuni di essi. E mi fermo qua, giusto per non aprire inutili e sterili discussioni ed andare oltremodo OT.







  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

    Citazione Originariamente Scritto da pape2208 Visualizza Messaggio
    in brasile con gli stessi dipendenti fa 500 mila auto ...concordo sul fatto che se chiudono termini o pomigliano muore tutto perche in quelle zone non cè nulla oltre allla fiat .. pero non ci sono strade porti ferrovia e quindi come fa la fiat a spedirle su ? e poi anche molta componentistica arriva da su .. come fa ad andare giu ?
    inizio OT
    parlo per Pomigliano, non conosco la realtà di Termini per cui non mi pronuncio.
    a parte che a Pomigliano oltre alla Fiat c'è anche l'indotto Finmeccanica grazie al quale molte piccole aziende vivono e altre sopravvivono riqualificandosi in altri settori, ciò non toglie che moltissimi posti sono legati alla Fiat e al suo indotto e una chiusura o un ridimensionamento avrebbe esiti gravissimi.non troviamo scuse assurde quali le infrastrutture, perchè a Pomigliano D'Arco si snodano una casello autostradale e ben due superstrade a scorrimento veloce (extraurbane principali a due carreggiate) che permettono il trasporto su gomma agevolmente sia per destinazione finale che per intermedie quali i porti di Napoli o Salerno o il polo ferroviario di Marcianise fornito adesso dall'alta velocità (e da Pomigliano escono pezzi di fusoliere di aerei, figuriamoci autonobili..).
    non è un riferimento personale a te, ma su queste leggende c'è realmente chi ci marcia.in campania paradossalmente per realizzare le infrastrutture per le industrie e l'occupazione saremmo capaci di tirare a terra anche la Reggia di Caserta...Le motivazioni delle chiusure sono altre a palesi, e sono tutte reperibili in quello spietato documento che si chiama Piano Industriale (tradotto in parole povere è solo un semplice problema di costopportunità, o meglio di soldoni...).fine OT

    in quanto al richiamo a mio avviso la serierìtà di un'azienda si misura anche col trovare gli errori già commessi e fare di tutto per rimediare o cmq per sincerarsi che il danno procurato possa essere il minimo possibile. Da che mondo ammettere i propri errori e cercare di porre rimedio è una cosa difficilissima,per cui merita approvazione. tutte le grandi case hanno avuto richiami per problemi più o meno eclatanti, è sempre successo e finchè non cambiano troppe cose succederà sempre.Ben venga il richiamo, che spesso è solamente preventivo. Circa la diatriba Fiat Vs altri produttori... della resa di un'auto molto comporta l'uso, la manutenzione e le mani, i piedi e il cervello di chi l'ha posseduta/usata; già questo basta a fare la differenza.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

    L'avevo già chiuso io quell'OT lì
    Un abbraccio Tonì







  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    io sono un appassionato di auto, e so perfettamente che le cappellate si fanno.
    @vesponeparma, tu sai che la bmw serie 3 prima della precedente è stata richiamata per rinforzare l'attacco della sospensione posteriore al telaio, poichè "strappava la lamiera"
    e che l'indistruttibile e tanto decantata yaris ha avuto dei casi di incendi ed è stata richiamata anch'essa?
    o che le teste dei tdi vw-audi cedono a 100.000km?
    fiat non produce ogni singolo comonente, ma delega terzi alla costruzione e poi assembla, io conosco il titolare di una fabbrica che fa dei pezzi per i tergicristalli dell'alfa, e se c'è un pezo difettoso torna indietro tutta la fornitura per controlli....
    a volte il difetto esce fuori dopo... magari per sicurezza hanno richiamato tutte le auto che avevano un determinato lotto proveniente da un detrminato fornitore esterno per un guasto.
    ogni casa effettua dei richiami, dalla rolls royce (loro hanno mandato i tecnici a casa del cliente) alla tata.
    il richiamo non è altro che un segno di serietà della casa.
    io la vedo così
    Leo lo sai che conosco molte auto gruppo fiat (specialmente i turbo disel) che dopo 70/80mila km cominciano a vibrare inesorabilmente al minimo, roba da non poter tenerla al minimo ai semafori se non vuoi impazzire??
    Hai mai fatto caso alle rifiniture/distanze fra sportello e scocca, fra portellone posteriore e scocca, fra paraurti e scocca??? Tutte molto sommarie, e a volte inguardabili....
    Non amo la filosofia Fiat, ma non nego che ci sono dei motori fiat che sono veramente ottimi, ma per quanto riguarda l'estetica e le rifiniture....
    Dario
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

    Della notizia, ciò che mi ha colpito è il numero di auto coinvolte nel richiamo, 500.000 auto sono davvero tante, certo stiamo parlando di una delle auto più vendute in assoluto ma mezzo milione proprio no. Dove sono i controlli? il difetto fra l'altro pare sia dovuto ad un errato montaggio di un componente nell'auto quindi nato in fiat e non per colpa di un fornitore esterno che come dici giustamente sono molto controllati.

    A tutti capita di sbagliare ma l'importante è accorgersi subito dell'errore e rimediare nel miglior modo possibile.

    Ti faccio un paio di esempi:

    negli anni 90 avevo una fiesta e la mia insieme ad altre fu oggetto di richiamo. Ford, oltre a risolvere l'eventuale problema a sue spese, rimborsava un buono benzina di 10.000 lire per il disagio.

    da possessore attuale di una bmw E46 ti dico che anche oggi che la mia auto ha quasi 10 anni, se si presenta il difetto che tu hai citato la BMW ripara a sue spese e questo vale anche per tanti altri difetti che la E46 ed altre vetture BMW hanno.

    Queste cose da Fiat non le ho mai sentite.

    Non ho molta simpatia per la Fiat, ma ho comunque piacere se lavora e molto onestamente devo dire che le auto sono certamente migliorate negli anni, ma certe sventure che si potrebbero certo risparmiare, gli fanno perdere un sacco di punti............

    ......e di Punto

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

    Abito a pochissimi km da uno stabilimento Fiat dove si assemblano prevalentemente cambi , dalle nostre parti i primissimi a parlare male della Fiat sono proprio i dipendenti ..............

    Piccolissimo fatto , ma esemplificativo : nel parcheggio dello stabilimento almeno il 50% delle vetture dei dipendenti non sono del gruppo Fiat (che tralaltro avendo il cospicuo sconto-dipendente sarebbero teoricamente "quasi obbligati" a comperare Fiat ) ....

    Non dico altro , se non che io non ho , e non ho mai avuto , auto Italiane , ma le ho dovute spesso usare per lavoro ( Marea SW , Stilo SW , Bravo , Panda vecchia serie ) alternate ad auto straniere ( WV Passat SW , Ford Mondeo SW , Ford Focus SW , WV Touran , Renault Clio vecchia serie ) . Non c'e' il minimo paragone ...

    Ciao
    Guabix

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di mikseven
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Brianza
    Età
    46
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

    Gli italiani parlano male di fiat, i francesi di renault/citroen/peugeot, i tedeschi di ford opel....è sempre la stessa storia.

    Il richiamo è un atto di serietà dell'azienda. Molte case costruttrici non lo fanno ancora e comunque il paragone con BMW e Mercedes non credo sia logico per ovvie differenze di segmento.

    Le fiat sono migliorate tantissimo e secondo me allo stesso livello delle pari segmento estere, poi i discorsi di etica/strategie sono altra cosa che non riguardano questo e cmq non mi pare che le altre case con i propri connazionali si sono comportate bene.

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

    Noi (tra le altre cose) facciamo diversi particolari della 5° marcia del cambio fiat. Che a quanto ho capito, di base è uguale per tutti i veicoli, poi ovviamente cambiano i rapporti.
    Tolleranze minime a parte, che per nostra fortuna riusciamo a tenere piuttosto bene, Fiat pretende velocità nelle consegne, tutti i pezzi ben inscatolati nelle loro scatole, e le scatole tutte ben impilate sui bancali. Ovviamente rintracciabilità di ogni singolo lotto e responsabilità in caso di guasti od irregolarità in fase di montaggio.
    Cioè le stesse regole che ci danno audi e bmw.







  15. #15
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Noi (tra le altre cose) facciamo diversi particolari della 5° marcia del cambio fiat. Che a quanto ho capito, di base è uguale per tutti i veicoli, poi ovviamente cambiano i rapporti.
    Tolleranze minime a parte, che per nostra fortuna riusciamo a tenere piuttosto bene, Fiat pretende velocità nelle consegne, tutti i pezzi ben inscatolati nelle loro scatole, e le scatole tutte ben impilate sui bancali. Ovviamente rintracciabilità di ogni singolo lotto e responsabilità in caso di guasti od irregolarità in fase di montaggio.
    Cioè le stesse regole che ci danno audi e bmw.
    Esatto,
    ho amici che lavorano per diverse case automobilistiche i quali mi confermano che gli standard qualitativi richiesti da Fiat non sono inferiori a quelli delle case straniere.
    Evidentemente se il prodotto non è all'altezza (e in alcuni casi è sicuramente così) il problema va ricercato altrove, ad esempio nel montaggio poco accurato e/o nella progettazione.

    In merito alla politica dei richiami, ritengo sia un atto di serietà e rispetto per il cliente e fortunatamente oggi è adottata da tutte le case, comprese le tanto blasonate tedesche.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Esatto,
    ho amici che lavorano per diverse case automobilistiche i quali mi confermano che gli standard qualitativi richiesti da Fiat non sono inferiori a quelli delle case straniere.
    C'è da aggiungere un'altra cosa, ultimamente Fiat oltre agli standar qualitativi esige anche certificazioni iso varie, e prossimanente anche l'ambientale, ed in futuro altre ancora.
    Non tutte le anziende riescono a stare dietro a queste richieste, tantè che fiat ed anche altre case hanno selezionato solo le migliori, per fortuna mia lavoro in un azienda con le controp... dove i lavori difficili sono la maggiorparte e riusciamo a svolgerli al meglio, oltretutto in questo periodo lavoriamo su 3 turni sabato compreso.

    Io penso che il grande problema delle macchine fiat non siano i componenti, oppure i motori, ma la rete di assemblaggio/vendita/distribuzione/ricambi e manutenzione.
    Questo della grande punto è un problema eccezzionale che può capitare a qualsiasi auto, ricordate la classe A che si ribaltava?







  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: FIAT Grande Punto: OCCCHIO ALLO STERZO

    Ho una Grande Punto dall'aprile del 2007 e sono più che soddisfatto della scelta.

    Non ho mai avuto problemi di rilievo, prestazioni e consumi sono ottimi, le finiture non saranno eccelse, ma assolutamente in linea con la concorrenza.
    In verità poco mi importa di quello che pensa la massa, anche se è fastidioso che si generalizzi o che si perpetuino le solite frasi dovute magari a periodi passati nei quali la qualità non era all'altezza.
    Posso comprendere il disappunto per le politiche del gruppo circa lo smantellamento di certi stabilimenti, ma convertirlo in perversa approvazione per il richiamo (chè tanto la Fiat non va in malora per quello) è un tantinello aberrante. Capisco anche un boicottaggio del marchio nel non comprare Fiat. Ma che si voglia necessariamente spalare cacca in termini qualitativi, mah.. Che non significa di contro dire che son tutte perfette, è ovvio
    La qualità delle vetture del gruppo è in media paragonabile alla concorrenza, basta fare un giro per forum e newsgroup. In famiglia abbiamo anche una Opel Corsa e la Fiat è un'auto decisamente più riuscita sotto tutti gli aspetti.

    Quello che fatico a spiegarmi è perchè quando Toyota ha richiamato 1.300.000 Yaris nessuno si è tanto inorridito. Eppure parliamo di un volume maggiore di vetture richiamate, per giunta da un marchio che tutti ritengono sinonimo di qualità assoluta.
    Un mio amico ha una di quelle Yaris, e non è che sia poi un'auto così eccezionale. A 35000km ci sono parti deli interni già logorate (es. manopola del cambio). Fosse stata una Fiat ne avremmo lette delle belle.

    Mah. Forse la mia Fiat non sa di essere una Fiat. Per questo, certamente, non mi ha ancora dato noie.

    Buona notte e sogni d'oro.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •